A Teramo l’ambulatorio gratuito per  curare i poveri

Vi lavorano gratuitamente, da volontari, sedici medici pensionati. E coprono molte specializzazioni, dalla cardiologia alla pneumologia

A TERANO L’AMBULATORIO GRATUITO PER CURARE I POVERI

A TERANO L’AMBULATORIO GRATUITO PER CURARE I POVERI

Anche a Teramo, come in altre cittadine italiane, è nato il primo ambulatorio gratuito per i poveri. Vi lavorano 16 medici, che coprono una serie di settori, tutti pensionati, pronti a dare gratuitamente il loro lavoro. Tra le specializzazione coperte dall’ambulatorio ci sono pneumologia, cardiologia, diabetologia, urologia e pneumologia. Ma anche interventi chirurgici per il cuore e per il torace. Il progetto è partito grazie al comune di Teramo che ha messo a disposizione, sotto forma di comodato gratuito, la sede dell’ambulatorio, nel quartiere Gammarana (in via Potito Randi 4), e ad alcune associazioni di volontari, dalla Caritas ad Auser Kum, un nome che in aramaico significa Alzatevi. La parola giusta per le persone che potranno beneficiare di questo importante servizio.

ALTRE STORIE DI AMBULATORI GRATUITI

Pellaro: l’ambulatorio calabrese dove i medici fanno visite e non si fanno pagare

Borgomanero: l’ambulatorio dove venti medici pensionati lavorano gratis

Banca delle visite: assistenza medica a chi non ha i mezzi per permettersela

Torna in alto