Abulia: rimedi per una malattia che incide sulla volontà

Stress e ansia sono due fattori di rischio. Passioni, curiosità e attività fisica aiutano a uscire dal buio dell'abulia

ragazza con abulia rimedi

L’abulia è un disturbo mentale che si manifesta con una riduzione della volontà e della motivazione. Le persone con abulia possono avere difficoltà a prendere decisioni, iniziare o completare attività e mantenere l’attenzione. Ecco cos’è l’abulia, rimedi per vincerla e tutti i sintomi da non sottovalutare.

Cos’è

L’abulia è una condizione debilitante che colpisce la sfera della volontà, rendendo difficile persino le azioni più semplici. Chi ne soffre sperimenta un progressivo indebolimento della spinta ad agire, un’inerzia che si insinua nella mente e nel corpo.

Il termine “abulia”, di fatto, deriva dal greco antico “a-boulía”, che significa senza volontà. Per chi ne soffre, prendere una decisione, iniziare un’attività, portare a termine un compito: tutto diventa un ostacolo insormontabile.

La persona abulica è consapevole di ciò che dovrebbe fare, ma la sua volontà è come paralizzata. Nei casi più gravi, questa paralisi può estendersi a qualsiasi atto volontario, conducendo all’immobilità fisica e mentale.

Oltre alla difficoltà di iniziare e portare a termine azioni, l’abulia può manifestarsi con problemi di concentrazione e attenzione. Spesso si presenta come sintomo di stati depressivi, ma può essere legata anche ad altre condizioni.

L’abulia può essere un sintomo di diverse condizioni mediche, tra cui:

Cause

L’abulia può essere causata da diversi fattori:

  • Alterazioni chimiche nel cervello: I livelli di neurotrasmettitori come la dopamina e la serotonina possono essere alterati.
  • Danni cerebrali: Causati da traumi, ictus o tumori possono portare all’abulia.
  • Fattori psicologici: Lo stress, l’ansia e la depressione possono contribuire all’abulia.

Sintomi

I sintomi dell’abulia possono variare da persona a persona, ma possono includere:

  • Difficoltà a prendere decisioni
  • Apatia
  • Mancanza di motivazione
  • Difficoltà a iniziare o completare attività
  • Distrazione
  • Alterazioni del sonno
  • Cambiamenti di umore

Abulia rimedi

I rimedi per l’abulia possono essere difficili da trovare poiché si tratta di una condizione difficile da trattare, ma ci sono diverse opzioni disponibili. Il trattamento può includere:

  • Terapia cognitivo-comportamentale (TCC): La TCC può aiutare le persone con abulia a sviluppare nuove abitudini e strategie per affrontare i sintomi.
  • Farmaci: Gli antidepressivi e gli stimolanti possono essere utilizzati per trattare l’abulia.
  • Terapia occupazionale: La terapia occupazionale può aiutare le persone con abulia a migliorare le loro abilità motorie e cognitive.
  • Supporto sociale: Il supporto di amici e familiari può essere importante per le persone con abulia.
  • Attività fisica. L’attività fisica, anche una banale ma quotidiana passeggiata, come uno sport, aiutano molto a ritrovare le motivazioni e ad uscire dall’abulia. 
  • Curiosità e passioni. Sono due ingredienti decisivi per spezzare la routine, spesso fonte dell’abulia. Si coltivano facilmente: letture, viaggi l’interesse per un hobby, e buone relazioni personali e sociali.
  • Piccoli obiettivi. L’abulico non ha autostima, e non sente obiettivi raggiungibili. Bisogna ripartire da quelli piccoli, a portata di mano, e poi andare avanti scalando e salendo di quota.

Diagnosi

La diagnosi dell’abulia può essere difficile, in quanto i sintomi possono essere simili a quelli di altri disturbi. Il medico può eseguire una valutazione psichiatrica per escludere altre possibili cause dell’abulia.

Prevenzione

Non esiste una cura definitiva per l’abulia, ma ci sono alcune cose che si possono fare per ridurre il rischio di sviluppare questo disturbo. Queste includono:

  • Mantenere uno stile di vita sano: Mangiare una dieta sana, fare esercizio fisico regolarmente e dormire a sufficienza può aiutare a ridurre il rischio di abulia.
  • Gestire lo stress: È importante trovare modi per gestire lo stress, come lo yoga, la meditazione o parlare con un amico o un familiare.
  • Cercare aiuto: Se si ritiene di avere l’abulia, è importante cercare l’aiuto di un medico o di uno psicologo.

Bisogna ricordare inoltre che l’abulia è una condizione curabile. Con il trattamento giusto, è possibile migliorare la qualità della propria vita.

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto