Anna Marchetti e Christopher Pellizzari (per tutti Chris), giovani sposi, veneti, hanno costruito una famiglia molto larga e straordinaria. Ci sono tre figli (Santiago, 4 anni, Cecilia, 3 anni, ed Enea, 5 mesi) e venti ragazzi che vivono tutti insieme a Rimini, sotto le insegne di CasaMondo, una casa di accoglienza per giovani migranti che fa parte della storia dell’associazione Papa Giovanni XXIII creata da don Oreste Benzi.
I ragazzi che vivono qui arrivano da nove paesi diversi del mondo (Bangladesh, Pakistan, Afghanistan, Egitto, Sierra Leone, Nigeria, Costa D’Avorio, Burkina Faso e Guinea), luoghi insanguinati dalle guerre e afflitti dalla fame, dalle carestie, dalla mancanza di acqua e di servizi sanitari.
Nella casa-famiglia creata da Anna e Chris iniziano una nuova vita, si sentono accolti e sanno di avere finalmente un futuro. Qualcuno di loro è scampato a uno dei tanti naufragi di migranti che cercano di arrivare sulle coste della Sicilia. A Rimini, studiano, lavorano, cucinano, fanno i lavori domestici, giocano: tutto in una dimensione che parte da una famiglia allargata, unica nel suo genere. Dove Chris e Anna proseguono anche la loro attività di volontari, dalla parte dei poveri, e ogni sera, con ciò che resta in cucina, senza sprecare nulla, fanno un giro notturno nella stazione di Rimini per donare il cibo a chi siede per terra o dorme tra gli stracci, senza avere nulla, e senza vedere un futuro nella propria vita.
Leggi anche:
- Orto Salewa: a Bolzano uno spazio dove immigrati e rifugiati producono frutta e verdura
- Sutera, il borgo siciliano che rinasce grazie agli immigrati
- FIERI, la fabbrica del riuso dove lavorano insieme italiani e immigrati
Foto copertina tratta da Pagina Facebook di Christopher Pellizzari
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.