Città incantata: l’associazione che avvicina i bambini alla lettura (VIDEO)

Libri illustrati e reading all'aperto. Un bellissimo progetto, con tanti giovani volontari, a Torino

Screenshot 2025 03 04 alle 09.27.36

I bambini ci insegnano a vedere il mondo con occhi diversi. Lo sa bene Chiara Panacciulli, presidente di “Città incantate”, un’associazione torinese che porta il sorriso e la curiosità nelle scuole d’infanzia e nelle biblioteche. Tutto ciò è reso possibile grazie ai tanti volontari che hanno preso parte a questo progetto, unico nel suo genere, adoperando un’arma tanto antica quanto rivoluzionaria: la lettura.

«Promuovere la lettura ai bambini e alle famiglie che non hanno dimestichezza con essa e diffondere la buona pratica dellalettura volontaria, spontanea o organizzata, ad alta voce in spazi pubblici». Queste le finalità di Città Incantate, spiegateci da Chiara. Si, perché la sua singolarità la ritroviamo proprio nei parchi che fanno da sfondo ai volontari che leggono utilizzando libri illustrati realizzati dai migliori illustratori nazionali e internazionali.

città incantata.

«Ci divertiamo tantissimo a raccontare le storie», ci svela ancora Chiara, «e in questo modo riusciamo ad attrarre con facilità l’attenzione dei più piccoli». “Città incantata” non si limita a questo: per aumentare il coinvolgimento dei bambini ha avviato la proposta dei silent book, albi senza testo, che incentivano i piccoli a raccontarsi e a raccontare.

I “punti incantati” dove poter assistere alle letture per ora sono tutti nelle vicinanze di Torino, tra cui Nichelino, Vinovo, Moncalieri, Santena, Piobesi, Carignano, Trofarello, Candiole e None. Ma ogni giorno l’associazione si espande sempre di più. L’obiettivo è infatti quello di diffondere su tutto il territorio italiano questa cultura che sta via via perdendosi.

città incantata

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto