Non tutto si compra (Grigorij Jakovlevic Perelman)
Il russo, genio della matematica, rifiuta premi e denaro. Nel nome di di un principio etico tutto da approfondire.
Non tutto si compra (Grigorij Jakovlevic Perelman) Leggi tutto »
Il russo, genio della matematica, rifiuta premi e denaro. Nel nome di di un principio etico tutto da approfondire.
Non tutto si compra (Grigorij Jakovlevic Perelman) Leggi tutto »
Non solo tessuti sintetici, anche quelli naturali possono essere poco sostenibili, a partire dal cotone. Etichette e certificazioni green aiutano a fare chiarezza
Quando un tessuto può dirsi ecologico Leggi tutto »
In Italia ci sono 65mila ultranovantenni al volante, e tre milioni di automobilisti che hanno superato i 70 anni. Troppi. Anche se una ricerca dice che…
A quale età bisogna smettere di guidare Leggi tutto »
Ma anche per condividere costi e spese nella vita degli anziani. Un modello che sta crescendo in Italia.
Cohousing per anziani: insieme contro la solitudine Leggi tutto »
Un’ora di giardinaggio ci fa consumare dalle 200 alle 400 calorie. Anche ballare aiuta. Come salire le scale a piedi e fare la spesa senza stress
Come bruciare calorie senza fare sport Leggi tutto »
Una scelta anche per evitare speculazioni e prezzi troppo cari. Cercate di frequentare sempre gli stessi
Mercati bio: i migliori in Italia, per ogni regione Leggi tutto »
Il pesce deve avere un colore lucente e brillante. L’odore non pungente. I tagli sodi e consistenti
Come si fa a capire se il sushi è buono Leggi tutto »
Ingresso, salotto, persino cucina e bagno. Ogni ambiente ha la sua pianta ideale, da quelle più imponenti come il ficus benjamin a quelle più particolari come la tillandsia. Non solo arredano, ma fanno bene.
Come arredare casa con le piante Leggi tutto »
Imballaggi, trasporti, aerei cargo. Tutto quello che compriamo su internet ha un impatto sull’ambiente
Quanto inquinano gli acquisti online Leggi tutto »
Il periodo giusto per potare le rose è tra febbraio e marzo, gli attrezzi da avere sono essenzialmente due: cesoie appuntite e un seghetto. Se si vuole imparare per bene, però, ecco un elenco di scuole di potatura che si trovano sul territorio italiano.
Come si potano le rose Leggi tutto »
Ogni italiano consuma, in media, duecento chili di carta all’anno. Uno spreco enorme.
Basta stampare meno, usare più stoffa, ridurre i volumi dei rifiuti di carta. E anche…
Come ridurre il consumo di carta Leggi tutto »
Puliscono l’aria e abbelliscono l’ambiente. Ma servono anche a ridurre lo stress e ad aumentare la produttività
Perché le piante in ufficio fanno bene Leggi tutto »
Diffusissimi in Lombardia e nei dintorni di Roma, le richieste di inserimento degli amici a quattro zampe sono numerosissime. Funziona proprio come un’asilo, compresa mensa e nanna. E i cani socializzano e si divertono, migliorando il proprio comportamento
Asili per cani: cosa sono e quanto costano Leggi tutto »
Ci sono pro e contro, ma una cosa è certa: contengono 132 sostanze pericolose che possono danneggiare cuore e polmoni. Specie se si diventa fumatori duali
Sigarette elettroniche non sono innocue Leggi tutto »
Dopo anni di lavoro tra odori e profumi di prodotti chimici, ora è la principessa delle stelle alpine in Val di Sole. Ha aperto la sua azienda di cosmetici biologici certificati coltivando anche malva e arnica. E inseguendo l’amore per le sue valli
Olga: da estetista a coltivatrice di stelle alpine Leggi tutto »
Convention aziendali, feste di laurea, prime comunioni: ovunque c’è un evento, un terzo del cibo finisce nella spazzatura. E invece può finire alle mense sociali
Foodbusters: i volontari che recuperano il cibo sprecato durante gli eventi Leggi tutto »
Hanno le forme di meduse e ricci di mare. Con un solo filo si può fare un’opera architettonica
Gazebo per giardini e terrazzi in carbonio Leggi tutto »
Mai nella plastica. Penne e matite vanno gettate nel secchio dell’umido-indefferenziato. Stessa cosa i pennarelli
Dove si buttano penne, matite e pennarelli? Leggi tutto »
E il pane che avanza viene donato a canili e gattili. In modo da non sprecarlo
Forno Bedon: chi non butta il pane ha il 15 per cento di sconto sul nuovo acquisto Leggi tutto »
Solo a New York sono circa seimila. sStudenti, disoccupati, migranti, senzatetto, madri single. Si guadagnano da vivere con lattine e vetro, pulendo le strade della città. Dalla loro esperienza è nata persino una cooperativa
I canners: uomini e donne che vivono raccogliendo rifiuti Leggi tutto »
Un progetto per regalare alle persone senza figli e nipoti un pensiero natalizio. Non solo oggetti, ma innanzitutto compagnia e attenzione. Per vincere la solitudine
I regali di Babbo Natale agli anziani soli Leggi tutto »
Giocano, disegnano, leggono. E si fanno compagnia. Così gli anziani riattivano la memoria e si sentono utili. E i bambini ascoltano storie che li appassionano
A Piacenza un nido e casa per anziani dove stanno insieme nonni e bambini Leggi tutto »
Ricordate che gli alberi non si possono piantare come e dove vogliamo. Esistono anche regolamenti condominiali e urbanistici. Verificate, al momento dell’arrivo, che l’albero non abbia rami spezzati o tagli sul tronco
Come si pianta un albero Leggi tutto »
Dal Molise al Veneto. Autentiche opere d’arte, grazie al lavoro artigianale di donne specializzate
Alberi di Natale all’uncinetto: i più belli in Italia Leggi tutto »
La conclusione arriva dal più grande studio sul tema, commissionato dall’organizzazione mondiale della Sanità
Il cellulare non causa tumori Leggi tutto »
Centinaia di cani malati sono stati adottati grazie a un progetto che coinvolge diverse volontarie. Unite da uno slogan: nessuno deve morire solo.
Quasi: il rifugio di cani anziani e disabili Leggi tutto »
Finora grazie all’associazione lombarda sono stati adottati oltre duemila gatti. Tutti destinati a fare una brutta fine
Gattolandia a Monza: dove i gatti abbandonati trovano una nuova casa Leggi tutto »
Evitate di sprecarli: possono essere utili per progetti di cucito fai-da-te, per foderare scatole, per realizzare paraspifferi…
Come riciclare i vestiti dei bambini: 10 idee Leggi tutto »
Gli attrezzi da lavoro vanno puliti, anche con il bicarbonato. Largo al compost come fertilizzante naturale. Le aiuole da mettere in ordine. Erbe aromatiche per dare profumo e colore
Come preparare il giardino per l’inverno Leggi tutto »
Negli individui sani l’uso dell’alluminio non crea alcun problema: viene espulso dall’organismo molto rapidamente. Bambini fino a 3 anni, donne incinta e anziani, però, devono fare maggiore attenzione. I consigli per un uso sicuro dell’alluminio
Alluminio in cucina: quando può far male Leggi tutto »