Lucha y Siesta: la casa rifugio per donne e minori vittime di violenza è a rischio sfratto. A rischio un presidio importante per la collettività
L’Azienda Trasporti Capitolina, ente a partecipazione pubblica proprietaria della palazzina occupata dal progetto Lucha y Siesta, ne chiede la restituzione per risanare i conti in rosso. Incurante del valore della casa per la collettività, che ha sostenuto ed aiutato, in dieci anni, 1105 donne e 300 bambini