A Perugia arriva l’auto blu sponsorizzata
Un risparmio di circa 40mila euro all’anno. Con una riduzione del marco auto
A Perugia arriva l’auto blu sponsorizzata Leggi tutto »
Un risparmio di circa 40mila euro all’anno. Con una riduzione del marco auto
A Perugia arriva l’auto blu sponsorizzata Leggi tutto »
Possono servire per il restauro dei mobili e la pulizia dei gioielli, per le etichette nell’orto. E anche per eliminare la ruggine. Prima appiattiteli con un mattarello
Carta stagnola e fogli di alluminio: 10 idee per il riciclo Leggi tutto »
Esiste davvero un diesel pulito? E come funziona? Quali sono i suoi vantaggi e come sta evolvendo la ricerca in questo settore della mobilità su strada? I nemici del diesel, ricordiamo, hanno un nome e una sigla: ossidi di azoto e loro miscele (NOx). Inquinano, e anche parecchio, causando complicanze spesso irreversibili per la salute
Voci di un accordo tra Toyota e Bmw per la mobilità sostenibile Leggi tutto »
di Roberta Ragni – www.greenme.it Grattacieli verdi al cui interno vengono coltivati prodotti agricoli. Sono le vertical farm o fattorie verticali, costruzioni che sfidano la concezione secondo la quale le città sono luoghi in cui si concentra una enorme domanda di beni, ma si producono solo servizi. E che rappresentano una vera svolta per il futuro
I grattacieli che diventano fattorie Leggi tutto »
Il 21 giugno il Parlamento romeno ha rimandato ancora una volta, per mancanza di tempo, la discussione di una legge sull’uccisione di cani randagi che popolano il paese. E per fortuna, perché la ben nota proposta di legge PL 912 avrebbe autorizzato lo sterminio brutale di oltre 2 milioni di randagi. Cani che vengono presi
Romania, il governo vuole uccidere due milioni di cani Leggi tutto »
Si chiama Plastic Sort e separa i rifiuti plastici, favorendone il riciclo, con un notevole risparmio di soldi e energia. L’ha immaginata, studiata e realizzata un giovane ingegnere italiano che ora ha gli occhi addosso di aziende ed enti pubblici che aspettano il debutto ufficiale sul mercato della sua macchina (in autunno a Ecomondo). Mentre si è
Plastica, è italiana la svolta nel riciclo Leggi tutto »
da Marina Secondo Coldiretti dalle agroenergie potrebbero arrivare entro il 2020 circa 15,80 Mtep, milioni di tonnellate equivalenti di petrolio, di energia, pari a quanto produrrebbero 3 centrali nucleari. Scrive Coldiretti nel suo comunicato stampa che si arriva a tale risultato poiché: E’ la somma dei 4,3 Mtep prodotti attualmente dal settore con i 11,50
Agroenergie più potenti di tre centrali nucleari Leggi tutto »
Sfracellati contro i pannelli trasparenti. Rimbalzano sull’asfalto. E poi vengono travolti da automobili e camion
La strage di uccelli dell’Autosole: ogni anno ne muoiono più di 1.200 Leggi tutto »
A due passi da casa o dall’altra parte dell’oceano, per una crisi economica o politica, sono diversi i paesi in cui è più conveniente andare. Dalle torri di Dubai a quelle di Kuala Lumpur con uno sguardo alle novità e l’altro al portafoglio. Portogallo. E’ vicino e facilmente raggiungibile con le compagnie low cost, si
Le 10 mete più convenienti delle vacanze Leggi tutto »
Adesso il sorpasso è totale. Le vendite di ebook su Amazon.com superano quelle dei libri cartacei, compresi i tascabili. Lo rende noto lo stesso gruppo di Seattle, spiegando che dal primo aprile a oggi il rapporto tra i libri elettronici per il Kindle e la somma degli economici e degli hardcover di carta (i libri
“Venduti più ebook che libri di carta” Leggi tutto »
Scegliere la macchina giusta non è mai impresa facile ma seguendo qualche semplice consiglio vi potrete orientare nel mercato dell’usato con maggiore disinvoltura. Tra i fattori da prendere in considerazione c’è sicuramente il tipo di alimentazione della vostra futura auto che vi può permettere di risparmiare all’insegna del green
Auto usate, come sceglierle. A partire dai modelli a tecnologia ibrida Leggi tutto »
di Fabio Deotto Come puntualmente accade, nel giro di poche settimane abbiamo lasciato che la preoccupazione apocalittica per la situazione di Fukushima (e per il futuro nucleare in genere) si diluisse fino a perdersi nella nube di allarmi e timori che ha caratterizzato le ultime settimane: la guerra in Libia, la situazione politica italiana,
Che fine ha fatto Fukushima? Leggi tutto »
Esiste davvero un diesel pulito? E come funziona? Quali sono i suoi vantaggi e come sta evolvendo la ricerca in questo settore della mobilità su strada? I nemici del diesel, ricordiamo, hanno un nome e una sigla: ossidi di azoto e loro miscele (NOx). Inquinano, e anche parecchio, causando complicanze spesso irreversibili per la salute
Panamera anche diesel. “Scandalosa Porsche” Leggi tutto »
Nel segmento dei prestiti on line esistono delle soluzioni di accesso al credito riservate a quanti risultino segnalati nelle banche dati della Centrale Rischi, oppure soggetti protestati. I finanziamenti a protestati rappresentano formule di prestito particolari, a condizioni altamente personalizzate, in rispetto della normativa vigente. Questi finanziamenti vengono messi a disposizione di quanti sono incorsi in
Prestiti a protestati Leggi tutto »
ABITUATI come siamo a coltivarli, fotografarli o semplicemente farci inebriare dal loro profumo a primavera, raramente li vediamo per ciò che in realtà sono: forme di vita estremamente resistenti, protagoniste di uno dei capitoli più affascinanti – e misteriosi – della storia naturale. Eppure sono stati proprio loro, i fiori, ad aver fatto dannare più
Il mistero dei fiori: nessuno capisce quando sono nati Leggi tutto »
No alla retroattività, sì alla tutela degli investimenti e dei progetti già avviati per non intaccare la prospettiva di crescita del settore delle rinnovabili e di una filiera industriale nazionale. È questo l’incipit del Documento Congiunto che le Associazioni APER, Asso Energie Future e ISES ITALIA hanno inviato ai Ministri Romani e Prestigiacomo, in vista
Associazioni delle rinnovabili: serve un nuovo meccanismo di incentivazione Leggi tutto »
La rivoluzione verde dell’Isola di Samsø, autosufficiente al 100% nella produzione di energia.
Samsø, l’isola più green del mondo Leggi tutto »
Sei giorni soltanto. E poi si sono riposati. Tanto ci hanno messo gli ingegneri della società di gestione Nexco per ripristinare un tratto dell’autostrada a nord di Tokyo devastata dal terremoto dell’11 marzo. Più che devastata: una foto scattata da una squadra di pronto intervento, a poche ore dal sisma di 9 gradi Richter, mostra
Giappone della rinascita, a sei giorni dalla scossa ricostruita un’autostrada Leggi tutto »
Come possono i cittadini controllare la ‘casta’ dei politici? Sarebbe necessaria una piattaforma che consentisse di pubblicare online dati e compensi, costi delle consulenze e redditi annuali. A questo hanno pensato i radicali con il sito http://anagrafepubblica.radicaleaks.it/ che sullo stile di Wikileaks intende rendere pubblici e liberamente consultabili dai cittadini i dati patrimoniali che riguardano
I dati patrimoniali della Casta Leggi tutto »
Simone Muscas Una Ong tedesca ha pubblicato una classifica, denominata Atmosfair Airline Index, che mette per la prima volta a confronto le compagnie aeree sulla base del loro impatto ambientale. Parliamoci chiaro: stilare una graduatoria fra mezzi di trasporto che in quanto a consumi ed efficienza hanno ben poco a che vedere con la sostenibilità
Classifica ambientale delle compagnie aeree: male Alitalia Leggi tutto »
Simone Muscas Il prezzo dei carburanti continua, soprattutto nell’ultimo periodo, a macinare nuovi record di aumenti in maniera irrefrenabile. Soluzioni all’orizzonte? Ben poche, considerando che l’economia mondiale non sta sicuramente vivendo i suoi migliori giorni, che le notizie che continuano ad arrivare dalla Libia non sono certo rassicuranti e che le nuove tecnologie alternative continuano
Carpooling: come uscire dalla trappola del caro-benzina Leggi tutto »
Il Governing Council/Global Ministerial Environment Forum è stato l’occasione per presentare il rapporto dell’UNEP Towards a Green Economy: Pathways to Sustainable Development and Poverty Eradication in cui il Panel Onu suggerisce un percorso per raggiungere con successo gli obiettivi che puntano alla riduzione delle emissioni combattendo al contempo la povertà. Il progetto consiste nell’investire il
Unep, investire il 2% del PIL in settori green salverebbe il Pianeta Leggi tutto »
Parla l’assessore regionale all’Agricoltura: “Vogliamo essere un modello per l’Europa”. E indica i rischi delle coltivazioni Ogm
Ogm al bando nella regione Toscana. Une legge da esportare a Bruxelles Leggi tutto »
Esiste davvero un diesel pulito? E come funziona? Quali sono i suoi vantaggi e come sta evolvendo la ricerca in questo settore della mobilità su strada? I nemici del diesel, ricordiamo, hanno un nome e una sigla: ossidi di azoto e loro miscele (NOx). Inquinano, e anche parecchio, causando complicanze spesso irreversibili per la salute
Nuovo record per benzina e diesel Leggi tutto »
Utilizzare il calore della Terra per produrre energia elettrica tramite la realizzazione di centrali geotermiche, capaci di sfruttare la forza del vapore, è una pratica che conosciamo da oltre 100 anni. Fin qui nessuna novità, se non fosse che oggi la geotermia sembra aprirsi a nuovi orizzonti applicativi: non più sulla terraferma, bensì in mezzo
Energia dal Vulcano Leggi tutto »
Esiste davvero un diesel pulito? E come funziona? Quali sono i suoi vantaggi e come sta evolvendo la ricerca in questo settore della mobilità su strada? I nemici del diesel, ricordiamo, hanno un nome e una sigla: ossidi di azoto e loro miscele (NOx). Inquinano, e anche parecchio, causando complicanze spesso irreversibili per la salute
L’ultimo viaggio a diesel Leggi tutto »
Il 2011 celebrerà la quinta edizione del Premio Comuni a 5 stelle, una delle tante iniziative (una delle più importanti) messe in campo dalla nostra Associazione pervalorizzare le centinaia di buone prassi che si praticano ogni giorno in altrettanti comuni italiani. Un’iniziativa cresciuta nel tempo, che ci ha consentito di “scovare” esperienze incredibili, entrando in contatto con
Fino al 28 febbraio disegna il logo a 5 stelle! Leggi tutto »
Torna la voglia di viaggiare: a dispetto di crisi, incertezze politiche, disastri naturali, più di un europeo su due (51%) partirà per le vacanze, secondo l’ultimo sondaggio TripAdvisor sui travel trend 2011. Una percentuale più che raddoppiata rispetto all’anno scorso (25%); crescono sia i viaggi a corto raggio (26%, contro il 19 del 2010), sia
Giro del mondo fai da te Leggi tutto »
Esiste davvero un diesel pulito? E come funziona? Quali sono i suoi vantaggi e come sta evolvendo la ricerca in questo settore della mobilità su strada? I nemici del diesel, ricordiamo, hanno un nome e una sigla: ossidi di azoto e loro miscele (NOx). Inquinano, e anche parecchio, causando complicanze spesso irreversibili per la salute
100 km con un litro Leggi tutto »
L’assessore regionale a Welfare e politiche per la casa Salvatore Allocca parteciperà insieme al sindaco Giorgio del Ghingaro all’inaugurazione delle case ecologiche di Marlia (frazione di Capannori – LU) in programma sabato 29 gennaio alle ore 12.00 in via Lombarda. I nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica realizzati da Erp Lucca con il contributo della
Edilizia pubblica sostenibile Leggi tutto »