Nome dell'autore: Antonio Galdo

COME FAR RIENTRARE I GIOVANI IN ITALIA

Torna, l’Italia aspetta te. Un piano possibile per il rientro dei giovani

Una serie di condizioni e un’occasione d’oro per il nostro Paese potrebbero consentire il ritorno di tanti ragazzi. La lettera di 5mila ricercatori da Londra: «Siamo pronti a tornare, purché ci siano le condizioni…». E non sono soltanto loro che hanno voglia di mettersi in gioco nel nostro Paese

Torna, l’Italia aspetta te. Un piano possibile per il rientro dei giovani Leggi tutto »

cosa cambia con trump presidente

Trump alla Casa Bianca: tranquilli, la democrazia americana è solida. Ma sono gli americani che non ne possono più…

Non bisogna spaventarsi per questo risultato imprevisto dai sondaggi. Piuttosto, il nuovo presidente è figlio di un malessere di massa che coinvolge la qualità della vita dei cittadini. Nessuno può sognare un futuro decente guadagnando 8 dollari l’ora…

Trump alla Casa Bianca: tranquilli, la democrazia americana è solida. Ma sono gli americani che non ne possono più… Leggi tutto »

tina anselmi ministro repubblica italiana1

Una donna che valeva mille uomini: la vera storia di Tina Anselmi che meritava di andare al Quirinale. E invece…

Quanto siamo ipocriti con le donne, anche quando scompaiono: adesso che è morta, la Anselmi è ricordata come una madre della Nazione. Ma da viva, le hanno fatto sempre la guerra, perfino fingendo di candidarla alla Presidenza della Repubblica.

Una donna che valeva mille uomini: la vera storia di Tina Anselmi che meritava di andare al Quirinale. E invece… Leggi tutto »

CORRUZIONE IN ITALIA

Corruzione in Italia, non bastano leggi e autorità. Serve riscoprire l’onestà, parola ormai desueta

Dobbiamo dirlo con franchezza: l’onestà non e un valore condiviso nel Paese. In un libro di Michele Corradino, uno dei commissari dell’Autorita anticorruzione e consigliere di Stato, l’allarme piu grave: “in Italia chi ruba non viene isolato”

Corruzione in Italia, non bastano leggi e autorità. Serve riscoprire l’onestà, parola ormai desueta Leggi tutto »

numero laureati italia ultimo posto paesi ocse

Universitari in calo in Italia: i laureati non crescono più e in tanti fuggono all’estero

I giovani laureati italiani sono il 13 per cento della popolazione, la quota più bassa d’Europa, con un tasso di abbandono che sfiora il 45 per cento, un altro triste primato continentale. E, per non finire, negli ultimi quattro anni degli italiani che hanno lasciato il Paese uno su quattro aveva una laurea

Universitari in calo in Italia: i laureati non crescono più e in tanti fuggono all’estero Leggi tutto »

accordo commerciale ttip usa europa rischi sicurezza alimentare

Accordo commerciale Usa-Europa (TTIP), a seppellirlo ci hanno pensato i tedeschi. Con parole forti e chiare

Il numero 2 del governo tedesco liquida il negoziato: non accettiamo in ginocchio le richieste americane. La Francia si tira indietro, la Gran Bretagna è fuori dall’Europa, i candidati presidenti in America si mettono di traverso. Il negoziato per il TTIP è morto, e per noi va bene così: non possiamo svendere la nostra sicurezza alimentare.

Accordo commerciale Usa-Europa (TTIP), a seppellirlo ci hanno pensato i tedeschi. Con parole forti e chiare Leggi tutto »

Turismo nel mezzogiorno

Turismo, grande spreco a Mezzogiorno. Gli errori che favoriscono la concorrenza spagnola

La crisi sicurezza che ha colpito Tunisia, Egitto, Turchia e Francia, dopo la strage di Nizza, poteva costituire una grande opportunità per il turismo italiano che non ne ha saputo approfittare. I turisti preferiscono la Spagna che garantisce servizi migliori e prezzi in media il 33 per cento più bassi, con Alitalia che spenna i passeggeri diretti al Sud

Turismo, grande spreco a Mezzogiorno. Gli errori che favoriscono la concorrenza spagnola Leggi tutto »

DISSERVIZI TRENI REGIONALI

In Italia l’ingiustizia corre sui binari, ecco dove i disagi dei treni creano più problemi

Sulla Roma Orte, in un percorso di mezz’ora, si accumula più di un’ora di ritardo. L’Intercity 721 in Sicilia ha garantito 100 ore di ritardi in soli otto mesi. Da vent’anni, sempre in Sicilia, si aspettano i soldi per raddoppiare la linea Giampalieri-Fiumefreddo. E in Lombardia viaggiano il doppio dei treni dell’intero Sud

In Italia l’ingiustizia corre sui binari, ecco dove i disagi dei treni creano più problemi Leggi tutto »

Torna in alto