La potenza della delicatezza contro la violenza
Un metodo, uno stile di vita, più che un sentimento. La delicatezza nel discorso pubblico, in opposizione alla menzogna
La potenza della delicatezza contro la violenza Leggi tutto »
Un metodo, uno stile di vita, più che un sentimento. La delicatezza nel discorso pubblico, in opposizione alla menzogna
La potenza della delicatezza contro la violenza Leggi tutto »
Altrimenti si trasforma in narcisismo. Tutti tendiamo a sopravvalutare i nostri pregi, ignorando i nostri difetti. L’autostima può aiutare molto nella vita
Autostima: come aumentarla senza esagerare Leggi tutto »
Aiuta a vivere senza l’ossessione dell’utilità e dell’ansia da prestazione. Per dare più spazio a sé stessi, e per non essere travolti dal presentismo
Sprecare tempo può essere molto utile Leggi tutto »
La fiducia è una luce, che bisogna accendere anche correndo qualche rischio di restare delusi. E non va sciupata: si conquista nel tempo, ma si perde in un attimo
Come si conquista la fiducia Leggi tutto »
Sono più di 12 milioni. Attivissimi. E sono diventati decisivi nelle nostre vite. Sette milioni di nonni pagano conti di figli e nipoti. L’80 per cento di loro si occupa dei nipoti fino a quando compiono 13 anni. Che altro possiamo chiedere?
Perché i nonni sono così importanti Leggi tutto »
Un virus che inietta diverse malattie, non solo quelle legate ai disturbi alimentari. La fatica di accettarsi per come si è davvero, e non per come si vuole apparire
L’ossessione per il corpo perfetto nasce dal narcisismo Leggi tutto »
La risata migliora l’umore e la circolazione. Allena il fisico e massaggia il viso. Sveglia l’intestino pigro. Cento sorrisi valgono come 15 minuti al vogatore
Perchè ridere fa così bene Leggi tutto »
La legge non basta, la diminuzione dell’uso della plastica spetta a noi. A partire dall’uso esagerato che ne facciamo per gli imballaggi
Ridurre la plastica ogni giorno Leggi tutto »
Esiste anche una norma del Codice penale che punisce chi viola la privacy del partner. O di un figlio. Poi c’è il buonsenso a sconsigliare questa prassi
Spiare lo smartphone è sempre sbagliato Leggi tutto »
Da bambini ti consente di allungare lo sguardo sulla vita, di conoscerla. Da giovani di crescere verso la maturità, e di essere persone complete. Da anziani ti allunga la vita. La curiosità è la più preziosa compagna della nostra vita.
I tanti vantaggi della curiosità Leggi tutto »
Chi pensa positivo supera facilmente gli 85 anni. E le donne ottimiste hanno un 15 per cento di vita in più delle pessimiste
L’ottimismo fa vivere più a lungo Leggi tutto »
Non è solo una questione di etichetta e di galateo, ma innanzitutto di come stare al mondo. Siamo diventato più maleducati e rancorosi. E ne paghiamo il conto in termini di relazioni
Buone maniere: quanto contano nella vita Leggi tutto »
Con la viralità del web, la più bugiarda delle parole può fare danni enormi. Per scansare la tentazione della maldicenza c’è un metodo insegnato da Socrate
Il veleno della maldicenza e la sua potenza distruttiva Leggi tutto »
Non affliggetevi con pensieri negativi. Utilizzate l’ottimismo della volontà. Cercate compagnie che ispirano simpatia e sorrisi. Passate all’azione, di fronte alle difficoltà.
Lamentarsi è completamente inutile Leggi tutto »
Troppi sì per indifferenza, comodità, opportunismo. Eppure il, quando è motivato, esprime autorevolezza e capacità di rinuncia
I no che non sappiamo più dire Leggi tutto »
Un paradigma da rovesciare: più tempo per sé stessi e per gli altri. Per cogliere l’essenza della vita. E non farsi travolgere dalla valanga del presentismo
Non sostituisce l’auto, ma la bici e la più salutare camminata. Inquina e danneggia il clima. Nuove regole a Roma: meno mezzi e velocità limitata
Il monopattino inquina più dell’auto Leggi tutto »
Molti genitori non hanno ancora capito quanta gioia, quanta leggerezza, quanto benessere, possano arrivare dalla compagnia dei figli. Purché non si consumi nel reciproco silenzio
Tempo con i figli: è il doppio di 50 anni fa. E la qualità? Leggi tutto »
Rispettare i luoghi pubblici, senza insozzarli. Muoversi con disciplina nel traffico. Accorgersi dei più deboli. Partecipare alla vita pubblica. L’amore per una città non è retorica, è la somma di cose fatte o non fatte.
Come rispettare la città dove si vive Leggi tutto »
Il cervello della donna invecchia più lentamente, circa 4 anni, rispetto a quello degli uomini. Ma è più esposto agli stress ambientali. E le donne si ammalano più degli uomini.
Perché le donne sono più intelligenti? Leggi tutto »
In Italia sono circa un milione di donne e uomini interamente dedicati ai genitori. Fino a sacrificare la propria vita privandola di prospettive
Figli che accudiscono i genitori: fino a che punto è giusto sacrificarsi? Leggi tutto »
Bambini sfruttati, innanzitutto dai genitori, per promuovere qualsiasi prodotto. Compreso il cibo-spazzatura dal quale nasce l’epidemia dell’obesità infantile
Baby influencer: la nuova schiavitù minorile Leggi tutto »
Un sentimento che si nasconde nell’ombra di un ossimoro. Ma la sua luce è un desiderio che vale la pena di essere afferrato. Senza la paura di restarne intrappolati
Malinconia: la felicità di essere tristi Leggi tutto »
Il suo abuso è semplicemente maleducazione. Come ci si rivolge al prossimo: il lei è un gesto lessicale di pudore e di rispetto per l’altra persona. E non esclude né stima né affetto. La forzatura del tu invece rende simili tutte le relazioni umane, e le svuota di senso
L’insopportabile abuso del tu Leggi tutto »
Tre bustine di zucchero per il caffè, con tre formati diversi. L’immagine di leggi fatte su misura per danneggiare i consumatori e stangare gli esercenti onesti dei bar. La campagna #Usalazuccheriera
Spreco di zucchero al bar: si può evitare? Leggi tutto »
Stipendi bassi, lavoro precario, spesso a partita Iva. Con tante responsabilità
Lo sfruttamento dei bagnini Leggi tutto »
Meravigliarsi per le sorprese della vita non può essere un privilegio dei bambini. Ma un desiderio da coltivare a qualsiasi età. E stupirsi significa anche guardare il dolore degli altri
Lo stupore porta gioia e conoscenza Leggi tutto »
I due aspetti di questo sentimento, uno razionale e l’altro emotivo. E i benefici in termini di salute: la compassione raddoppia l’ormone che contrasta l’invecchiamento
Compassione: la virtù della ragione e del cuore Leggi tutto »
Nel 2024 i suicidi saranno più di un centinaio. Negli istituti di pena ci sono quasi 15mila reclusi di troppo
Carceri affollate e strage di suicidi Leggi tutto »
In slip al bar, nei negozi, in strada e perfino in chiesa. Sono i cafoni del mare. I sindaci li multano, e la pubblicità li incentiva
Cafoni del mare: girano in costume dappertutto Leggi tutto »