campagna ue

Campagna Ue per non sprecare energia

Individuare e condividere proposte per città sostenibili, trasporti a impatto zero ed energia pulita a beneficio non solo dell’ambiente ma anche del nostro stesso benessere. È su questo obiettivo che si basa la nuova campagna di comunicazione salva-clima dell’Unione Europea denominata “A world you like. With a climate you like – Il mondo che ti […]

Campagna Ue per non sprecare energia Leggi tutto »

il nuovo pannello solare e trasparente2

Il nuovo pannello solare è trasparente

Energia pulita e riqualificazione estetica delle strutture. Sono queste le qualità che contraddistinguono i nuovi moduli fotovoltaici, prodotti dalla Sharp e immessi per ora solo sul mercato giapponese. LEGGI ANCHE: Fotovoltaico. L’Italia è sul podio Utilizzabili per la realizzazione di finestre in solai, edifici e grattacieli di nuova e vecchia costruzione oltre che come parapetto

Il nuovo pannello solare è trasparente Leggi tutto »

schermata 10 2456213 alle 18.46.14

Cambia l’inutile in utile

Cambia l’inutile in utile. Più logico di così! È possibile farlo per davvero sul sito cose(in)utili, un’ingegnosa e funzionale piattaforma di baratto e, contemporaneamente, banca del tempo. Nella sezione (tempoutile) infatti si trovano annunci di prestazioni di tempo. Ci sono persone che si offrono di insegnare a fare il sapone o il seitan in casa, qualcuno che dà

Cambia l’inutile in utile Leggi tutto »

bike sharing elettrico

Roma ci riprova con il bike sharing elettrico

La Capitale ci riprova. Nonostante l’insuccesso del normale servizio di noleggio bici (bikesharing Roma), l’amministrazione comunale non rinuncia alla mobilità sostenibile e avvia un nuovo piano che mira a tenere sotto controllo la quantità di CO2 emessa nell’aria. LEGGI ANCHE: I romani sono diventati ladri di bike sharing “Libertà in movimento”: così è stato denominato

Roma ci riprova con il bike sharing elettrico Leggi tutto »

l43 corrado clini 120817095102 big

Il Premio Non Sprecare introdotto dal Ministro Clini

Come sarà il mondo tra dieci anni? Se lo chiederanno il ministro dell’Ambiente Corrado Clini e il giornalista e scrittore Antonio Galdo il 29 ottobre al Festival della Scienza di Genova. Crisi economica globale, consumi energetici fuori controllo, risorse idriche a rischio… nonostante scienziati e ricercatori abbiano chiarito ormai da anni l’esigenza di mettere a fuoco nuovi

Il Premio Non Sprecare introdotto dal Ministro Clini Leggi tutto »

fiorito lazio

Nota spese di Fiorito: c’è anche un cinque stelle a Positano

Non c’è limite allo spreco. Dopo aver tenuto banco con la sua stravagante nota spese per necessità d’ufficio (4mila euro di biglietti da visita), l’ex capogruppo Pdl Franco Fiorito continua a stupire. Come leggiamo su Dagospia, quando si trattava di andare in vacanza, a saldare i conti pensava lui. O meglio, la Regione Lazio. Sceglieva

Nota spese di Fiorito: c’è anche un cinque stelle a Positano Leggi tutto »

san valentino abruzzo

Nel pescarese l’ex carcere che diventa ostello

Lotta allo spreco e riuso in un progetto di recupero che vede protagonista un paesino in provincia di Pescara. A San Valentino in Abruzzo Citeriore, la vecchia prigione comunale, in disuso da anni, sarà riqualificata e diventerà presto una struttura ricettiva turistica. L’ex penitenziario – leggiamo sul sito del Corriere della Sera – è stato chiuso negli anni Sessanta, 

Nel pescarese l’ex carcere che diventa ostello Leggi tutto »

salvaiciclisti2

Stati Generali della Bicicletta, siamo pronti a pedalare!

Questo fine settimana, ve ne avevamo parlato, a Reggio Emilia si sono riuniti gli Stati Generali della Bicicletta. L’iniziativa, promossa da Legambiente, Anci, Fiab e #salvaiciclisti, con la collaborazione del Comune di Reggio Emilia e l’adesione della Presidenza della Repubblica, è nata per discutere di mobilità nuova, ciclabilità e qualità urbana, ma soprattutto per dare vita a

Stati Generali della Bicicletta, siamo pronti a pedalare! Leggi tutto »

lenzuola

Le lenzuola degli ospedali diventano una risorsa

Riciclare i tessuti in maniera totale, alla strenua di plastica e vetro. E’ questa l’idea di Assosistema – scrive MondoEco – che ha presentato un suo progetto al Ministero dell’Ambiente. Il segretario generale, Patrizia Ferreri, ha raccontato la sua esperienza al Corriere della Sera: “Abbiamo inviato un appello al governo, al ministro dell’Ambiente Corrado Clini, come già

Le lenzuola degli ospedali diventano una risorsa Leggi tutto »

pista ciclabile2

Piste ciclabili, risparmio su sanità e sociale

Riduce l’inquinamento e fa bene alla salute: non ci stanchiamo mai di consigliarvi l’uso della bicicletta. Oggi vi diamo un altro buon motivo: investire in piste ciclabili produce anche vantaggi economici per tutta la collettività: l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha messo a punto uno strumento informatico (H.E.A.T.) che serve per quantificare il risparmio prodotto

Piste ciclabili, risparmio su sanità e sociale Leggi tutto »

1 aosta2

In Valle d’Aosta record di sprechi

Una piccola regione, grandissimi sprechi. In Valle d’Aosta – scrive Massimo Morici sul sito del settimanale Panorama – lo Stato spende sedici volte di più che in Lombardia: 13.139 euro pro capite, record italiano. Come quello del numero di consiglieri e della spesa per le giunte. Per essere la più piccola regione d’Italia, per numero

In Valle d’Aosta record di sprechi Leggi tutto »

george clooney

Chi è la star più green?

Cosa hanno in comune attori come George Clooney, Penelope Cruz, Zhou Xun con la stilista Vivienne Westwood, il protettore dei mari Pierre-Yves Cousteau e il modello Ian Somerhalder? Che hanno tutti un’anima green. Come apprendiamo dal blog wisesociety, il “vecchio” George, per esempio, non solo è il protagonista di una pellicola che mette a fuoco

Chi è la star più green? Leggi tutto »

rete elettrica2

Terna leader in sostenibilità

Ogni anno il Dow Jones Sustainability, il più prestigioso indice borsistico internazionale in tema di sostenibilità, dà i voti alle aziende per la gestione del loro business nel rispetto di criteri ambientali e sociali. E ogni anno a settembre SAM, l’agenzia svizzera di rating di sostenibilità, sulla base di un’accurata analisi delle perfomance di sostenibilità delle aziende mondiali a maggiore capitalizzazione, comunica

Terna leader in sostenibilità Leggi tutto »

valencia

In Spagna nasce il tour degli sprechi

Quattro euro a biglietto, compreso autobus e guida, e un’ora di visita: a Valencia ogni giorno parte il Tour degli sprechi, un giro tra le grandi opere incompiute e nelle ultime devastazioni della città. I visitatori possono così, per esempio, ammirare l’inutile pista di Formula 1 costruita abbattendo alberi e vecchi edifici o il gigantesco

In Spagna nasce il tour degli sprechi Leggi tutto »

pannelli solari rinnovabili 110704211649 medium

Pannelli solari: guerra alla Cina

Finalmente qualcosa si muove per contenere la concorrenza sleale dell’industria cinese nel settore dei pannelli solari. Grazie a manopodera a basso costo e materiali più scadenti, i cinesi hanno messo in ginocchio l’industria dei pannelli fotovoltaici made in Europa, uno dei pochi prodotti industriali per i quali la domanda è ancora molto alta, e che

Pannelli solari: guerra alla Cina Leggi tutto »

Torna in alto