risparmio smartphone2

Quanto si risparmia con lo smartphone

Chi l’avrebbe detto, lo smartphone ci fa risparmiare. E non poco: secondo i calcoli del sito The Next Web ben 1000 euro. Mica noccioline. Leggiamo su Giornalettismo quanto spenderemmo se comprassimo tutto quello che ci può offrire il nostro telefonino se dovessimo acquistarlo separatamente: «Sicuramente la prima cosa da comprare se volessimo sostituire uno smartphone

Quanto si risparmia con lo smartphone Leggi tutto »

cozze

Le cozze amare di Taranto

In questi giorni si parla di Taranto per le delicata vicenda Ilva, contesa tra magistrati, politici e cittadini. Cittadini che si ritrovano in casa delle cozze che, purtroppo, sono assai amare. Un interessante articolo del Fatto Quotidiano a firma di Gianluca Schinaia, che è anche un collaboratore della redazione Non Sprecare, ci porta nella città

Le cozze amare di Taranto Leggi tutto »

norpac

Industria della carta: risparmio energetico in Usa

Uno dei più significativi progetti di efficienza energetica degli ultimi anni, che potrebbe gettare le basi per una nuova crescita dell’industria della carta Usa. E’ in corso nello Stato di Washington, riferisce il quotidiano online greenreport.it. La più grande cartiera statunitense, l’impianto Weyerheuser della North Pacific Paper Corporation (Norpac) a Longview, sta attuando un nuovo sistema

Industria della carta: risparmio energetico in Usa Leggi tutto »

pannelli3

Fotovoltaico: l’Italia è sul podio

Un primo vasto studio sull’efficienza energetica delle principali economie del mondo mette l’Italia al terzo posto. Se ancora resta molto da fare in fatto di ambiente ed energia – scrive Michela Dell’Amico su Wired.it – scrive che  l’Italia porta a casa riconoscimenti incoraggianti: è terza al mondo in efficienza energetica, soprattutto grazie a un parco auto rinnovato,

Fotovoltaico: l’Italia è sul podio Leggi tutto »

ermanno olmi

Cinema, Venezia premierà il film più ecologico

La Mostra del Cinema di Venezia si arricchisce di un nuovo premio. Nasce il Green Drop Award – leggiamo su lastampa.it – il nuovo premio collaterale della 69esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia: presidente della Giuria sarà il regista Ermanno Olmi. Il premio verrà assegnato dall’Associazione Green Cross Italia e dal Comune

Cinema, Venezia premierà il film più ecologico Leggi tutto »

parco ferrari

Tagli: luci spente nella notte nei parchi modenesi

Dall’inizio dell’anno il Comune di Modena ha risparmiato oltre 200mila euro sulle bollette dell’energia elettrica. Un piano di risparmio che in questi giorni avrà la sua seconda fase. Gli obbiettivi dell’ntervento sull’illuminazione pubblica – ne leggiamo la notizia sul sito de il Resto del Carlino – sono risparmio energetico e alleggerimento del carico economico delle

Tagli: luci spente nella notte nei parchi modenesi Leggi tutto »

mercato automobilistico mondiale

Il futuro dell’auto? Meno auto

Il futuro si interpreta passo passo. Per adesso il presente è a piedi: il trend è chiaro, il mercato mondiale delle automobili è in crisi, e la Fiat certo non fa eccezione. Sarebbe il tempo di innovare, di cambiare, di pensare a come dovremmo muoverci in futuro, non a quali incentivi statali siano più consistenti

Il futuro dell’auto? Meno auto Leggi tutto »

auto elettriche3

L’auto elettrica fa un passo avanti

In questi giorni il governo ha approvato una novità importante in tema di auto elettriche, contenuta in un emendamento al Decreto Sviluppo. Il decreto stanzia 210 milioni di euro a sostegno della mobilità sostenibile, ovvero alla diffusione di vetture elettriche in diverse città italiane insieme alle relative colonnine di ricarica. Il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini

L’auto elettrica fa un passo avanti Leggi tutto »

green hill

Greenhill: ora i 2500 beagle si potranno adottare

Come sappiamo, dopo una lunga vicenda giudiziaria ancora in corso, sono finalmente arrivati i sigilli a chiudere l’allevamento lager di "Green Hill", l’azienda di Montichiari (Brescia) che alleva cani beagle per i laboratori di vivisezione. È notizia di ieri che i 2.500 animali "ospitati" potranno essere affidati alle famiglie dai prossimi giorni. La Procura della Repubblica di Brescia

Greenhill: ora i 2500 beagle si potranno adottare Leggi tutto »

ospedale2

Sprechi sanità: l’ospedale fantasma da 15 milioni

Un altro ospedale vuoto. Sembra paradossale che in un Paese sofferente per la carenza di posti letto o per la malasanità, si trovino spesso cattedrali sanitarie nel deserto. Ecco da un’inchiesta su Corriere.it, a firma di Antonio Crispino, un’altra struttura, vicino Pescara, che giace inutilizzata nonostante sia costata oltre 15 milioni di euro.  Lungo la

Sprechi sanità: l’ospedale fantasma da 15 milioni Leggi tutto »

wikidata

Wikidata, in arrivo il database dell’universo

Abbiamo parlato in diverse occasioni dell’importanza della digitalizzazione dei documenti come risparmio di tempo, denaro e come strumento di trasparenza e democrazia. Accanto a questo, spesso purtroppo abbiamo pure parlato dei tanti ritardi del Bel Paese in quanto a informatizzazione, a partire dalla semplice diffusione della Banda larga, come racconta anche Antonio Galdo nel suo editoriale. Oggi però

Wikidata, in arrivo il database dell’universo Leggi tutto »

Torna in alto