Infissi per risparmiare corrente e gas
Se di buona qualità e montati bene, riducono le dispersioni termiche fino al 40 per cento.
Infissi per risparmiare corrente e gas Leggi tutto »
Se di buona qualità e montati bene, riducono le dispersioni termiche fino al 40 per cento.
Infissi per risparmiare corrente e gas Leggi tutto »
Felici da matti è nata nel territorio calabrese di Roccella Jonica ed è un modello di economia circolare e di lotta agli sprechi. Con vendite di saponi e biogas
Zero antibiotici. Niente mangime sprecato in mare. Emissioni di CO2 eliminate. E un’enorme pesca di orate e spigole. Freschissime
Maricap: la cooperativa che pesca e non inquina Leggi tutto »
Una piattaforma innovativa che ha già attivato dieci progetti in sette paesi del mondo. E tutto parte da un gruppo di giovani internazionali e innanzitutto italiani
A fronte di tre milioni di italiani che non possono permettersi le cure delle quali hanno bisogno, si allarga la rete della solidarietà. Con un progetto che ha già realizzato oltre 600 visite gratuite
TempoSospeso: cure mediche gratis per i più poveri Leggi tutto »
Ideale per evitare sprechi, ma anche per non incorrere in rischi legati alle dispersioni di gas. Ecco cos’è e come funziona.
Cucina a induzione: funzionamento e quanto si risparmia Leggi tutto »
Il progetto realizzato da un gruppo di giovanissimi studenti dell’Istituto Figino Serenza di Carimate, in provincia di Como. La scatola è collegata al Wi-Fi di casa
ARDU FRIGO: la scatola che misura gli sprechi di corrente con il frigo Leggi tutto »
Qualcuno ha ancora voglia di negare la fondatezza delle ricerche scientifiche? Trump ci prova, ma le sue dichiarazioni sono mera propaganda. Il suo obiettivo ha radici piantate in interessi ben precisi.
Trump e il clima: le sue balle da sfatare Leggi tutto »
Nove studenti di un Istituto informatico hanno realizzato un progetto per installazione e manutenzione di pannelli solari per singole famiglie. Con un canone mensile fisso.
SolarBia: gli studenti che creano impianti verdi Leggi tutto »
Il nuovo approccio delle imprese ai temi ambientali. Il caso Scarpa
Manifesto Green per la sostenibilità Leggi tutto »
Il motore affidato all’azienda veronese Es’Givien e all’associazione Fair. La borsa Ex.B per il sostegno ai profughi lungo il confine turco-siriano
Fashion Bello e Buono: moda circolare per evitare sprechi e aiutare i profughi Leggi tutto »
Ludovica ha creato in Val d’Orcia un luogo magico. Si produce a chilometro zero, si ospitano clienti in tre appartamenti, ma innanzitutto si salvano gli animali
Rifugio del Bianconiglio: l’agriturismo dove si proteggono gli animali abbandonati Leggi tutto »
Sono in molti i Paesi europei in cerca di soluzioni intelligenti per una mobilità più sostenibile, ma anche per abbattere il costo della vita e del carburante. Ecco le proposte che riscuotono maggior successo.
Bonus Trasporti pubblici: come si ottiene Leggi tutto »
Il progetto Biocosì è nato nel centro di ricerca Enea in Puglia. Meno rifiuti, meno sprechi e meno plastica inquinante.
Eco-imballaggi con gli scarti della mozzarella Leggi tutto »
In campo, in un’unica organizzazione, 23 associazioni di volontariato. Nelle province di Parma e di Reggio Emilia. Pronte a intervenire con gli amministratori di sostegno
Nonpiùsoli: la rete contro l’abbandono Leggi tutto »
Un consumo di corrente dieci volte inferiore alle lampade alogene. Luce più intensa a minor costo. I vari tipi di impianti
Pannelli LED: vantaggi, costi e montaggio Leggi tutto »
SmartMooving: l’app per trovare il mezzo migliore per muoversi
SmartMooving: l’app per trovare il mezzo migliore per muoversi Leggi tutto »
Meno rifiuti, e più riciclo. Acqua del rubinetto anche da bere. Fotovoltaico da record. Così un piccolo comune evita il fallimento e si rilancia
Ferla: il comune risanato grazie alla sostenibilità Leggi tutto »
Destinate soltanto una piccola parte dei vostri risparmi a questo strumento. Molto volatile e rischioso. E fate alcune scelte di fondo
Criptovalute: come non sprecare soldi Leggi tutto »
Sono vacanze ambite da molti, ma non tutti riescono a trovare soluzioni convenienti per organizzarle. Eppure esistono barche più economiche, basta saperle cercare. Ecco alcuni indizi per trovarle.
Come organizzare una vacanza in barca low cost Leggi tutto »
Cambiamento climatico, temperature estreme, siccità e carestie, ma anche inondazioni e cicloni disastrosi. É da questo che fuggono i rifugiati climatici e anche in Italia i danni non sono pochi.
Migranti climatici: sono 20 milioni all’anno Leggi tutto »
Sono ovunque e costituite da materiali sintetici difficili da riciclare. Ma sono decine i progetti in piedi che cercano di trovare soluzioni per smaltirle e favorire l’economia circolare.
Come riciclare le mascherine anti Covid Leggi tutto »
Stasera offro io: l’app per non sprecare il cibo che rimane nei piccoli negozi e donarlo alle famiglie povere.
Stasera Offro io: cibo gratis con una semplice app Leggi tutto »
Come funziona il diesel senza emissioni di ossido di azoto. Con quali vantaggi e qualche dubbio
Diesel pulito, esiste davvero? Leggi tutto »
Sono tante, difficili da ricordare, ma indispensabili per la sicurezza dei nostri dati online. Ma come riuscire a crearne di sicure e che siano facili da ricordare, semmai anche grazie all’aiuto di qualche strumento digitale? Ecco come fare!
Come ricordare le password e non sprecare tempo Leggi tutto »
Da anni al centro dell’attenzione come fonte rinnovabile alternativa al petrolio e al carbone, ma cosa è il biogas? Ecco i vantaggi e gli svantaggi di questo carburante green
Bioenergia: potenzialità alle stelle, ma il settore è in stallo Leggi tutto »
In attesa che avanzi con maggiore forza, e con minori prezzi, l’auto elettrica, il mercato della mobilità sostenibile dell’auto vede in prima fila la tecnologia ibrida. Sicuramente un passo avanti, sotto tutti i punti di vista, rispetto alle vetture diesel e benzina. Ma quali sono le migliori auto ibride, sia per costi che performance? LE
Quattroruote green in scena a Ginevra. Leggi tutto »
Elettrico alla svedese. L’industria automobilistica sembra aver capito che senza una partnership con le aziende energetiche pronte ad investire in una rete di stazioni di ricarica e a sfruttare il potenziale business delle ricariche, l’auto elettrica non ha futuro. Una strada tracciata negli ultimi mesi dal gruppo Nissan-Renault con la firma di una decina di
L’elettrico alla svedese infiamma Volvo Leggi tutto »