Ciclovie: le 10 più belle d’Italia
Da Venezia a Torino, da Verona a Firenze, da Trieste al Gargano. Andare in bicicletta è il miglior modo per viaggiare strizzando l’occhio alla sostenibilità.
Ciclovie: le 10 più belle d’Italia Leggi tutto »
Da Venezia a Torino, da Verona a Firenze, da Trieste al Gargano. Andare in bicicletta è il miglior modo per viaggiare strizzando l’occhio alla sostenibilità.
Ciclovie: le 10 più belle d’Italia Leggi tutto »
La start up che valorizza, in modo sostenibile, i boschi italiani. Li aggrega tramite processi di economia circolare e condivisa, supportando i proprietari.
Forest sharing: i ragazzi che curano il bosco per lavoro Leggi tutto »
Nata per insegnare ai bambini la matematica, solo in un secondo momento è diventata una vera e propria tecnica artistica. Tutto ciò che occorre sono martello, chiodi, fili colorati
String Art, come utilizzarla per decorare casa Leggi tutto »
Da un lato vendita di prodotti biologici di alta qualità, dall’altro promozione di un’imprenditoria etico-solidale che offra un’opportunità di crescita e autonomia alle persone disabili.
Bottegaio NoStrano, il negozio di prodotti biologici gestito dai disabili Leggi tutto »
Dal punto di vista astronomico è l’inizio dell’inverno. Un importante momento di passaggio celebrato con rituali e festeggiamenti fin dall’antichità
Solstizio d’inverno: il giorno più corto dell’anno Leggi tutto »
Moltissimi pazienti hanno dovuto sospendere esami e visite mediche. Drastico crollo delle terapie. Oltre 400mila operazioni chirurgiche saltate nel 2020
Coronavirus, le malattie più trascurate per curare i contagiati. Dal cuore alle ossa Leggi tutto »
Ennesimo spreco con le mascherine: quelle distribuite dal Ministero nelle scuole sono troppo scomode. E nessuno le indossa
Mascherine mutanda: sono troppo strette e scomode per gli studenti Leggi tutto »
Dal Friuli al Piemonte, dalla Campania alla Sardegna, sono già più di 100 in tutta Italia. Fanno rivivere i borghi abbandonati, fanno crescere l’enogastronomia, i mercati artigianali e i contadini a chilometro zero
Partito dalla Francia nel 2017, è un vero e proprio laboratorio sull’acqua dove tutto è all’insegna della sostenibilità. Ma non è il solo, seppure il più famoso.
Energy Observer, il primo catamarano alimentato dall’energia pulita dell’idrogeno Leggi tutto »
Una storia di speranza e ottimismo. Che ci insegna a credere nei nostri sogni. A dispetto delle circostanze difficili.
Giovanni, l’ex odontotecnico che ha deciso di aprire una pizzeria durante la pandemia Leggi tutto »
Il mondo agroalimentare è responsabile del 30 per cento delle emissioni di gas serra. Bisogna ridurre gli sprechi e aumentare l’efficienza della produzione
Come ridurre le emissioni del settore agroalimentare: 10 soluzioni utili Leggi tutto »
L’innovativa startup colombiana che realizza case economiche, sostenibili e facili da montare. Contribuendo al benessere dell’ambiente e a quello sociale.
È obbligatoria. La si può richiedere anche online (facendo attenzione alle truffe). Consente di valutare le prestazioni energetiche di un immobile. E di capire a che classe appartiene.
Certificazione energetica: cos’è, chi la rilascia e come si ottiene Leggi tutto »
Tarassaco, asparagi selvatici, cardi, sono tante le piante spontanee utilizzabili in cucina. Non solo buone ma ottime per la salute.
Erbe spontanee sott’olio: le ricette più prelibate e salutari da preparare in casa Leggi tutto »
Si sta facendo strada in una società sempre più individualista. Che sotto sotto ha nostalgia di relazioni umane. Di scambi e connessioni (reali).
Grazie all’app Tucum, ispirata alla tradizione del caffè sospeso, il comune di Treia dà l’esempio. Qui l’economia aiuta le persone in difficoltà anziché penalizzarle
Latte e derivati del latte: questi sono i prodotti naturali che contengono più lattoferina.
Gli studi delle università della Sapienza e di Tor Vergata. Come si assume
Anche i libri, se possibile, è meglio comprarli usati. A scuola con i piedibus. Gli avanzi della carta regalo ottimi per le copertine.