Semifreddo ai cachi
Scegliete la panna fresca e non dimenticate la buccia grattugiata del limone o dell’arancia: vedrete che profumo. Un dolce perfetto anche per la colazione
Semifreddo ai cachi Leggi tutto »
Scegliete la panna fresca e non dimenticate la buccia grattugiata del limone o dell’arancia: vedrete che profumo. Un dolce perfetto anche per la colazione
Semifreddo ai cachi Leggi tutto »
Una volta pronta, conservate la pasta di nocciole in frigorifero, chiusa in un vasetto di vetro: durerà a lungo
Pasta di nocciole: la ricetta per farla in casa Leggi tutto »
In versione vegan, decorate con una o più fettine di fico
Risotto ai fichi: la ricetta cremosa Leggi tutto »
Per una preparazione più ricca, da fine pasto, servite la torta marmorizzata con i cachi decorata con un ciuffo di panna montata.
Torta con i cachi: la ricetta di un dolce marmorizzato, perfetto per la colazione Leggi tutto »
Una pasta ripiena dal sapore incredibile. E se i pansoti avanzano, congelateli seguendo le nostre indicazioni
Ottimo a colazione con la marmellata e a pranzo con i formaggi, il pane di castagne è anche semplice da preparare. E il sapore è davvero straordinario
Pane di castagne: una ricetta speciale, da assaporare con la marmellata o i formaggi Leggi tutto »
Servite l’imbrogliata subito, caldissima, con pane tostato.
Imbrogliata di zucchine: la ricetta di un piatto tipico della tradizione ligure Leggi tutto »
Vanno puliti, asciugati ed essiccati in pieno sole. O nel forno a 60 gradi. Come capire quando sono pronti
Fichi secchi: la ricetta per farli in casa Leggi tutto »
Servitelo caldo ma senza fretta: è ottimo anche se non è bollente
Riso basmati con le zucchine: la ricetta Leggi tutto »
L’aggiunta della granella di nocciola arricchisce la torta, senza appesantirla. Non sprecate gli albumi avanzati: riutilizzateli per preparare tante gustose ricette
Crostata ai fichi: la ricetta con lo yogurt e la cannella Leggi tutto »
Una preparazione che si presta a infinite variazioni e che permette di recuperare i piccoli avanzi. Secondo i vostri gusti, sostituite la mozzarella con emmenthal, ricotta, fontina o stracchino
Melanzane ripiene: la ricetta veloce da preparare in pentola, senza accendere il forno Leggi tutto »
Dalla consistenza morbida e cremosa, il risotto al gorgonzola con le noci è un piatto semplice e veloce da preparare. Preparate in casa il dado, con la nostra ricetta
Risotto al gorgonzola con le noci Leggi tutto »
Permette di recuperare l’arrosto avanzato. Il vitello tonnato si conserva in frigorifero per due o tre giorni. La versione con la salsa di avocado
Vitello tonnato: la ricetta più semplice e veloce Leggi tutto »
Un primo piatto cremoso, profumato e semplice da preparare, ricco di proprietà importanti per la salute. Aggiungete un pizzico di peperoncino e servite con tanto parmigiano grattugiato
Trofie con pomodori secchi e cime di rapa Leggi tutto »
Potete preparare questo piatto con qualche ora di anticipo, e conservarlo in frigorifero: in questo caso, il mio consiglio è di aggiungere il pane solo all’ultimo, altrimenti potrebbe ammorbidirsi troppo
Panzanella: la ricetta con le verdure Leggi tutto »
Il tempo di riposo e il modo per conservarlo. La ricetta per preparare il pane
Lievito madre: la ricetta per farlo in casa Leggi tutto »
Per “non sprecare” i gambi un po’ legnosi dei funghi shiitake, conservateli in freezer e usateli per aromatizzare il brodo vegetale. Il prosciutto crudo può essere sostituito dalla pancetta
Funghi shiitake: la ricetta con le patate e il prosciutto Leggi tutto »
Una torta perfetta per concludere i pasti, e ottima anche accompagnata da una piccola porzione di gelato.
Secondo i propri gusti, è possibile aromatizzare i tortini con del cipollotto tritato finemente, con scorza di limone grattugiata, o con erbe aromatiche come erba cipollina e prezzemolo
In estate, potete preparare questa pasta in leggero anticipo e arricchirne il soffritto con un peperoncino piccante
Pasta con melanzane grigliate e nocciole: un piatto estivo ricco di gusto Leggi tutto »
Piatto unico estivo, semplice da preparare e perfetto anche per il pranzo in spiaggia. Per “non sprecare”, il ragù si può fare, con ottimi risultati, usando anche carni avanzate da precedenti preparazioni
Lasagne di melanzane: due ricette imperdibili, con il ragù e la ricotta Leggi tutto »
Il riso è quello basmati, dal profumo inconfondibile. Non dimenticate di aggiungere origano e basilico fresco
Insalata di riso con pomodorini confit: la ricetta con la granella di pistacchio Leggi tutto »
Al posto della ricotta potete usare un altro formaggio cremoso o uno yogurt mentre in sostituzione delle zucchine, quando non sono di stagione, potete usare bietole o erbette.
Polpettone di pane raffermo: la ricetta con le zucchine Leggi tutto »
I tentacoli dei calamari si recuperano per un sugo leggero o un risotto al profumo di mare. La salsa al basilico avanzata si trasforma invece in un alternativo “pesto alla genovese”, ottimo per condire gli gnocchi o le trofie
Calamari alla griglia con pinoli e salsa di basilico Leggi tutto »
I gambi dei cipollotti sono perfetti anche per preparare il soffritto, per arricchire di gusto il minestrone o le frittate. L’importante è non sprecarli
Focaccia con i cipollotti Leggi tutto »
Neanche un’ora per prepararla. Aggiungete una piccola quantità di fave di cacao
Crostata di ciliegie senza burro e con le fave di cacao Leggi tutto »
L’orario è tra le 11 e le 15. Come si apparecchia la tavola: cercate di evitare la plastica, riducete l’uso della carta e usate quella riciclata. Nel menù, privilegiate prodotti di stagione
Brunch perfetto: orario, menù e abbigliamento Leggi tutto »
Per quanto riguarda la scelta del vino, utilizzate un Merlot o un Cabernet Sauvignon. Non dimenticate di rendere il piatto ancora più saporito aggiungendo il pepe nero e i chiodi di garofano
Pollo al vino: una ricetta facile della cucina francese Leggi tutto »
L’ideale per il pranzo della domenica, la Moussaka è il piatto perfetto anche per il pranzo in ufficio. Un vero e proprio concentrato di bontà.
Moussaka: una specialità tipica della cucina greca, anche in versione vegan Leggi tutto »
E i piccioli? Fateli asciugare bene e usateli per preparare una tisana depurativa e drenante.
Marmellata di amarene: la ricetta per prepararla in casa Leggi tutto »