Strudel di legumi: la ricetta con i pomodori secchi
Ottimo come secondo piatto, lo strudel è anche un originale ingrediente nel buffet di un brunch.
Strudel di legumi: la ricetta con i pomodori secchi Leggi tutto »
Ottimo come secondo piatto, lo strudel è anche un originale ingrediente nel buffet di un brunch.
Strudel di legumi: la ricetta con i pomodori secchi Leggi tutto »
Al profumo di arancia e cannella. Con un bicchiere di latte. E con il profumo di arancia e cannella
Torta con avocado: la ricetta senza il burro Leggi tutto »
Servitelo in accompagnamento all’antipasto o, tagliato a dadini, con l’aperitivo.
Plumcake: la ricetta salata con olive e pomodori secchi Leggi tutto »
Il dolce perfetto per chi segue una dieta ipocalorica, semplice e veloce da preparare. Leggero e morbido. Un sapore tutto nuovo che vi stupirà
Torta vegan al cioccolato: la ricetta con le zucchine Leggi tutto »
Si conserva per un paio di giorni in frigorifero, e non si può congelare. Ottima come antipasto
Crema di sgombro: la ricetta per prepararla in casa Leggi tutto »
Servite il risotto subito, ben caldo, con formaggio grattugiato a parte. Sostituendo il burro con l’olio, diventa un piatto vegano.
Risotto con sedano rapa: la ricetta con le castagne Leggi tutto »
Aggiungete scalogno e prezzemolo. E mezzo bicchiere di vino rosso
Seppie con i piselli in meno di un’ora Leggi tutto »
Questo antipasto è abbastanza sostanzioso, non esagerate con la quantità. Nella stagione fredda, al posto delle zucchine si può usare il cavolfiore.
Crema di zucchine: la ricetta con le nocciole e il prosciutto crudo Leggi tutto »
Non esagerate con lo zucchero. E aggiungete un tocco di chiodi di garofano
Marmellata di limoni: la ricetta più semplice Leggi tutto »
Perfetta per un aperitivo in casa in compagnia degli amici, è l’ideale anche per accompagnare zuppe e vellutate
Focaccia: la ricetta per farla in casa Leggi tutto »
Per non sprecare le scorze dei limoni biologici che avanzano, fatele seccare perfettamente e conservatele in un vasetto ben chiuso: il loro profumo sarà utile per tante preparazioni sia dolci che salate.
Pesto di limoni: la ricetta con basilico e menta Leggi tutto »
Consumi più bassi e cibi che perdono meno sostanze nutritive. L’importante è non scoprire mai la pentola
Cottura a bassa temperatura: quando si usa, a cosa serve e con quali vantaggi Leggi tutto »
In alternativa al pane, potete utilizzare il pancarrè: meglio ancora se preparato in casa con la nostra ricetta
Assaporate gli sformatini con un velo di salsa di pomodoro e non dimenticate di aggiungere un pizzico di noce moscata.
Sformatini di spinaci: la ricetta con la ricotta Leggi tutto »
C’è quella con la lattuga e il crumble di mandorle, la zuppa con la pancetta croccante e il classico minestrone di verdure, semplice e veloce da preparare
Zuppe detox per disintossicarsi Leggi tutto »
Aggiungete una foglia di alloro. E qualche spicchio di aglio
Arrosto di maiale al latte: si prepara in dieci minuti e si cuoce in un’ora Leggi tutto »
La ricetta tradizionale con alloro e rosmarino. Le versioni con carciofi e con mele e curry
Zuppa di lenticchie: le migliori ricette Leggi tutto »
Assaporatelo a colazione con la marmellata fatta in casa. L’ideale anche per la merenda sana dei bambini a scuola. Si conserva per due o tre giorni, chiuso in un sacchetto di carta
Cramique: il dolce naturale all’uvetta Leggi tutto »
La pasta sfoglia senza burro può essere preparata in anticipo, anche il giorno prima, e conservata in frigorifero. Le cipolle si conservano a temperatura ambiente
Cipolla caramellata: la ricetta perfetta per la tavola delle feste Leggi tutto »
Un piatto davvero saporito, impreziosito dal vino bianco e dal profumo del rosmarino. Servitelo con un contorno di purè di patate
Scaloppine alle nocciole: la ricetta che recupera la frutta secca avanzata Leggi tutto »
Il pesto di cavolo nero può essere preparato anche con le mandorle o con le nocciole: un modo anche per recuperare piccole quantità di frutta secca avanzata.
Pesto di cavolo nero e noci: la ricetta autunnale ricca di gusto Leggi tutto »
Non più di un quarto d’ora e avete un dessert squisito. Il cioccolato deve essere fondente, con un’alta percentuale di cacao
Crema di cachi al cioccolato: la ricetta sprint Leggi tutto »
Perfetto come secondo piatto ma ottimo anche come antipasto, il pollo al melograno è una ricetta sana e nutriente, perfetta per chi vuole alimentarsi in maniera equilibrata, senza rinunciare al gusto
Aggiungete il pepe nero. Potete usare sia la pasta corta sia quella lunga
Pasta con cipolle rosse e noci Leggi tutto »
Con prezzemolo, carote e cipolle. Può essere conservato in frigorifero anche epr 6-8 mesi
Dado di carne: l’antica ricetta per farlo in casa Leggi tutto »
Un piatto dal sapore antico da servire anche con un condimento a base di verdure saltate in padella e con l’aggiunta di pancetta o speck
Tagliatelle di castagne: la ricetta da gustare con il pesto alla genovese Leggi tutto »
Se non avete, o non amate, le olive taggiasche, scegliete olive verdi dolci. Lo spezzatino di pesce spada in umido si conserva per due o tre giorni in frigorifero.
Spezzatino di pesce spada: la ricetta con le olive, i capperi e i pinoli Leggi tutto »
Per non sprecare un eventuale avanzo di zuppa di patate e ceci, rendetela gustosa semplicemente con un intingolo preparato facendo soffriggere un piccolo trito di aglio e prezzemolo in buon olio e.v.o
Zuppa di ceci e patate: la ricetta con i gamberi Leggi tutto »
Le famose ciambelle americane fatte con vari colori. Il tocco della scorza di limone. Si conservano per un paio di giorni
Donuts: le ricette per farli fritti o al forno Leggi tutto »
Una ricetta perfetta anche per non sprecare le castagne bollite avanzate. Il risultato finale è decisamente soddisfacente.
Torta caprese al cioccolato, con le castagne Leggi tutto »