Nome dell'autore: Redazione

ricetta creme brulèe

Creme brulèe, la ricetta più facile per prepararla in casa. E se avanza, potete conservarla in frigorifero. Ma in un contenitore ermetico e solo per un giorno (foto)

Un dolce squisito, da gustare dopo pranzo o dopo cena. La sua origine risale alla migliore tradizione culinaria francese, anche se adesso è considerato un dolce da cucina internazionale. Tra gli ingredienti per una ricetta speciale c’è la bacca di vaniglia

Creme brulèe, la ricetta più facile per prepararla in casa. E se avanza, potete conservarla in frigorifero. Ma in un contenitore ermetico e solo per un giorno (foto) Leggi tutto »

COLTIVARE LO ZAFFERANO

Far rinascere le colture del passato: una giovane coppia ha puntato tutto sullo zafferano

L’Italia ogni anno importa ventimila chili di zafferano e ne produce solo tra i cinquecento e i seicento. Per questa ragione Enrica e Paolo hanno deciso di investire su questa antica tradizione agricola. Per riuscirci hanno lasciato la vita di città e superato molte difficoltà ma ora sostengono che la loro vita sia migliore

Far rinascere le colture del passato: una giovane coppia ha puntato tutto sullo zafferano Leggi tutto »

donatori di musica

Donatori di musica: la “cura delle note” per portare sollievo ai malati di cancro e farli sentirsi meno soli

I concerti durano circa 50 minuti e prevedono sempre un buffet finale in cui ciascuno porta qualcosa: un momento importante che crea squadra e collettività, indipendentemente dal ruolo e che aiuta i pazienti a sentirsi meno soli e a trovare la forza e il coraggio per combattere la malattia.

Donatori di musica: la “cura delle note” per portare sollievo ai malati di cancro e farli sentirsi meno soli Leggi tutto »

NETTURBINO CHE SALVA I LIBRI

In Colombia un netturbino con la passione per la lettura ha salvato 20mila libri (foto e video)

Si chiama José Alberto Gutiérrez e dal 1997 ha deciso raccogliere tutti i volumi che trovava tra i rifiuti durante i suoi turni di lavoro. Con i libri raccolti ha dato vita a una vera e propria biblioteca che gli abitanti del suo quartiere, specialmente i bambini, possono frequentare gratuitamente

In Colombia un netturbino con la passione per la lettura ha salvato 20mila libri (foto e video) Leggi tutto »

PARCHEGGIARE IN AEROPORTO: IL RISCHIO DI UN SALASSO

Parcheggio in aeroporto, i consigli giusti per evitare salassi. Prenotate online per evitare brutte sorprese e per risparmiare sui costi. E per non rischiare di perdere il volo

Il sito Parkos.it mette a confronto i fornitori del servizio di parcheggio dell’auto negli aeroporti. E non solo in Italia. Puoi trovare tariffe low cost, visualizzare l’effettiva distanza dal terminal delle partenze. E conoscere tutti i particolari della sosta a pagamento

Parcheggio in aeroporto, i consigli giusti per evitare salassi. Prenotate online per evitare brutte sorprese e per risparmiare sui costi. E per non rischiare di perdere il volo Leggi tutto »

ribollita toscana

Ribollita, l’antica ricetta di un piatto squisito, anche con le verdure avanzate. Cavolo, carote, fagioli, verza e un bicchiere di passata di pomodoro (foto)

E’ la specialità più conosciuta della cucina toscana, ma si mangia in tutta Italia. Una minestra ideale quando la temperatura scende e arriva il freddo. Usate il pane raffermo, un ingrediente essenziale. E servite in cocotte di coccio

Ribollita, l’antica ricetta di un piatto squisito, anche con le verdure avanzate. Cavolo, carote, fagioli, verza e un bicchiere di passata di pomodoro (foto) Leggi tutto »

greenow roma ecologica

Greenow, il compattatore ecologico di rifiuti che incentiva la raccolta differenziata, fa risparmiare i comuni e riduce le tasse ai cittadini

Rilanciare l’economia locale con i compattatori. Con Greenow il riciclo premia i cittadini e le attività commerciali che conferiscono più rifiuti bottiglie e flaconi. Grazie al progetto, una famiglia di quattro persone può risparmiare fino a 200 euro all’anno

Greenow, il compattatore ecologico di rifiuti che incentiva la raccolta differenziata, fa risparmiare i comuni e riduce le tasse ai cittadini Leggi tutto »

abusivismo edilizio terremoto 4

Non uccide la pioggia, ma l’abusivismo edilizio, che gli italiani praticano in massa. In Sicilia ogni 100 edifici autorizzati, ce ne sono altri 57 fuori legge. E anche al Nord… (foto)

L’altro lato del fenomeno sono le demolizioni previste dalla legge, firmate e decise. Ma mai eseguite. Ci sono oltre 70mila ordinanze emesse, ma l’80 per cento solo sulla carta. Un condono quotidiano e strisciante. E nei comuni della costa, solo il 3 per cento degli abbattimenti è andato a buon fine.

Non uccide la pioggia, ma l’abusivismo edilizio, che gli italiani praticano in massa. In Sicilia ogni 100 edifici autorizzati, ce ne sono altri 57 fuori legge. E anche al Nord… (foto) Leggi tutto »

ricetta minestra maritata

Minestra maritata, l’antica ricetta con le verdure e la carne di maiale. La versione lombarda della Cassoeula, con la verza al centro del piatto (foto)

Un piatto nato dal popolo, per la sua semplicità e per gli ingredienti, verdure e carne, ricavati dagli scarti. Poi è diventata una ricetta molto raffinata. L’origine è campana, ma ogni regione di fatto ha la sua minestra maritata

Minestra maritata, l’antica ricetta con le verdure e la carne di maiale. La versione lombarda della Cassoeula, con la verza al centro del piatto (foto) Leggi tutto »

IL CENTRO DI ECCELLENZA PER LA CURA DELLA LEUCEMIA DEI BAMBINI

Leucemia, l’ospedale modello per l’Europa si trova in Italia. A Monza guariscono l’85% dei bambini. E un nuovo test fa ben sperare

Spazi ampi e stanze singole con richiami all’ambiente: il bosco, la barriera corallina e le montagne delle Dolomiti. L’area della ricerca a stretto contatto con quella della cura con l’obiettivo di far guarire anche quel 15% di bambini che oggi non ce la fa

Leucemia, l’ospedale modello per l’Europa si trova in Italia. A Monza guariscono l’85% dei bambini. E un nuovo test fa ben sperare Leggi tutto »

ricetta frittelle di baccalà

Frittelle di baccalà, la ricetta classica di un piatto molto versatile. Mangiatele calde, quasi bollenti. Ed evitate la coda del baccalà (foto)

Come piatto unico potete abbinarlo a una zuppa di cavolfiore. Il tocco di prezzemolo, rosmarino e timo fresco. Come si sceglie il baccalà più adatto per la frittura. Evitando quello troppo bianco o troppo giallo

Frittelle di baccalà, la ricetta classica di un piatto molto versatile. Mangiatele calde, quasi bollenti. Ed evitate la coda del baccalà (foto) Leggi tutto »

ricetta vegan lenticchie

Cestini di pasta briséé ripieni di paté di lenticchie: la ricetta sfiziosa con curcuma, verza e pomodorini (foto)

I croccanti cestini di pasta brisé ripieni di morbido paté di lenticchie sono una delle ricette vegane semplici ideali per uno sfizioso antipasto in famiglia, o un goloso aperitivo con gli amici, in questi ultimi giorni d’inverno.

Cestini di pasta briséé ripieni di paté di lenticchie: la ricetta sfiziosa con curcuma, verza e pomodorini (foto) Leggi tutto »

recupero alimenti frigorifero solidale spagna galdakao murcia 1

Frigoriferi solidali, la rete spagnola in tutto il paese. Nei quartieri chi ha cibo avanzato lo deposita, e chi ne ha bisogno lo ritira (foto)

Da Madrid a Barcellona: un progetto che riduce lo spreco del cibo e aiuta i volontari che organizzano le mense dei poveri. Tutto in automatico. Il format adottato anche nel Regno Unito e in Germania. Qualcuno ci farà un pensiero in Italia?

Frigoriferi solidali, la rete spagnola in tutto il paese. Nei quartieri chi ha cibo avanzato lo deposita, e chi ne ha bisogno lo ritira (foto) Leggi tutto »

brodo di carne

Brodo di carne, l’antica ricetta per prepararlo con le parti migliori del manzo. Con chiodi garofano, alloro, carote e un ciuffo di prezzemolo (foto)

Un piatto che potete gustare da solo, oppure con passatelli, cappelletti e spaghetti spezzati. In frigorifero si conserva per 3 giorni, che diventano 10 sotto vuoto. La carne utilizzata va spolpata, macinata e usata per fare polpette

Brodo di carne, l’antica ricetta per prepararlo con le parti migliori del manzo. Con chiodi garofano, alloro, carote e un ciuffo di prezzemolo (foto) Leggi tutto »

la voce di porta portese associazione

Il giornalaio più green d’Italia: la storia di Mauro Silenzi che con il suo comitato pianta centinaia di alberi a Porta Portese (foto)

A Roma un esempio che potrebbe cambiare il volto verde non solo di un quartiere, ma di una città. 100 euro per adottare un albero. Piantarlo, innaffiarlo e curarlo. Con un targa in ricordo del generoso gesto

Il giornalaio più green d’Italia: la storia di Mauro Silenzi che con il suo comitato pianta centinaia di alberi a Porta Portese (foto) Leggi tutto »

funghi espresso startup recupero fondi caffe 1

Funghi Espresso, un’azienda modello che con gli scarti delle macchine del caffè dei bar produce ottimi funghi. Da utilizzare in cucina, con tante ricette (foto)

Gli italiani ogni giorno consumano al bar circa 80 milioni di espressi: un potenziale enorme di rifiuti da riciclare. Il progetto nasce a Capannori, in provincia di Lucca, uno dei primi comuni del Paese a «rifiuti zero». Il prezzo? Tra i 10 e i 15 euro per ogni kit

Funghi Espresso, un’azienda modello che con gli scarti delle macchine del caffè dei bar produce ottimi funghi. Da utilizzare in cucina, con tante ricette (foto) Leggi tutto »

VOLARE CON GLI UCCELLI

Angelo d’Arrigo, l’uomo che viveva volando con gli uccelli. Li inseguiva durante le migrazioni, li studiava e li curava (video)

Un’esperienza straordinaria, unica al mondo. Interrotta purtroppo da un incidente, durante un volo su un biposto, costato la vita al «papà degli uccelli». Ma tutta la sua esperienza è conservata in un libro. Imperdibile

Angelo d’Arrigo, l’uomo che viveva volando con gli uccelli. Li inseguiva durante le migrazioni, li studiava e li curava (video) Leggi tutto »

Torna in alto