Nome dell'autore: Redazione

costo sacchetti spesa

Assobioplastiche, Federdistribuzione, Coop e Conad ci scrivono: Prezzi regolari per i doppi sacchetti bio. La nostra replica

Non bisogna confondere i sacchetti bio per l’ortofrutta con quelli che servono a contenere l’intera spesa. I supermercati avvertono: Nessun profitto extra da parte nostra. Ma allora perché non schierarsi tutti per la libertà del consumatore di portare sporta o retina da casa?

Assobioplastiche, Federdistribuzione, Coop e Conad ci scrivono: Prezzi regolari per i doppi sacchetti bio. La nostra replica Leggi tutto »

RIUTILIZZO SACCHETTI

Salva il sacchetto, salva l’ambiente. La campagna di informazione di Conai diretta ai consumatori dei supermercati e della grande distribuzione

Due i suggerimenti più importanti della campagna. Per i bioshopper acquistati per l’ortofrutta, la cosa migliore è usarli in casa per raccogliere i rifiuti umidi. I sacchetti di plastica tradizionali ritirati e pagati alle casse, invece si possono utilizzare più volte

Salva il sacchetto, salva l’ambiente. La campagna di informazione di Conai diretta ai consumatori dei supermercati e della grande distribuzione Leggi tutto »

cover evento gartbage 2018

Cassonetti dei rifiuti dipinti dagli artisti, in concorso gARTbage. Una buona idea per curare la parte estetica della raccolta (foto)

Anche l’occhio vuole la sua parte, e di solito i contenitori dell’immondizia, pizzati anche sotto casa, sono orribili. Il comune di Sassari ha trovato il modo di renderli gradevoli da un punto di vista estetico. Chiamando gli artisti a partecipare, a costo zero, a un concorso pubblico

Cassonetti dei rifiuti dipinti dagli artisti, in concorso gARTbage. Una buona idea per curare la parte estetica della raccolta (foto) Leggi tutto »

starbucks in italia

Starbucks in Italia, quanta rabbia. Caffè e cappuccino costano il doppio rispetto ai nostri bar. E poi: non potevano farla gli italiani la catena del caffè?

Onore al merito agli americani che hanno creato un colosso mondiale del caffè. E solo a Milano hanno dato 300 posti di lavoro agli italiani. Ma questo tempio del kitsch in versione espresso, fa riflettere. Sulla miopia dei nostri industriali, spesso bravi ma nani

Starbucks in Italia, quanta rabbia. Caffè e cappuccino costano il doppio rispetto ai nostri bar. E poi: non potevano farla gli italiani la catena del caffè? Leggi tutto »

come scegliere il miglior imbianchino

Come si sceglie l’imbianchino giusto per tinteggiare casa. Confrontate più offerte, scegliete in loco e seguite i lavori (foto)

La scelta dell’imbianchino è una delle più difficili, quando si chiama un artigiano per fare lavori in casa. Ma c’è un metodo per scegliere il migliore, nel rapporto tra qualità e prezzo. Eccolo

Come si sceglie l’imbianchino giusto per tinteggiare casa. Confrontate più offerte, scegliete in loco e seguite i lavori (foto) Leggi tutto »

cibi della felicità

Cibi della felicità, uova sbattute la mattina. Latticini e formaggi a pranzo. Cioccolato a merenda, e salmone la sera (foto)

Il menù, dalla colazione alla cena, che aiuta a trovare il buonumore. La migliore verdura per essere sorridenti e non stressati? Gli spinaci. Tutto dipende dal triptofano, che a sua volta produce serotonina e dopamina. Gli ormoni della felicità

Cibi della felicità, uova sbattute la mattina. Latticini e formaggi a pranzo. Cioccolato a merenda, e salmone la sera (foto) Leggi tutto »

ricetta prosciutto e melone

Prosciutto e melone, la super ricetta con il gelo di Cantalupo. E con mandorle tritate, pistacchi e chiodi di garofano (foto)

Il melone deve essere molto maturo, e tutti i semi vanno eliminati. Una volta preparati, gli stampi con il gelo bisogna metterli in frigorifero. Per almeno sei ore. Poi si serve tutto con un altro melone tagliato a fette

Prosciutto e melone, la super ricetta con il gelo di Cantalupo. E con mandorle tritate, pistacchi e chiodi di garofano (foto) Leggi tutto »

operazione secchiello stop

Basta con la caccia grossa dei bambini a pesciolini e molluschi. Sulle spiagge arriva “Secchiello Stop” (foto)

Un gioco molto dannoso per il mare e per l’ambiente. Le patelle, per esempio, sono molluschi ormai super protetti e a rischio estinzione. Le alternative alla mini-pesca? La caccia ai rifiuti di plastica, fatta dai bambini come se fosse un gioco

Basta con la caccia grossa dei bambini a pesciolini e molluschi. Sulle spiagge arriva “Secchiello Stop” (foto) Leggi tutto »

maltrattamento maiali in allevamento per prosciutto

Massacro di maiali negli allevamenti per il prosciutto made in Italy. La denuncia e le immagini girate da Animal Equity (video)

Secondo l’Istat il 77 per cento dei suini che crescono in Italia sono allevati in gruppi che superano i 2mila animali. Il video choc girato in due allevamenti a Cuneo e Mantova. Il rito del taglio della coda, vietato da una direttiva europea

Massacro di maiali negli allevamenti per il prosciutto made in Italy. La denuncia e le immagini girate da Animal Equity (video) Leggi tutto »

RACCONTARE LE FAVOLE A SCUOLA

Nonno Ugo, un pensionato che racconta favole ai bambini degli asili. Li fa sognare con le sue recite, come se fosse a teatro

Ugo Mayer lavorava nella metropolitana di Roma. Forse qui, a contatto ogni giorno con migliaia di persone, ha imparato la mimica e il linguaggio dell’attore. E ha messo i suoi talenti a disposizione dei bambini

Nonno Ugo, un pensionato che racconta favole ai bambini degli asili. Li fa sognare con le sue recite, come se fosse a teatro Leggi tutto »

papa francesco contro sprechi cibo cucina avanzi regina tchelly favela organica vaticano 6

La cuoca brasiliana anti-sprechi: Regina Tchelly, chiamata in Vaticano a insegnare come in cucina non si butta niente (foto)

In Brasile, Regina ha creato il format Favela Organica, per i quartieri più poveri delle città. Cibo per tutti, ma zero sprechi. Papa Francesco l’ha voluta in Vaticano per dare lezioni. Il suo racconto: “Ho imparato a non sprecare da mia nonna”

La cuoca brasiliana anti-sprechi: Regina Tchelly, chiamata in Vaticano a insegnare come in cucina non si butta niente (foto) Leggi tutto »

Torna in alto