Officine Grandi Riparatori a Torino si rigenerano in chiave contemporanea e tecnologica
Una grande opportunità per la città e per il pubblico. Un progetto che genera cultura, valore economico, innovazione e soprattutto posti di lavoro
Una grande opportunità per la città e per il pubblico. Un progetto che genera cultura, valore economico, innovazione e soprattutto posti di lavoro
Lavatrici, copertoni e barche ricoprono il fondale dei canali di Venezia. Grazie ai nuovi strumenti i ricercatori del Cnr hanno scandagliato la città sommersa, rilevando che la causa dell’erosione sono vortici di corrente.
Leigh-Kathryn Bonner è diventata una delle star tra le nuove imprenditrici americane under 30. Propone alle aziende di produrre il miele e si occupa di tutto. Con api rigorosamente italiane
Scappato da una situazione drammatica, ha deciso di provare ad integrarsi nel nostro Paese attraverso un’iniziativa davvero lodevole. E grazie a questo servizio, con il passare del tempo, ha istaurato una bella amicizia con i bambini e si è guadagnato la fiducia dei genitori
In grado di monitorare costantemente gli alveari, 3Bee permette di tenere sotto controllo lo stato di salute delle api e intervenire tempestivamente qualora ce ne fosse bisogno. Il progetto di tre giovani ricercatori italiani.
3Bee, un dispositivo elettronico che protegge gli alveari da pesticidi e parassiti Leggi tutto »
Rinfrescante, il gelato alla crema è l’ideale per uno spuntino gustoso. Ecco allora come prepararlo in casa, anche in versione vegan, con e senza la gelatiera.
Gelato alla crema, la ricetta per uno spuntino gustoso, anche in versione vegan Leggi tutto »
Questo 45enne di Perugia da 5 anni combatte contro un tumore che, secondo i medici, lo avrebbe dovuto stroncare in 4 mesi. Invece, grazie a un percorso terapeutico sperimentale, e a tanta caparbietà non solo non ha mollato ma è anche diventato il primo malato di cancro ad aver corso due maratone con la malattia in corso
Di corsa per sconfiggere il cancro, la vita da campione di Leonardo Cenci Leggi tutto »
Grazie alla Cooperativa sociale L’Uomo e il legno, nel penitenziario napoletano è stato avviato il progetto “campoAperto” che, sfruttando gli spazi inutilizzati dati in comodato d’uso dal Ministero di Grazia e Giustizia, dà la possibilità di un impegno quotidiano ai detenuti, nell’ottica di un reinserimento nella società
Il progetto è stato reso possibile grazie all’impegno dell’associazione San Cristoforo che ha raccolto il patrocinio del Comune di Parma e aprirà le porte di una struttura di co-housing il prossimo 6 maggio. L’obiettivo è fornire un aiuto a padri che, dopo il divorzio, finiscono in strada, magari a dormire in macchina o in situazioni indecorose
L’incredibile vicenda delle sorelle Belli, nel quartiere Esquilino. Circondate da pizzerie e negozi di souvenir. E multate per una delibera che era sta fatta, dieci anni fa, proprio per fermare i negozi cinesi
Un grande spreco di lavoro, in provincia di Padova, dove un imprenditore non riesce a trovare il personale che cerca. Ci sarà anche qualche sfaticato, ma i buchi neri sono i Centri per l’impiego.
Una ricetta facile da preparare e perfetta non solo per chi segue un’alimentazione vegana ma anche per chi è intollerante al lattosio.
Gelato alla fragola vegan: la ricetta semplice da preparare, anche senza la gelatiera Leggi tutto »
Il progetto, promosso da Auser Lombardia, verrà avviato in quattro regioni Toscana, Umbria , Basilicata e Lombardia stessa. L’obiettivo è far tornare questa risorsa per la società un punto di riferimento affettivo ed educativo, con il loro bagaglio di esperienza e di memoria, oltre che un sostegno importante nell’organizzazione delle pratiche di cura familiare
Nelle situazioni familiari più difficili un aiuto arriva dai “nonni di comunità” Leggi tutto »
La giornalista e scrittrice spiega perché il non spreco è un sinonimo di eleganza. La lezione di un nonno che le diceva: «Lo spreco è il peggiore dei peccati».
Lina Sotis, la maestra del bon ton: Non sprecare è uno stile elegante Leggi tutto »
Il 2017 ha segnato un eccezionale incremento delle vendite in Italia pari al 45 per cento rispetto all’anno precedente. Esplode anche la vendita di spumante bio. Sicilia, Puglia e Toscana le regioni in cui è maggiore la superficie destinata ai vigneti bio.
Vino biologico, boom di esportazioni. Adesso si vende anche lo spumante bio Leggi tutto »
Nelle regioni del Centro Sud si arriva fino al 90 per cento delle case popolari occupate abusivamente. Cento palazzi a Roma. Criminali italiani e clandestini stranieri: l’alleanza che spinge alla xenofobia.
Il pane raffermo avanzato è l’ingrediente principale di questo piatto semplice, sano e ricco di sapore. Le migliori ricette per non sprecare.
Il brevetto presentato in Svizzera dal navigatore Yvan Bourgnon. L’imbarcazione si chiama Manta. Ha due ali con le quali raccoglie la plastica finita a mare. Il velista: «Dovevamo iniziare prima questa battaglia»
I primi mille giorni dopo la nascita del bebè: quelli decisivi. La depressione post partum che colpisce ogni anno fino al 15 per cento delle neomamme italiane. Se ne parla in un convegno organizzato da Kairos Donna, associazione di medici, psichiatri e psicologi.
Festival della maternità, a Padova parte la campagna social #lamiamaternità (video) Leggi tutto »
Una foto-simbolo sui danni della plastica nell’equilibrio dei nostri mari. A Cabo de Palos, in Spagna, ritrovato morto un capodoglio imbottito di plastica.
Il capodoglio che scoppia per 30 chili di plastica ingoiata nello stomaco (foto) Leggi tutto »
Un vecchio autobus anni Settanta. Allestito come una libreria itinerante. E un bel libro, dal titolo “Pianissimo. Libri sulla strada”, che ne racconta la storia
Un progetto premiato e finanziato da Ford, la produzione e la distribuzione di zuppe fatte in casa finalizzata ad aiutare i ragazzi più sfortunati.
Quarantamila italiani ogni anno si avventurano per la Via Francigena. Ecco la guida completa per attraversarla. Con lentezza e non perdendo nulla delle sue meraviglie
Un piatto sano e nutriente: i carciofi sono ricchi di proprietà importanti per la salute, e perfetto anche per il pranzo in ufficio.
Carciofi al limone, la ricetta di un piatto nutriente e sano, al sapore di primavera Leggi tutto »
Una variante gustosa della classica pasta al limone, il piatto “salva cena” per eccellenza. L’ideale anche per il pranzo in ufficio. In alternativa alla versione tradizionale, scegliete le linguine al nero di seppia
Irresistibili e rinfrescanti, i ghiaccioli alla nutella sono perfetti per la merenda dei bambini. Ecco la ricetta da preparare in casa in maniera semplice e veloce.
Ghiaccioli alla nutella: la ricetta per prepararli in casa insieme ai bambini Leggi tutto »
Un’associazione di donne per le donne che mira al recupero della dignità e della libertà. Ma non solo: l’accoglienza in strutture attentamente selezionate per la spiccata umanità per tutti coloro che si recano a Milano per cure
La ricotta deve essere di pecora e va passata al setaccio una o due volte. Una volta preparate, le cassatine vanno tenute in frigorifero per almeno un’ora. I cerchietti devono avere un diametro tra gli 8 e i 10 centimetri
Servono anche le mandorle per completare il piatto. Controllate la polpa degli avocado: deve essere verde e senza macchie marroni. Come fare la crema
Associazione Joint, una realtà che coinvolge tutti i ragazzi con condizioni economiche svantaggiate a fare esperienze di volontariato e non solo in tutta Europa
Viaggiare a costo zero o quasi: non più un sogno per i ragazzi dai 13 a 30 anni Leggi tutto »