Orzotto con speck e mele: gustoso, veloce da preparare, senza sprechi. La ricetta con il brodo vegetale fatto in casa
La ricetta dell’orzotto con speck e mele proviene dalla tradizione friulana. Ideale per non sprecare le mele mature
La ricetta dell’orzotto con speck e mele proviene dalla tradizione friulana. Ideale per non sprecare le mele mature
Gratuita e aperta tutto l’anno, questa struttura sorge a Reggio Emilia per offrire una via di uscita ai giocatori patologici che, attraverso laboratori specifici legati al teatro e a diversi gruppi terapeutici, intraprendono un percorso per liberarsi dalla catene di una schiavitù che colpisce sempre più italiani
Con l’efficienza energetica di un palazzo condominiale, che oggi si realizza con incentivi fino al 75 per cento, ciascuna famiglia può ricevere il beneficio di un taglio di un terzo della bolletta di luce e gas. E non solo…
Condominio condiviso, risparmiare con l’efficienza energetica e con servizi comuni Leggi tutto »
Un grande documentarista, con talento cinematografico, ma innanzitutto l’uomo che più di tutti ha fatto conoscere il mare e gli oceani agli italiani. Un ambientalista combattente, ma mai fondamentalista.
La Terra e il mare non si difendono stando seduti in poltrona (Folco Quilici) Leggi tutto »
L’ultimo regalo della ministra Lorenzin ai 18mila farmacisti italiani. Così se compri la tachipirina la sera o di domenica, paghi meno di 5 euro la confezione e 10 euro per la tassa notturna
Approda a Roma Dress For Success, un’organizzazione internazionale no profit il cui obiettivo è aiutare le donne a trovare lavoro, partendo dalla scelta e donazione dell’abito per il primo colloquio.
Soffici e cremosi, i brownies sono tipici dolcetti americani serviti a cubetti: ecco come preparali in casa con la Nutella con l’utilizzo di soli tre ingredienti.
Brownies fatti in casa: la ricetta per prepararli con la nutella. Irresistibili Leggi tutto »
Erano operaie, commesse e cassiere. Ma hanno preferito il lavoro domestico, dove stanno tornando le italiane. L’orario è più flessibile, e c’è il tempo per la famiglia
Un tema specifico in ogni stanza. Un percorso che vi aprirà la mente attraverso testimonianze e storie. Qui potrete posare lo sguardo sulle persone con disabilità
Come cambiare i filtri. Quando pagare il bollo. Dove fare la manutenzione al motore. Le risposte a queste domande semplificano la vita di chi utilizza l’automobile. Specie se arrivano in tempo reale.
Full Optional, il nuovo magazine online per risparmiare tempo e soldi con l’auto Leggi tutto »
Lo stress da fuso orario riguarda milioni di passeggeri in tutto il mondo. Chi viaggia spesso in aereo, per voli intercontinentali, soffre di una serie di disturbi che si possono evitare grazie a dei metodi scientificamente dimostrati.
Viaggiare con il jet-lag: tutti i consigli per evitare lo stress del fuso orario Leggi tutto »
Un piatto facile da fare, gustoso e adatto ad ogni occasione. Ma non solo. Una ricetta ricca di vitamine e proteine. Un vero e proprio rimedio naturale contro la nausea e il raffreddore.
Riso allo zenzero, la ricetta con i gamberi da arricchire con un pizzico di coriandolo Leggi tutto »
Ognuno di noi, nel suo piccolo, può contribuire a ridurre il proprio impatto sul Pianeta. L’esempio ci viene dato da una normalissima famiglia che è riuscita a produrre un solo sacchetto dei rifiuti in un anno intero. Ma come hanno fatto? Scopriamolo inseme
La quinoa è una pianta ricca di proprietà. I suoi semi, sottoposti a macinazione, forniscono una farina contenente prevalentemente amido ma con un alto apporto proteico. Leggi a quali alimenti puoi abbinarla per preparare un piatto esplosivo in benefici e gusto
In America i rifiuti delle cannucce di plastica sono considerati un vero problema nazionale. Le cannucce biodegradabili hanno diversi colori e diversi sapori. Dalla menta alla vaniglia, passando per le fragole
Già aperti 6 punti in diversi quartieri della città. Ma il progetto ne prevede 72. Un modo per sentirsi meno precario e per riprendere una vita normale. Tutti i cittadini possono sponsorizzare gli armadietti
La generosa storia di Stefano Conti, una lezione per tanti piccoli imprenditori italiani che ancora sovrappongono azienda e famiglia. Mentre lui ha dato l’80 per cento ai suoi ragazzi. E solo il resto alla moglie e al figlio.
Il suo obiettivo è ridurre il divario di risultati tra gli studenti, facendo migliorare soprattutto chi ha minori possibilità a disposizione. Per riuscirci ha girato il Paese armato di videocamera per imparare dagli insegnati migliori. Da questa esperienza è nato un libro che mette insieme le tecniche più efficaci.
Il maestro più bravo del mondo. La storia di Doug Lemov, fuoriclasse dell’insegnamento Leggi tutto »
Si fatto solo la metà degli interventi di manutenzione necessari per la sicurezza le strade. I sindaci preferiscono occuparsi della loro carriera e degli eventi. La manutenzione non porta voti. Eppure è la prima cosa che serve ai cittadini
Buche stradali, sono la causa di un incidente su tre. E nessuno le ripara Leggi tutto »
La società di frutta e verdura Natura & More e i supermercati svedesi Ica hanno introdotto un nuovo modo per etichettare avocado e patate dolci. La nuova tecnologia sfrutta una forte luce per rimuovere alcuni pigmenti dalla pelle dei prodotti ed è assolutamente sicura
Dall’immondizia, con l’uso di batteri e di processi termochimici, si arriva al nuovo carburante pulito. Emissioni di gas serra abbattute del 90 per cento. E discariche svuotate.
Rifiuti per volare, così gli aerei eliminano le emissioni del kerosene Leggi tutto »
L’Istituto Marcelline Tommaseo, nel capoluogo lombardo, ha varato un programma didattico ispirato ai 17 goal dell’Onu. I ragazzi studieranno dal surriscaldamento climatico alle nuove diseguaglianze.
Le finestre isolanti possono portare a un risparmio significativo della bolletta energetica. Usate quelle di nuova generazione. E controllate la condensa.
Finestre isolanti, scegliete i doppi vetri. E installatele con questo metodo Leggi tutto »
È un architetto giapponese che fonda il suo lavoro sulla riqualifica dei vecchi stabili con l’obiettivo di preservarne “l’anima”. Per riuscirci si affida al legno, unico materiale in grado di tramandare il carattere che ogni edificio custodisce. Negli anni si è dedicato sia alle piccole case che ai grandi condomini
All’interno di questo laboratorio si lavorano 200 litri di latte biologico crudo, provenienti da una cooperativa di Poggio Mirteto in Sabina, per una produzione casearia di 20 chili il giorno. In questo modo 18 donne imparano un mestiere evitando l’alienazione del carcere e sperando in un futuro migliore
Hanno investito i soldi della cassa integrazione per salvare il loro lavoro. E hanno creato un nuovo marchio. Oggi la Sartoria Eugubina conta 50 dipendenti ed è in forte crescita
Sano e nutriente, il risotto ai finocchi è perfetto per chi vuole mantenersi in forma, senza rinunciare al gusto. E per rendere il piatto ancora più gustoso, non dimenticate di aggiungere gli anacardi.
Risotto ai finocchi, la ricetta di un piatto ricco, saziante e profumato Leggi tutto »
Susie McKinnon ha una malattia rara che le impedisce di coltivare i ricordi. Una storia vera, autentica, che ricorda molto da vicino le nostre vite inutilmente affannate, in un eterno presente
La donna che vive solo nel presente. Non ha memoria: stiamo finendo tutti così? Leggi tutto »
A questa bambina inglese sono stati amputati gli arti quando aveva 16 mesi a causa di una meningite. Oggi ha 13 anni e nuota come un pesce grazie al suo amico Winter, che le ha dato l’ispirazione per partecipare alle prossime Paralimpiadi del 2020, dove potrà sfoggiare le sue grandi abilità di nuotatrice
Sono le sorelle più longeve del Vecchio Continente, avendo entrambe superato abbondantemente il secolo. La loro rarissima eccezione ha attirato anche l’attenzione di un istituto universitario tedesco e dell’Istituto di Igiene di Palermo, che ne stanno studiando la storia biologica per scoprirne il segreto
Le nonne d’Europa vivono in Sicilia. Dedè, 112 anni, e Fifì, 106 anni Leggi tutto »