Regali fai da te per la festa dei nonni: tante idee per un regalo semplice ma speciale | Foto
Il 2 ottobre si celebra la festa dei nonni: ecco tante idee regalo fai da te, curiose, creative e low cost.
Il 2 ottobre si celebra la festa dei nonni: ecco tante idee regalo fai da te, curiose, creative e low cost.
Vi piacerebbe vincere un buono sconto in pizzeria perché vi spostate in bicicletta? Dei giovani ragazzi palermitani sono riusciti, grazie alle istituzioni Italiane ed Europee, a lanciare un’applicazione per smartphone che premia la mobilità green
Muv, il gioco a premi nato a Palermo che vuole incentivare la mobilità sostenibile Leggi tutto »
La rossa, la gialla, la verde e l’arancione: in tutto 86 chilometri di rete che collegano i punti strategici della città con percorsi protetti e limiti di velocità per le auto a 30 all’ora. Così questa città marchigiana è diventata la regina dei comuni bike friendly. E non ne beneficiano solo la salute e l’ambiente ma anche l’economia
A Pesaro la “bicipolitana”, una metropolitana con linee riservate alle bici Leggi tutto »
I coniugi Markoff sono felicemente sposati da 78anni, anche se non senza turbolenze, e sono convinti che il successo della loro relazione sia dovuto alla tolleranza e al rispetto reciproco. Due elementi che gli aiutano a “prendersi cura” l’uno dell’altro “nella buona e nella cattiva sorte”
Il segreto dell’amore eterno non è necessariamente nelle parole: “Ti amo” Leggi tutto »
Dal gusto davvero particolare grazie alla presenza della feta tra gli ingredienti, l’insalata di frutta non è una semplice macedonia ma un piatto completo, nutriente e gustoso, perfetto anche per convincere i più piccoli a mangiare un alimento così importante per la loro crescita sana.
Insalata di frutta, la migliore ricetta per un piatto che potete servire sempre Leggi tutto »
Matteo Cargnello, insieme al suo team, sta sviluppando dei nanomateriali eccezionalmente efficaci per la produzione di idrogeno da elettrolisi dell’acqua. Originario del paese friulano di Pocenia, è uno dei tanti cervelli in fuga che l’Italia si è lasciata scappare
Rimasto su una carrozzina per una lesione alla colonna vertebrale, causata da un’aggressione, Andrea ha deciso di reagire e ha progettato un catamarano accessibile ai disabili che porta il suo nome. In aprile, con la sua imbarcazione, è salpato da Venezia per raggiungere Miami e portare a termine una missione speciale
Andrea Stella, lo skipper in sedia a rotelle che sta attraversando l’oceano (foto) Leggi tutto »
Tre i percorsi previsti. Grande attenzione al rispetto dell’ambiente e alla raccolta differenziata: chi verrà beccato a gettare rifiuti verrà immediatamente squalificato e non potrà neppure prendere parte alla Marathon del 2018.
Maratona in bicicletta: la sfida nel Parco dell’Etna immersi nella natura Leggi tutto »
Leggera, ergonomica e semplice da utilizzare, Swimmy permette di “camminare” sull’acqua pedalando. Un connubio perfetto tra una bicicletta e una tavola da surf e un’invenzione di Gianfranco Rossi ispirata dal guanto palmato di Leonardo Da Vinci.
Nato come un progetto per l’inserimento lavorativo di persone handicappate, “Community Bike” è diventata una bella realtà dove, oltre a un ragazzo disabile, lavorano ciclicamente delle persone in difficoltà che, grazie a un tirocinio, possono imparare un mestiere da riutilizzare nel mondo del lavoro
Bici da riciclare? A Pordenone ci pensano i disabili e le persone svantaggiate (foto) Leggi tutto »
Questo negozio dell’usato, nato a Vigevano, in Lombardia, promuove lo shopping sostenibile ed offre soluzioni creative per il riutilizzo di materiali di scarto. Le iniziative attive al suo interno non sono solo originali ma anche profondamente green
In molti paesi del mondo arabo e musulmano l’uso delle bicicletta è vietato alle donne. Ma questa giovane pittrice ha deciso di non arrendersi e ha cominciato una grande rivoluzione, postando i suoi tragitti sulle due ruote sui social. Ora è molto seguita e anche se spesso viene fatta oggetto di insulti e dispetti continua a pedalare
Marina Jaber, la donna che sfida i divieti arabi. E gira soltanto in bicicletta (foto) Leggi tutto »
La casa dolciaria Don Puglisi è unica nel suo genere. Non è solo un laboratorio di arte culinaria, la cui punta di diamante è il cioccolato di Modica, ma anche un progetto per l’integrazione ed emancipazione delle giovani mamme, che apprendono l’arte della pasticceria e della lavorazione del cioccolato
La caduta dell’acqua può essere eccezionale: in poche ore ne arriva la stessa quantità di interi mesi. Ma dove sono i piani dei comuni? Perché sugli allarmi meteo finisce sempre a rissa tra comuni e Protezione civile? Quanto contano la distruzione del territorio e il surriscaldamento?
Artista apprezzata in tutto il mondo, la pittrice che oggi vive in una casa diventata un museo racconta attraverso i suoi dipinti le emozioni e i ricordi del suo passato. La sua produzione artistica conta già più di mille opere ma lei nonostante l’età non si pone limiti
Lezioni tedesche: ecco la storia del gruner punkt. Un semplice bollino che indica chi si occupa della raccolta e dello smaltamento dei rifiuti. Insomma, chi fa che cosa. Le aziende che lo appongono, infatti, sanno che dopo aver venduto i loro prodotti dovranno preoccuparsi degli imballaggi attraverso l’istituzione di un sistema duale
Gruner punk, il prezioso bollino tedesco che da quasi 30 anni indica chi deve smaltire Leggi tutto »
Un semplice elemento di arredo come la sedia, in realtà, nasconde una potenzialità enorme anche dopo anni di abbandono. Il designer italiano Martino Gramper per più di due anni è andato alla ricerca per le strade di Londra di vecchie seggiole da far rinascere in una nuova forma artistica
Un percorso per immagini in mostra in gigantografia al Porto Vecchio che porta il visitatore nelle campagne di Monopoli, Savelletri e Fasano. Un’iniziativa portata avanti nell’ambito di PhEST – See Beyond the Sea, il festival internazionale di fotografia e arte in programma fino al 29 ottobre.
Ottantunenne inglese, è diventato una vera e propria star sul web, così qualche tempo fa ha pubblicato addirittura un disco cantando una canzone di Frank Sinatra. Ecco come un gesto semplice come cantare può aiutare ad affrontare con un po’ più di serenità questa terribile malattia
Ha l’Alzheimer ma quando canta non si scorda una parola, ecco la storia di Ted (video) Leggi tutto »
Piemonte, Lombardia e Sicilia: in 166 classi di primarie e medie zero compiti a casa. L’esperimento all’Istituto di arti applicate e design di Torino, diretto da Laura Milani. Si intitola “Una scuola possibile”.
Scuola senza compiti a casa, in Italia ci sono in tre regioni. Così funziona a Torino Leggi tutto »
Si tratta di un minivan colorato equipaggiato con wi fi, corrente, tablet e oltre mille libri, che grazie all’impegno di un’organizzazione di volontari va in giro per i campi profughi nei dintorni di Atene per concedere il “lusso” della lettura a chi spesso non può permetterselo
Si chiama alga spirulina ed è stata messa a punto da quattro giovani pugliesi che riutilizzano serre dismesse in provincia di Bari per produrre questo vegetale ricco di proteine. Facile da produrre e con fondi limitati, questa alga potrebbe essere utilizzata per sfamare un grande numero di persone
Profumatissima grazie alla presenza del limone e della cannella tra gli ingredienti, questa mousse è perfetta per concludere i pasti con gusto.
Gestito quasi interamente da professioniste donne, questo centro ha saputo istituire un virtuoso sistema misto per gli utenti, in cui alle prestazioni a pagamento si affiancano quelle gratuite per le persone più svantaggiate. In questo modo dal 1993 a oggi sono stati oltre 15mila i pazienti curati
Devi Lockwood ha già attraversato tutti gli Stati Uniti e l’Oceania e ha collezionato 1.001 storie da non perdere. Si possono leggere, e in alcuni casi ascoltare, sul suo blog. Storie come quella di un gruppo di pinguini della Nuova Zelanda, che dopo mesi trascorsi in un centro di riabilitazione, sono tornati nella natura selvaggia
La donna che gira il mondo in bici e raccoglie storie per salvare il Pianeta (foto) Leggi tutto »
Sequestri in Lombardia, Marche, Campania, Lazio: non è vero quindi, come aveva dichiarato Beatrice Lorenzin, che l’Italia è estranea al gravissimo allarme alimentare per le uova al Finopril. Solo ad Ancona ne sono state sequestrate quasi 100mila
Orti condivisi, passeggiate sull’acqua, condomini dove non si litiga. Il mondo di Non sprecare. è esposto a Munster, in Germania, per Skulptur Projekte, la più importante mostra di sculture del mondo, che si tiene ogni dieci anni.
Darsi tempo, fare pause frequenti, riprendere a fare sport e stretching: ecco come affrontare nel modo migliore il rientro in ufficio dopo le vacanze
Ansia da rientro al lavoro: ecco come gestirla al meglio Leggi tutto »
Da simbolo della mafiosità, la coppola diventa così un oggetto Non sprecare. Vita e cose. Si realizza, infatti, riciclando maglioni, giacche, camicie e perfino coperte.
Una preparazione semplice e veloce da preparare che permette di dare ancora più gusto alle verdure e un ottimo stratagemma per convincere i più piccoli a mangiare un alimento così importante per la loro salute.
Pastella per fritti, la ricetta semplice e veloce per esaltare il sapore delle verdure Leggi tutto »