Come sprecare meno acqua in casa con i riduttori di flusso
Semplici consigli alla portata di tutti per ridurre gli sprechi in casa e tagliare le bollette
Come sprecare meno acqua in casa con i riduttori di flusso Leggi tutto »
Semplici consigli alla portata di tutti per ridurre gli sprechi in casa e tagliare le bollette
Come sprecare meno acqua in casa con i riduttori di flusso Leggi tutto »
Uso consapevole degli elettrodomestici, interventi strutturali razionali e tecnologia intelligente: la ricetta per tagliare gli sprechi e le bollette è alla portata di tutti
Diventare “Energy manager” a casa propria: ecco come tagliare le bollette Leggi tutto »
“La nostra è una sfida – spiega la coordinatrice Matilde Bornati – in questo periodo è difficilissimo trovare un lavoro, e lo è soprattutto per le persone che fanno parte delle fasce deboli della nostra società”
Taivè, a Milano la sartoria che impiega le donne rom Leggi tutto »
Dispositivi, di norma applicabili ai contatori delle diverse utenze, che permettono una gestione particolareggiata e automatizzata dei nostri comportamenti energetici. Innovativi ma ormai alla portata di tutti per costo e facilità d’utilizzo
Smart Meter, tecnologia intelligente contro gli sprechi Leggi tutto »
La fiera internazionale sull’efficienza energetica a Verona dal dal 9 all’11 ottobre 2013, per discutere di energia e proporre soluzioni concrete
Ci sono degli spettacoli offerti dal Comune di Milano: oltre 14mila biglietti messi a disposizione per più di 30 teatri
Come andare a teatro gratis: l’iniziativa del Comune di Milano Leggi tutto »
Ogni sera, oltre a servire cibi prelibati ai frequentatori del suo ristorante, prepara chili di pastasciutta da distribuire a circa 300 piccoli del centro Boys&Girl Club che raccoglie ragazzi nati in famiglie poverissime
Bruno Serato, lo chef benefattore che aiuta i bambini Leggi tutto »
Svolta importante per l’Oktoberfest dove quest’anno accanto alle salsicce e alle bistecche hanno trovato spazio anche i piatti vegetariani e vegani.
I menù vegetariani e vegani all’Oktoberfest di Monaco Leggi tutto »
Ecco come secondo l’associazione dei consumatori si può ridurre la spesa energetica a carico delle utenze finali. Senza danneggiare le future generazioni
Costi bollette, la proposta di Federconsumatori per ridurli Leggi tutto »
Come stampare le pagine web: trucchi per non sprecare inchiostro. Con l’aiuto di quattro semplici tasti eviteremo di stampare più fogli del necessario.
Dopo il Giappone, la Svezia, il Regno Unito e gli Stati Uniti, anche in Germania c’è una regione, la Renania settentrionale – Westfalia, che ha deciso di inserire l’ambiente tra le proprie materie scolastiche.
Nelle scuole della Germania si studia come tutelare l’ambiente. E in Italia? Leggi tutto »
Come preparare polpette alle ortiche o crema alle ortiche e tante altre ricette low cost, ottime e non sprecone nel libro di Stefania Rossini.
Ricette vegane low cost: polpette di ortiche e crema di ortiche Leggi tutto »
A ottobre comincia la terza edizione del corso gratuito “L’italiano per donne straniere”. E i figli delle 40 partecipanti sono intrattenuti da baby sitter volontarie
Mamme straniere: a Brescia imparano gratis l’italiano Leggi tutto »
La deindustrializzazione della città ha lasciato una pesante eredità di aree dismesse, che ora si cerca con fatica di riqualificare
Milano, lo spreco delle aree dismesse e degli ecomostri Leggi tutto »
Anche in mancanza di liquidità è possibile portare una ventata di novità nell’arredamento delle proprie case: ecco i migliori prestiti
Arredamento per la casa, si può pagare a rate con un prestito Leggi tutto »
Settimana europea della mobilità europea 2013: il 22 settembre c’è La mia città senza auto, un’occasione per muoversi con mezzi di trasporto alternativi
Offerte fino al 40% per aperitivi, colazioni o pranzi grazie ad offerte dedicate. Per avere lo sconto basta condividere su Facebook il coupon gratuito e mostrarlo al barista. Una startup PoliHub, l’incubatore del Politecnico di Milano gestito dalla Fondazione Politecnico di Milano.
Arriva “Appy Drink”, l’app per risparmiare sulle consumazioni nei locali Leggi tutto »
Un viaggio in bicicletta di quasi due anni per attraversare l’Italia promuovendo i valori della cultura e dell’ambiente, iniziato il 6 settembre si concluderà a luglio 2015
Il giro d’Italia in 80 librerie: letteratura in bicicletta con Marcos y Marcos Leggi tutto »
Migliaia di utenti del web sono andati in vacanza condividendo le spese di trasporto ed evitando l’emissione di 18.552 kg di CO2
Carpooling, a luglio e agosto evitata l’emissione di quasi 20 tonnellate di CO2 Leggi tutto »
Luca Manfé di Aviano racconta a Non Sprecare come la cucina del riciclo l’ha portato a vincere il più famoso cooking show del mondo
«Riciclare gli avanzi in cucina: il mio allenamento per diventare MasterChef» Leggi tutto »
Il consumo dell’edificio è praticamente nullo: appena 28 kWh/mq annui, il che ha permesso alla scuola di ottenere la certificazione CasaClima classe A
A San Frediano la scuola dell’infanzia ecosostenibile Leggi tutto »
Se la portata economica del fenomeno è sotto gli occhi di tutti, più opaco è il risvolto politico della questione. L’interattività ha sconvolto il nostro modo di partecipare alla cosa pubblica. Ma è matura per essere utile al sistema?
Politica e interattività: è già così matura per essere davvero utile al sistema? Leggi tutto »
Il prossimo 15 settembre in 25 paesi e 75 città nel mondo Greenpeace organizza la #pedalatapolare: in Italia si pedala a Bari, Catania, Milano, Napoli, Roma, Verona
#pedalatapolare: l’iniziativa di Greenpeace per salvare il Polo Nord Leggi tutto »
Una scoperta risalente a circa 9 mesi fa, ricavata facendo interagire l’amianto con il siero di latte e scoprendo di poter rendere inerti i rifiuti pericolosi
Smaltimento amianto, a Udine il primo impianto per il riuso delle fibre Leggi tutto »
Sono ormai migliaia gli orti urbani a New York, grazie anche agli importanti sussidi statali: 941mila i dollari distribuiti lo scorso anno. E sui grattacieli di Manhattan è ormai una realtà anche l’apicoltura.
L’associazione “Sul filo dell’Arte” ha realizzato un abito speciale per una Twizy, esposta a due passi dall’autodromo di Monza. Un messaggio a favore di trasporti silenziosi ed ecologici
Monza, auto elettrica rivestita di maglia: un’opera “Sul filo dell’Arte” Leggi tutto »
Famiglie del ceto medio, padri separati, persone di mezza età che hanno perso il posto di lavoro, extracomunitari: l’universo dei nuovi poveri
Il volontariato al tempo della crisi Leggi tutto »
La legge Bersani consente di risparmiare sul preventivo assicurazione auto a patto di appartenere allo stesso nucleo familiare, ecco come.
Preventivo assicurazione auto, come funziona la legge Bersani Leggi tutto »
«I cittadini dovrebbero pretendere l’informazione sulla water footprint dei diversi prodotti e “premiare” – con i loro consumi – le aziende migliori»
L’opinione – Acqua bene comune: ogni goccia conta Leggi tutto »
«Qui nessuno vuole sostituirsi alla Stato, ma le sinergie tra il pubblico e il privato sono fondamentali in un momento di grande difficoltà»
Computer in regalo alle scuole: facciamo come al Mamiani di Roma Leggi tutto »