Nome dell'autore: Redazione

come scegliere pannolini lavabili storia barbara tre topini 6 e1395002379292

Come scegliere pannolini lavabili: una risorsa per molti genitori, la storia di Barbara Tre topini

Ogni neonato utilizza circa 5 pannolini al giorno. Dalla nascita fino ai 3 anni si consumano 5400 pannolini circa con un costo intorno ai 1500€. Un kit di pannolini lavabili si acquista intorno ai 200€. Oppure si può autoprodurre come ha fatto Barbara. Vi raccontiamo la sua storia.

Come scegliere pannolini lavabili: una risorsa per molti genitori, la storia di Barbara Tre topini Leggi tutto »

biblioteche ospedale iniziative associazione volontariato koine insieme con ammalato lettura libri 1

Biblioteche in ospedale: le iniziative dell’associazione “Koinè – Insieme con l’ammalato” in Campania

Dalla “Stanza dei libri” ai “Carrelli portalibri”, ecco le iniziative promosse negli ospedali di Napoli dall’associazione di volontariato “Koinè” per alleviare la degenza dei pazienti in ospedale, anche attraverso la lettura di un buon libro.

Biblioteche in ospedale: le iniziative dell’associazione “Koinè – Insieme con l’ammalato” in Campania Leggi tutto »

ronca4

Paola Ronca: è tempo di un’edilizia sostenibile

“Time of abundance is over”, dice la professoressa Paola Ronca nell’intervista di questa settimana, citando un economista americano. È ora di lasciare il tempo dell’abbondanza e dell’edilizia fatta di sprechi, per guardare verso un futuro più sostenibile anche nelle costruzioni. Una ricetta che Paola Ronca insegna anche ai suoi studenti della master school “Fratelli Pesenti”

Paola Ronca: è tempo di un’edilizia sostenibile Leggi tutto »

cianciullo0022

Antonio Cianciullo e la “Dark economy”: la natura non è una miniera di risorse

Antonio Cianciullo, giornalista e scrittore, nel suo libro “Dark economy” racconta il lato oscuro della produzione, l’altra faccia della green economy. A Non Sprecare spiega che “La vecchia economia pensava alla natura come a una miniera. La crisi che viviamo dimostra che questa visione della possibilità di uno sviluppo infinito dell’economia si scontra con la

Antonio Cianciullo e la “Dark economy”: la natura non è una miniera di risorse Leggi tutto »

Torna in alto