Nome dell'autore: Redazione

corruzione

In Friuli i consiglieri si fanno rimborsare armi, giocattoli e perfino il guardaroba

Terremoto in Friuli Venezia Giulia per gli sprechi e le spese allegre dei consiglieri regionali. Entro il 17 marzo dovranno essere presentate le candidature per le elezioni, ma al momento secondo quanto trapela dalla Procura della Repubblica ben 19 su 59 consiglieri uscenti risultano indagati. L’accusa è truffa e peculato. Guardando da vicino gli acquisti […]

In Friuli i consiglieri si fanno rimborsare armi, giocattoli e perfino il guardaroba Leggi tutto »

comprare casa senza fregature

Acquisto di una nuova casa? La caparra, istruzioni per l’uso

State acquistando una nuova casa e avete mille dubbi su come comportarvi. La caparra, ad esempio, quando e come di dà? Quali sono i diritti dell’acquirente? Trovate alcune di queste risposte in questo utile videotutorial realizzato da www.vendesi.tv, che aiuta i cittadini a orientarsi nella giungla del mercato immobiliare per comprare casa senza fregature.

Acquisto di una nuova casa? La caparra, istruzioni per l’uso Leggi tutto »

crocetta presidente sicilia

Province in Sicilia: Crocetta prova a smantellarle con un risparmio di quasi 800 milioni di euro

Province siciliane: Rosario Crocetta prova a eliminarle. Con una mossa a sorpresa il presidente della regione Sicilia porta in giunta la sua decisione di cancellare le nove province siciliane, anticipando così un disegno di legge nazionale che finora si è sempre arenato per le resistenze dei partiti e delle lobby del notabilato politico locale. Crocetta

Province in Sicilia: Crocetta prova a smantellarle con un risparmio di quasi 800 milioni di euro Leggi tutto »

Logo unibike

Mobilità sostenibile: a Bologna l’università della bicicletta per formare ciclisti attenti e consapevoli

A Bologna si va a scuola di mobilità sostenibile. La città italiana tra le più a misura di bici inaugura Unibike, l’università della bicicletta. Obiettivo: incrementare l’utilizzo della due ruote e garantire la sicurezza dei ciclisti attraverso tutta una serie di corsi di alta formazione mirati a incentivare un uso attento e consapevole del mezzo

Mobilità sostenibile: a Bologna l’università della bicicletta per formare ciclisti attenti e consapevoli Leggi tutto »

Asl Pavia

Buone pratiche: l’Asl di Pavia spegne le luci e dimezza la bolletta elettrica

Non mancano giorni in cui non sentiamo parlare di sprechi e truffe nella sanità: solo pochi giorni fa vi avevamo parlato del caso delle cliniche italiane finite nel mirino della Guardia di Finanza per finti ricoveri e addirittura interventi chirurgici truccati. Oggi però torniamo sull’argomento non per parlarvi dell’ennesimo sperpero di denaro pubblico ma per

Buone pratiche: l’Asl di Pavia spegne le luci e dimezza la bolletta elettrica Leggi tutto »

uganda

Medici per l’Africa. L’esperienza del progetto Exchange in Uganda

In questo video l’esperienza di alcuni studenti di Medicina che in Africa, grazie a un programma di studio, hanno lavorato sul campo con passione e dedizione, non sprecando il proprio tempo e le proprie competenze e donandoli a persone in reale difficoltà. Due mesi di studio e lavoro in prima linea, vicino ai pazienti, sperimentando dispositivi

Medici per l’Africa. L’esperienza del progetto Exchange in Uganda Leggi tutto »

Tecnologia l’app che ti fa risparmiare tempo facendo lavorare il cellulare al posto tuo1

Tecnologia e risparmio: un’applicazione fa lavorare il cellulare al tuo posto

Un’app che fa lavorare il cellulare al posto nostro permettendoci di risparmiare tempo. Purtroppo per ora non può ancora sostituirci sul posto di lavoro ma Atooma, come è stata denominata dai suoi sviluppatori, ha tutte le carte in regola per diventare l’applicazione più amati dagli utenti smartphone. Tanto per cominciare è un’invenzione tutta italiana che

Tecnologia e risparmio: un’applicazione fa lavorare il cellulare al tuo posto Leggi tutto »

regione lazio

Sprechi alla regione Lazio: c’è anche un falegname da 95mila euro l’anno

Un falegname per tenere d’occhio sedie e banchi del Consiglio regionale del Lazio durante le sedute: al modico prezzo di 95mila euro l’anno. Forse la preoccupazione è legata alle possibili risse in aula che potrebbero degenerare in qualche arredo che vola per aria. Leggendo le voci del bilancio della regione Lazio, finalmente pubblicate sul web,

Sprechi alla regione Lazio: c’è anche un falegname da 95mila euro l’anno Leggi tutto »

Auto elettrica con il sistema Fast Recharge il veicolo si ricarica in mezz’ora

Auto elettrica: con il sistema Fast Recharge il veicolo si ricarica in mezz’ora

Ricaricare completamente l’auto elettrica in soli 30 minuti. Una realtà grazie all’accordo tra Enel e Renault e al nuovo sistema di ricarica denominato Enel Fast Recharge. La speciale colonnina di ricarica per veicoli elettrici a 43kW sarà disponibile a partire dai prossimi mesi ma ha già tutte le carte in regola per segnare una svolta

Auto elettrica: con il sistema Fast Recharge il veicolo si ricarica in mezz’ora Leggi tutto »

Mensa scolastica 1

Zero sprechi a Torino: gli avanzi delle mense scolastiche vanno ai poveri

A Torino i pasti intatti avanzati nelle mense scolastiche non si sprecano ma vengono destinati alle famiglie bisognose. La bella iniziativa, che verrà approvata a breve, in questa prima fase, riguarderà il servizio mensa di tre scuole del quartiere 6, Barriera di Milano e Falchera. L’idea è partita da un bimbo. Come spiega Maria Grazia

Zero sprechi a Torino: gli avanzi delle mense scolastiche vanno ai poveri Leggi tutto »

ECOntainer 1

Un ponte ecosostenibile in Israele con i container fuori uso

Un ponte realizzato attraverso il recupero di container in disuso. È stato denominato “ECOntainer”, si trova in Israele e collega la Lod road di Tel Aviv alla montagna di Hiriya, al centro del parco nazionale Ariel Sharon. Progettato dallo studio di architettura Yoav Messer, non è accessibile alle macchine ma solo a pedoni, biciclette e

Un ponte ecosostenibile in Israele con i container fuori uso Leggi tutto »

Quanto risparmiamo se..

Un portale per risparmiare e non sprecare i soldi dei comuni

Un portale che permette ai comuni piemontesi di tenere sotto controllo i propri consumi e pianificare eventuali politiche di risparmio energetico. Il sistema, denominato “Quanto risparmiamo se…”, deriva dalla collaborazione di Anci Piemonte e Csi Piemonte ed è un progetto attivo in Piemonte ma che presto potrebbe essere esteso anche alle altre regioni. Attraverso tutta

Un portale per risparmiare e non sprecare i soldi dei comuni Leggi tutto »

Dal Veneto colle e solventi ecosostenibili per scarpe green

Scarpe green in Veneto: niente solventi nocivi e più resistenti

Calzature ecologiche amiche non solo dell’ambiente ma anche della salute di chi le indossa. Arrivano dal Veneto e sono il frutto di uno studio portato avanti dall’Università Ca’ Foscari e il Consorzio Maestri calzaturieri. Le eco-scarpe del futuro saranno realizzate mediante l’utilizzo di colle e solventi ecosostenibili e quindi non dannosi per la salute e

Scarpe green in Veneto: niente solventi nocivi e più resistenti Leggi tutto »

bollette energia

Energia, per risparmiare meglio non scegliere le tariffe dual fuel

Un’unica bolletta per l’energia elettrica e il gas costa molto di più che averle separate. È il risultato dell’ultimo studio dell’OsservatorioSuperMoney, secondo cui le tariffe dual fuel, introdotte originariamente  per assicurare il maggior risparmio ai consumatori, sono nella maggior parte dei casi meno convenienti di quelle tradizionali. L’analisi ha preso in considerazione le migliori tariffe dual fuel per le famiglie residenti

Energia, per risparmiare meglio non scegliere le tariffe dual fuel Leggi tutto »

sprechi sanità 2

Truffe nella sanità: la Guardia di Finanza passa al setaccio le cliniche private. E scopre che…

Le cliniche italiane, convenzionate con il Sevizio sanitario nazionale, sono nel mirino della Guardia di Finanza. Una caccia agli sprechi a tutto campo, con un monitoraggio da Bolzano a Palermo. E i primi risultati sono davvero inquietanti. Al primo posto tra gli sprechi ci sono i finti ricoveri: visite ambulatoriali fatturate come day hospital, gonfiando

Truffe nella sanità: la Guardia di Finanza passa al setaccio le cliniche private. E scopre che… Leggi tutto »

binari

Stazione e linea ferroviaria fantasma a Matera: uno spreco di 300 milioni

Questo video rappresenta un simbolo di come vengono sprecati i soldi pubblici nel Mezzogiorno. Siamo a Matera, in Basilicata, e alla metà degli anni Ottanta si decide di aprire faraonici cantieri per creare stazione, ponte e linea ferroviaria che colleghi la città al resto della rete. Passano alcuni decenni, con i lavori che procedono a

Stazione e linea ferroviaria fantasma a Matera: uno spreco di 300 milioni Leggi tutto »

chiesa brescia1

Il restauro a Brescia pagato dai cittadini. Anche con la lotteria

A Brescia ci sono riusciti. Mentre in altre parti d’Italia i monumenti crollano e i restauri con le sponsorizzazioni non partono (vedi il caso del Colosseo a Roma), a Brescia sono stati i cittadini a salvare la chiesa di Santa Maria della Carità, nota come chiesa del Buon Pastore. Come? Hanno costituito un’associazione Amici della

Il restauro a Brescia pagato dai cittadini. Anche con la lotteria Leggi tutto »

Tariffe auto sempre più alte le proposte ACI per risparmiare

Tasse auto: le proposte Aci per risparmiare 700 euro l’anno

Tra tariffe Rc Auto sempre più alte e benzina alle stelle, questi ultimi mesi per gli automobilisti italiani sono stati un vero e proprio salasso. Circa 3.500 euro: questa la cifra versata annualmente da tutti i guidatori, 2.800 euro quella dei neopatentati. Cosa fare quindi per risparmiare? A tale proposito, ACI (Automobile Club d’Italia) ha

Tasse auto: le proposte Aci per risparmiare 700 euro l’anno Leggi tutto »

Bologna investe sulla mobilità sostenibile stanziati 380mila euro per l’acquisto di biciclette e motorini elettrici1

Mobilità sostenibile, a Bologna pioggia di incentivi per bici e motorini elettrici

Bologna torna ad investire sulla mobilità sostenibile e sulla riduzione dell’inquinamento in città. Dopo il successo ottenuto lo scorso anno, anche per il 2013, l’amministrazione ha deciso di stanziare ben 380mila euro che serviranno come incentivo per l’acquisto da parte dei cittadini di biciclette e motorini elettrici. GLI INCENTIVI. I contributi sono già disponibili da

Mobilità sostenibile, a Bologna pioggia di incentivi per bici e motorini elettrici Leggi tutto »

cane randagio pompei

Scempio a Pompei: 55mila euro per censire i cani randagi

Lo scempio di Pompei non finisce mai. Gli scavi più importanti del mondo sono al centro di un’indagine della magistratura, che ha già portato ad alcuni arresti e all’incriminazione dell’ex commissario di governo Marcello Fiori: i costi dei restauri sarebbero stati gonfiati del 400 per cento. E tra le pieghe della contabilità allegra si scoprono

Scempio a Pompei: 55mila euro per censire i cani randagi Leggi tutto »

energia online

Caro energia, con le tariffe online il risparmio è garantito

Per risparmiare sul costo dell’energia elettrica e del gas, molte famiglie si affidano al web dove, secondo l’ultima analisi pubblicata dall’Osservatorio SuperMoney, ci si può imbattere in tariffe più convenienti e avere un risparmio sulla bolletta energetica di circa il 20%. L’Autorità l’Energia (Aeeg) ha disposto un aumento del gas dell’1,7%, pari a 22 euro annui

Caro energia, con le tariffe online il risparmio è garantito Leggi tutto »

Torna in alto