Nome dell'autore: Redazione

A Roma il bike sharing è un completo fallimento un milione e 600mila euro al vento

A Roma il bike sharing è un completo fallimento: un milione e 600mila euro al vento

Un milione e 600mila euro al vento e centinaia di biciclette rubate. Sono questi i numeri del bike sharing a Roma: un flop milionario fatto di stazioni vuote, abbandonate a se stesse e al degrado. Nella video-inchiesta realizzata da ilfattoquotidiano.it – che vi proponiamo di guardare – emerge una situazione vergognosa rispetto alle altre capitali

A Roma il bike sharing è un completo fallimento: un milione e 600mila euro al vento Leggi tutto »

La sanità taglia il personale ma butta 461 milioni di euro in mobili

Ancora sprechi nella Sanità: quasi mezzo miliardo per i mobili

La sanità taglia il personale ma compra mobili. Ebbene si, avete letto bene, si tratta proprio di mobili. E non è tutto: si calcola che la spesa si attesti, ogni anno, sui 461 milioni di euro. Una cifra esorbitante che, tanto per intenderci, supera addirittura il taglio mostruoso apportato al Fondo nazionale per le politiche sociali

Ancora sprechi nella Sanità: quasi mezzo miliardo per i mobili Leggi tutto »

aeroporto

Aeroporti inutili: ne abbiamo uno ogni 50 chilometri

In Italia ci sono troppi aeroporti e pochi passeggeri. Da Nord a Sud è un rincorrersi di scali aeroportuali spesso fantasma dati i pochi passeggeri in arrivo e in partenza. A guardare l’elenco dell’Enac, il regolatore dell’aviazione civile, se ne contano ben 17 tra Albenga e Trieste. Come leggiamo su Linkiesta.it, dopo la direttiva comunitaria

Aeroporti inutili: ne abbiamo uno ogni 50 chilometri Leggi tutto »

libretto di risparmio

Risparmiare con Bon Ton: i consigli di Lina Sotis

Baratto di vestiti tra amiche, affittare su internet le seconde case, imparare le gioie del car sharing: tanti consigli pratici e di lifestyle non sprecone nell’ultimo libro di Lina Sotis, “Libretto di risparmio”, edizioni Rizzoli. Ne troverete degli estratti nella nostra zona consigli, qui sotto vogliamo farvi riflettere sul pensiero che sta al fondo, attraverso

Risparmiare con Bon Ton: i consigli di Lina Sotis Leggi tutto »

Da marzo il pieno dell’auto elettrica si farà dal benzinaio1

L’auto elettrica in Italia fa un passo avanti: da marzo si ricarica presso i distributori di benzina

D’ora in poi ricaricare l’auto elettrica sarà ancora più semplice: grazie all’accordo tra Eni e Enel, dal prossimo marzo sarà possibile effettuare la ricarica presso i normali distributori di benzina della rete stradale e autostradale. Un rifornimento facile, accessibile e veloce: sono questi i principali obiettivi di questo importante accordo in favore della mobilità sostenibile

L’auto elettrica in Italia fa un passo avanti: da marzo si ricarica presso i distributori di benzina Leggi tutto »

ufita

La denuncia: prelievi fiscali illegittimi agli utenti del Consorzio di bonifica dell’Ufita

Paghereste le rate di un’automobile che non userete mai e che non vi serve? Certo che no. E se invece di un concessionario fosse Equitalia a presentarvi la cartella esattoriale per un servizio che non avete mai ricevuto e che addirittura pagate privatamente? È quello che è successo a Vincenzo Famiglietti e agli utenti del

La denuncia: prelievi fiscali illegittimi agli utenti del Consorzio di bonifica dell’Ufita Leggi tutto »

Il 2013 è lanno europeo dellaria

Il 2013 è l’anno europeo dell’aria. In Italia emergenza smog

Gli italiani, i cittadini europei più preoccupati per l’emergenza smog. È quanto emerge dai dati dell’ultimo sondaggio Eurobarometro secondo il quale l’81 per cento degli italiani pensa che la qualità dell’aria, nel corso degli ultimi dieci anni, sia nettamente peggiorata. La media europea si attesta invece intorno al 56 per cento. Quattro europei su cinque,

Il 2013 è l’anno europeo dell’aria. In Italia emergenza smog Leggi tutto »

follow the frog

“Follow the frog”, ovvero come non serva rivoluzionarsi la vita per salvare l’ambiente

I tuoi sforzi per rispettare il pianeta sono sufficienti? Il tuo stile di vita è ecosostenibile oppure potresti fare di più? Sono i quesiti che dominano la videocampagna lanciata dalla Rainforest Alley per promuovere i prodotti certificati con il marchio della rana, il bollino “Follow the frog”. Un vero e proprio cortometraggio, che mostra come

“Follow the frog”, ovvero come non serva rivoluzionarsi la vita per salvare l’ambiente Leggi tutto »

Dal Giappone il triciclo elettrico dotato di airbag esterno

Brevettato in Giappone un triciclo elettrico con airbag esterno per il guidatore e i pedoni

Uno speciale veicolo dotato di un airbag esterno per salvaguardare l’incolumità dei pedoni e dello stesso guidatore. L’ultima novità in campo automobilistico arriva dal Giappone ed un triciclo elettrico molto particolare sviluppato per ridurre al minimo il rischio di incidenti. Progettato da un gruppo di studenti dell’università di Hiroshima, il veicolo “Isave-Sc1”, come lo hanno

Brevettato in Giappone un triciclo elettrico con airbag esterno per il guidatore e i pedoni Leggi tutto »

2013 temperature

Arriva la primavera in pieno inverno e il 2013 sarà un anno bollente

Un inizio d’anno così primaverile non si vedeva da parecchio tempo. Quasi ovunque, soprattutto al Centro-Sud, in questi giorni la temperatura si è mantenuta tra i 15 e i 20 gradi. Certo, il grande freddo ritornerà presto ma non preoccupatevi perché, sulla base degli ultimi dati diffusi dal Met Office, il 2013 sarà un anno

Arriva la primavera in pieno inverno e il 2013 sarà un anno bollente Leggi tutto »

napoli

L’assurdo spreco delle chiese napoletane: meraviglie architettoniche in degrado

Tra le varie opzioni che l’umanità ha di sprecare, ci sono anche i tesori del passato. Accade a Napoli, nel centro storico, area patrimonio dell’Unesco, cioè patrimonio dell’Umanità: duecento chiese chiuse, sprecate. Gioielli spesso abbandonati, dimenticati, depredati, in rovina, a volte addirittura pericolosi. Monumenti al degrado e allo spreco visto che per anni, per il

L’assurdo spreco delle chiese napoletane: meraviglie architettoniche in degrado Leggi tutto »

Euro 6

Aria pulita: da gennaio sono scattate le nuove norme per ridurre le emissioni di camion e autobus

Limitare le emissioni nocive dei nuovi tipi di camion e autobus: questo l’obiettivo perseguito dall’Unione Europea attraverso la nuova norma “Euro 6”. In vigore dal 31 dicembre 2012, prevede una riduzione dell’80 per cento delle emissioni di ossidi di azoto e del 66 per cento del particolato rispetto ai livelli fissati precedentemente nel 2008. Obiettivo:

Aria pulita: da gennaio sono scattate le nuove norme per ridurre le emissioni di camion e autobus Leggi tutto »

disabile

Bonus energia: per i disabili possibile risparmio in bolletta

Tra i tanti rincari che hanno caratterizzato l’arrivo del 2013, spunta qualche sconto, destinato a chi ne ha più bisogno. Il più sostanzioso è il bonus elettrico per il disagio fisico. Non sono in molti a conoscere questo prezioso strumento: si tratta di uno sconto nella bolletta dell’energia elettrica, dedicato alle famiglie dei malati che necessitano di apparecchiature elettromedicali

Bonus energia: per i disabili possibile risparmio in bolletta Leggi tutto »

Ricerca Affitto stanze

La stanza del figlio in affitto per pagare le bollette di casa

Stanza del figlio affittasi. A causa della crisi economica e dell’aumento delle tasse, non appena il figlio decide di lasciare casa e trasferirsi altrove per studio o lavoro, la famiglia, per arrotondare il bilancio, ne approfitta per condividere una parte della propria abitazione con persone estranee al nucleo familiare. Un trend in continua crescita che vede triplicate le

La stanza del figlio in affitto per pagare le bollette di casa Leggi tutto »

Il parcheggio diventa ecologico senza il ticket

Nasce il parcheggio senza tickets: quasi 2 milioni di tagliandi risparmiati

Parcheggiare risparmiando tempo, denaro e soprattutto rispettando l’ambiente. In alcune città d’Italia è ora possibile grazie a Neos Park, il nuovo sistema di pagamento del parcheggio sviluppato dalla Neos Tech. Questo speciale dispositivo elettronico che viene attivato manualmente a inizio sosta e poi spento una volta che il conducente ritorna in auto, non solo consente di sostare

Nasce il parcheggio senza tickets: quasi 2 milioni di tagliandi risparmiati Leggi tutto »

Eco vaschette Rimini

A Rimini niente sprechi al ristorante: il cibo che avanza puoi portarlo a casa

A Rimini il cibo che avanza dopo il pranzo o la cena al ristorante non si spreca ma si porta a casa in modo sicuro e igienico, attraverso comode vaschette ecologiche. A tre mesi dall’avvio della sperimentazione, il progetto “Eco-vaschette – un’opportunità per prevenire gli sprechi alimentari” promosso dalla Provincia di Rimini in accordo con Ausl Rimini

A Rimini niente sprechi al ristorante: il cibo che avanza puoi portarlo a casa Leggi tutto »

Dalla Spagna il cemento biologico che assorbe lanidride carbonica

Dalla Spagna il cemento biologico che assorbe l’anidride carbonica e combatte l’inquinamento

Uno speciale tipo di cemento in grado di assorbire l’anidride carbonica responsabile dell’inquinamento atmosferico. Dopo il cemento sintetico ecosostenibile sviluppato da un’azienda svizzera, l’ultima scoperta nel campo della bio-edilizia arriva invece da Barcellona ed è stata messa a punto da un team di scienziati dell’università Politecnica de Catalunya. Questo particolare cemento è composto infatti da un materiale organico

Dalla Spagna il cemento biologico che assorbe l’anidride carbonica e combatte l’inquinamento Leggi tutto »

scuolabus

Un calendario erotico delle mamme a Valencia per finanziare il servizio di bus nelle scuole

La Spagna in crisi si inventa il nudo solidale. Un agguerrito gruppo di mamme della comunità di Monserrat, vicino Valencia, ha dato vita a un provocatorio calendario erotico. I fondi raccolti finanzieranno lo scuolabus per i loro figli. Il servizio è stato soppresso a causa delle misure di austerity, perché copriva una tratta inferiore ai

Un calendario erotico delle mamme a Valencia per finanziare il servizio di bus nelle scuole Leggi tutto »

biciclette europa

Il 2012 è stato l’anno della febbre della bicicletta: sono 35 milioni gli europei che la usano tutti i giorni

Il 2012 si chiude con buone notizie per i ciclisti europei, trentacinque milioni di cittadini che ogni giorno su tutto il territorio dell’Unione Europea si spostano in bicicletta. Per la prima volta nella storia del Parlamento europeo, infatti, la Commissione europarlamentare Trasporti e Turismo ha votato a favore dell’inclusione della ciclabilità e della rete di percorsi

Il 2012 è stato l’anno della febbre della bicicletta: sono 35 milioni gli europei che la usano tutti i giorni Leggi tutto »

Schermata 12 2456286 alle 15.04.21

Confezioni regalo fai da te

Per impacchettare i regali di Natale, Capodanno o altre occasioni speciali, abbiamo diversi modi per risparmiare carta e denaro. Per prima cosa ce la possiamo cavare utilizzando vecchie riviste con immagini colorate: l’effetto è garantito e personalizzato. Dopo aver finito di sfogliare il vostro settimanale preferito, ricordate di conservare alcune pagine, le più belle, prima di

Confezioni regalo fai da te Leggi tutto »

Torna in alto