Nome dell'autore: Redazione

Che fare con il cibo che avanza

In un solo giorno, sabato 24 novembre, il Banco alimentare è riuscito a raccogliere 9.622 tonnellate di cibo che altrimenti sarebbe finito nella spazzatura. Per l’intera giornata in più di 9mila supermercati italiani i volontari del Banco si sono fatti consegnare prodotti che poi saranno distribuiti a 8.600 strutture caritative convenzionate: un risultato importante che dimostra […]

Che fare con il cibo che avanza Leggi tutto »

Ecco i pannelli fotovoltaici in plastica

Pannelli fotovoltaici in plastica, flessibili, duttili e soprattutto riciclabili. A brevettare il nuovo impianto solare è stata una società italiana, la Bandera, il cui progetto prevede la creazione di pannelli adatti per essere impiegati su quelle particolari superfici come vetri, attrezzi agricoli o tessuti su cui non è possibile utilizzare i convenzionali moduli in silicio. Innovativo il processo produttivo che, grazie all’utilizzo di

Ecco i pannelli fotovoltaici in plastica Leggi tutto »

Cosmetici bio, dall’olio d’oliva toscano IGP

Arriva dalla Toscana la prima linea cosmetica al mondo realizzata con un prodotto IGP. Un prodotto che rispetta l’ambiente e il territorio e la salute: si tratta di Prima Spremitura, prodotta con l’Olio Extravergine di Oliva Toscano Igp Biologico, il cui consorzio di tutela è partner attivo dell’operazione. E’ l’unica gamma extra alimentare, che comprende prodotti per la cura del viso e

Cosmetici bio, dall’olio d’oliva toscano IGP Leggi tutto »

montecitorio

Saune e profumi Chanel alla Camera. Guardate il video

Un super-presidio medico, un’agenzia viaggi, bagni lussuosi presidiati da commessi ventiquattro ore al giorno e addirittura un’area relax. La lista dei privilegi dei nostri deputati sembra essere infinita. Non passa giorno ormai in cui non torniamo sull’argomento per raccontarvi i continui sprechi della casta. Questa volta grazie a un’incursione video con telecamera nascosta, realizzata da Monica Raucci, giornalista del programma di Rai Due “L’Ultima

Saune e profumi Chanel alla Camera. Guardate il video Leggi tutto »

londra

Gli affitti dei parlamentari pagati dai cittadini

Soldi pubblici per pagare gli affitti. In Inghilterra non si fermano le polemiche per gli affitti dei parlamentari di Westminster pagati dai contribuenti britannici: c’è chi versa il canone, finanziato da chi paga le tasse, ad altri parlamentari e chi ha preso appartamenti in locazione da ricche e nobili famiglie. E non solo: c’è addirittura chi ha messo sul mercato la casa di

Gli affitti dei parlamentari pagati dai cittadini Leggi tutto »

Una presa per controllare i consumi tramite iPhone

Mantenere sotto controllo i consumi energetici degli elettrodomestici di casa tramite iPhone e Ipad. Da oggi è possibile grazie a una speciale presa elettrica sviluppata da Sorgenia e denominata MyPresa. Il particolare dispositivo permette infatti di controllare a distanza i consumi tramite un’applicazione scaricabile gratuitamente dall’Apple store. In questo modo è possibile controllare e gestire l’accensione o lo spegnimento degli elettrodomestici risparmiando energia ed eliminando anche i consumi da standby.

Una presa per controllare i consumi tramite iPhone Leggi tutto »

La moda dello spuntino: dov’è finito il cibo sano?

Mangiare con gli spuntini, l’ultima tendenza in fatto di cibo. Tredici milioni e 200mila italiani dichiarano di cibarsi più volte al giorno (archiviata la classica successione colazione-pranzo-cena) con assaggi di varia natura: frutta e yogurt, ma anche snack e merendine. Puntarellarossa lo scrive sul sito de Il Fatto Quotidiano. A diffondere i dati è un’indagine condotta da Coldiretti eCensis: il 26 per

La moda dello spuntino: dov’è finito il cibo sano? Leggi tutto »

Smart working: risparmio di 1,7 miliardi di euro

La tecnologia applicata al lavoro, se ben gestita, comporta risparmi di tempo e denaro. Sono alcuni risultati della Ricerca dell’Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano (www.osservatori.net), presentata al convegno “Smart Working: ripensare il lavoro, liberare energia” presso il Politecnico di Milano. I benefici. A livello di singola azienda si stima un aumento di

Smart working: risparmio di 1,7 miliardi di euro Leggi tutto »

giornali1

Il futuro è farsi adottare dai lettori

Nei primi dieci anni del nuovo millennio, il mondo ha assistito a una fioritura eccezionale di iniziative nel sistema dell’informazione. Centinaia di milioni di persone hanno avviato i loro blog, scambiato notizie sui social network, condiviso immagini, mescolando le comunicazioni personali e le informazioni di rilevanza pubblica. Intanto, migliaia di nuovi giornali, web tv e

Il futuro è farsi adottare dai lettori Leggi tutto »

neonati

Aborto, il dovere di non arrendersi alla banalita’ del male

All’indomani del processo di Gerusalemme che condanno’ all’impiccagione quell’Eichmann che e’ poi diventato il simbolo dei tanti boia dei lager nazisti, una delle menti piu’ lucide del Novecento – Anna Arendt – dava alle stampe un piccolo libro dal titolo insieme enigmatico e inquietante, La banalita’ del male. Cio’ che aveva piu’ colpito nelle testimonianze

Aborto, il dovere di non arrendersi alla banalita’ del male Leggi tutto »

plastica1

La plastica che viene dal mare

Ridurre la dipendenza dal petrolio con combustibili di origine organica, senza sfruttare superfici tradizionalmente destinate all’agricoltura. Sembra un’equazione impossibile, che pero’ potrebbe essere risolta con un’idea tanto semplice quanto geniale: usare una materia prima presente in abbondanza nei mari, le alghe. Un’azienda californiana, la Cereplast, specializzata nella fabbricazione di plastica con materiali di origine agricola,

La plastica che viene dal mare Leggi tutto »

144124911

Cosi’ la tecnologia fara’ rivivere la memoria

Una conversazione sull’uso del patrimonio digitale Ricordare significa portare al cuore. Parole di Piergiorgio Odifreddi che fanno parte dei numerosi interventi raccolti dai ragazzi di Polimedia, web tv del Politecnico di Torino, assieme a Mario Ricciardi, responsabile del corso in Ingegneria del Cinema e dei Mezzi di Comunicazione, a proposito del ruolo fondamentale della memoria.

Cosi’ la tecnologia fara’ rivivere la memoria Leggi tutto »

napolitano

Napolitano: Serve un grande sforzo per risollevare le sorti dell’economia

Solidarieta’ e unita’, nella societa’ e nella politica, per uscire dalla crisi. Lo chiede, in un appello alla responsabilita’ lanciato in occasione della festa del 2 Giugno, il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Un augurio affettuoso a quanti vivono e operano nel nostro paese per la festa che celebriamo insieme: festa dell’Italia che si uni’

Napolitano: Serve un grande sforzo per risollevare le sorti dell’economia Leggi tutto »

obama1

Obama: “Lo sviluppo e’ una priorita’ onorero’ le promesse con l’Africa”

Signor Presidente, qual e’ il ricordo piu’ intenso del Suo ultimo viaggio in Africa? “Essere accolto, appena sbarcato dall’aereo ad Accra, non soltanto dal presidente in carica John Atta Mills, ma anche dal suo avversario politico, sconfitto di misura nelle accese ma pacifiche e corrette elezioni presidenziali svoltesi poco prima in Ghana. La presenza di

Obama: “Lo sviluppo e’ una priorita’ onorero’ le promesse con l’Africa” Leggi tutto »

Torna in alto