Nome dell'autore: Redazione

795

Australia, cittadina vieta le bottiglie di plastica

Una piccola localita’ nello stato australiano del Nuovo Galles del Sud, Bundanoon, ha deciso a stragrande maggioranza di vietare l’acqua imbottigliata, perche’ troppo inquinante. La decisione -che secondo gli ambientalisti locali e’ la prima a livello mondiale- e’ stata adottata quasi all’unisono dal consiglio comunale (350 voti a favore e solo due contrari). Al divieto […]

Australia, cittadina vieta le bottiglie di plastica Leggi tutto »

742

Rifiuti, nel giro di due anni l’emergenza sarà nazionale

Nel giro di due anni tutta l’Italia rischia di conoscere il dramma vissuto da Napoli con l’emergenza immondizia. A lanciare l’allarme e’ un nuovo rapporto di Assoambiente, l’associazione che riunisce oltre 130 imprese per i servizi ambientali, presentato oggi a Roma. Stando alle stime dell’organizzazione, che ha svolto un capillare lavoro di censimento di tutti

Rifiuti, nel giro di due anni l’emergenza sarà nazionale Leggi tutto »

729

Spreco di vita. Milano, bimbo suicida a 9 anni per una nota in condotta

Prende una nota in condotta alla scuola elementare e si impicca a nove anni. Un bambino di Truccazzano, hinterland di Milano, ieri pomeriggio si e’ tolto la vita stringendosi il collo con un laccio di tela al lampadario della sua cameretta. Sotto choc la cittadina, mentre divampano le polemiche per le punizioni facili. Alla scuola

Spreco di vita. Milano, bimbo suicida a 9 anni per una nota in condotta Leggi tutto »

655

Nel paese che ha spento la tv “Così salviamo i nostri bambini”

NOCETO (PARMA) – Lo decisero 13 anni fa. Quasi un passa parola, famiglia dopo famiglia, casa dopo casa. E cosi’ una sera, in quel borgo alle porte di Parma, improvvisamente tutti spensero la Tv. Centinaia, migliaia di televisori oscurati, muti, quasi partecipi dell’immenso dolore di una comunita’. Un gesto di rabbia, una rivolta civile contro

Nel paese che ha spento la tv “Così salviamo i nostri bambini” Leggi tutto »

639

I bambini ritrovano i giochi della tradizione con “100 strade”

MILANO Al grido di tutti in strada a giocare un esercito di bambini ha invaso la Lombardia. Centinaia di bambini e bambine che stamattina si sono appropriati delle strade, chiuse al traffico, per festeggiare 100 Strade per Giocare. L’iniziativa primaverile, che Legambiente dedica ai piu’ giovani, ha animato la domenica con bancarelle, clown, musica e

I bambini ritrovano i giochi della tradizione con “100 strade” Leggi tutto »

635

Spreco di vita. Sri Lanka, allarme dell’Onu “Uccisi oltre cento bambini”

SRI LANKA – Ci sarebbero oltre 100 bambini fra i civili tamil uccisi, nel fine settimana, dai bombardamenti nel nord-est dello Sri Lanka. A lanciare l’allarme e’ stato Gordon Weiss, un portavoce dell’Onu a Colombo, che ha parlato di un “bagno di sangue”. Le autorita’ sanitarie locali hanno riferito della morte di almeno 378 civili

Spreco di vita. Sri Lanka, allarme dell’Onu “Uccisi oltre cento bambini” Leggi tutto »

557

Fornello solare, lavatrice a noci così la casa diventa “verde”

Casa pulita vuol dire anche risparmio e produzione di energia. In tutto il mondo, e’ un fiorire di concorsi, e quindi di idee. Ne abbiamo scelte sette molto innovative. Il fornello solare. A infilare il sole in una scatola non ci aveva mai pensato nessuno. C’e’ riuscito Jon Bohmer inventando Kyoto Box, il fornello a

Fornello solare, lavatrice a noci così la casa diventa “verde” Leggi tutto »

434

Cyberpaghetta, ora il computer premia i bambini più studiosi

Finora, il computer e’ stato spesso considerato un premio ambito, da promettere ai propri figli in cambio di bei voti e promozioni. Adesso, potrebbe essere direttamente il pc a somministrare paghette e ricompense, valutando autonomamente i risultati scolastici dei ragazzi. Un’evoluzione che gia’ scatena polemiche. Negli Stati Uniti e’ stato appena lanciato un sito che

Cyberpaghetta, ora il computer premia i bambini più studiosi Leggi tutto »

426

La prima Quaresima anti spreco “A digiuno di sms, tv e iPod”

BOLOGNA – E’ una vera e propria “fuga dall’Egitto dei desideri superflui”. La Quaresima anti-consumista e il digiuno non tradizionale, ecco le sorprese della Pasqua cattolica di quest’anno. Sono una mezza dozzina, ma tendono ogni giorno a crescere, le diocesi in cui i fedeli si sentono raccomandare dal pulpito l’astinenza non dalla carne, ma dal

La prima Quaresima anti spreco “A digiuno di sms, tv e iPod” Leggi tutto »

409

Rifiuti, Tari scontata alle aziende virtuose

Sono i primi segni di una vera e propria rivoluzione ecologica che sta per interessare la Capitale. Non solo l’ncremento della raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta che interessera’ dieci quartieri, ma anche incentivi e sostegni alle cosiddette buone pratiche ecologiche da parte delle aziende e del Campidoglio stesso. Due delibere, inserite nell’ordine dei

Rifiuti, Tari scontata alle aziende virtuose Leggi tutto »

268

TOSCANA: AL VIA MASTER FORMAZIONE MANAGER CICLO RIFIUTI

Firenze, 19 gen – Formare professionisti a servizio dell’ambiente e in grado di gestire con efficacia il processo di gestione integrata del ciclo dei rifiuti. Sono questi alcuni obiettivi del ‘Master in gestione e controllo dell’ambiente: tecnologie e management per il ciclo dei rifiuti’ promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, con il contributo della

TOSCANA: AL VIA MASTER FORMAZIONE MANAGER CICLO RIFIUTI Leggi tutto »

221

Arriva il telefonino fatto con la plastica riciclata

Tra i produttori di telefonini, Motorola, che attualmente occupa la quarta piazza mondiale, e’ quello che piu’ di tutti ha perso colpi nell’ultimo anno. La societa’ cerca di recuperare terreno in vari modi, compreso il rafforzamento dell’impegno nel campo della telefonia mobile eco-compatibile. Di questa strategia e’ parte integrante W233 Renew, presentato al Consumer Electronic

Arriva il telefonino fatto con la plastica riciclata Leggi tutto »

190

L’albero di Natale del Vaticano più bello e più buono. Verrà riciclato.

“Il messaggio dell’albero di Natale e’ che la vita resta “sempre verde” se si fa dono: non tanto di cose materiali, ma di se’ stessi: nell’amicizia e nell’affetto sincero, nell’aiuto fraterno e nel perdono, nel tempo condiviso e nell’ascolto reciproco. Ci aiuti Maria a vivere il Natale come occasione per assaporare la gioia di donare

L’albero di Natale del Vaticano più bello e più buono. Verrà riciclato. Leggi tutto »

193

Natale: Adoc, ai cenoni si butta via in media il 27% della spesa.

Roma, 22 dic – Natale tempo di cenoni, feste e sprechi alimentari. Secondo un’indagine dell’Adoc quest’anno gli italiani butteranno nel cassonetto, in media, il 27% della spesa alimentare tra Natale e Capodanno. “Destinare il 27% della nostra spesa alla pattumiera e’ un lusso che oggi non possiamo assolutamente permetterci – dichiara Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc

Natale: Adoc, ai cenoni si butta via in media il 27% della spesa. Leggi tutto »

Torna in alto