Nome dell'autore: Redazione

cellulare3

A Natale, anche in tempi di crisi, telefoni e tablet fanno boom

Un popolo di santi, poeti e smanettoni. Navigatori, ma sul web, in cerca di regali di Natale. La crisi non spegne la passione per l’hi tech, semmai spinge a impegnarsi di più per trovare le offerte migliori. Secondo i dati Netcomm, tra gli italiani connessi a Internet, quest’anno uno su cinque acquisterà online almeno un […]

A Natale, anche in tempi di crisi, telefoni e tablet fanno boom Leggi tutto »

rifiuti27

L’isola dei rifiuti di plastica al centro del Pacifico

La Marina degli Stati Uniti e l’indipendente Algalita Marine Research Foundation stimano che la quantità di rifiuti in plastica non biodegradabile accumulata in questo punto del Pacifico oscilli tra i 3 milioni di tonnellate  e i 100 milioni. Per una profondità di oltre 10 metri. Detriti che hanno formato un’isola in larga parte composta da

L’isola dei rifiuti di plastica al centro del Pacifico Leggi tutto »

londra

Londra, 4.6 mln per l’efficienza nella gestione dei rifiuti

Il London Waste & Recycling Board (LWARB) ha presentato un programma di efficienza del valore di 4.6 milioni di sterline destinato alle autorità di Londra che si occupano di gestire il sistema dei rifiuti. Annunciando il programma durante una riunione del consiglio municipale tenutosi ieri, il LWARB ha giustificato lo stanziamento dei fondi come risposta

Londra, 4.6 mln per l’efficienza nella gestione dei rifiuti Leggi tutto »

rifiuti

La riduzione dei rifiuti a Napoli comincia dalle mense scolastiche

Da quest’anno nelle mense delle scuole di Napoli non vengono più utilizzati bicchieri, posate e tovaglioli usa e getta. È solo una delle iniziative presentate a Palazzo San Giacomo nell’ambito dell’iniziativa “Napoli vuole ridurre i suoi rifiuti”, promossa da Eco dalle Città e Terra Futura in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

La riduzione dei rifiuti a Napoli comincia dalle mense scolastiche Leggi tutto »

rifiuti

Oriolo verso Rifiuti Zero

Il 26 novembre 2011 il Consiglio Comunale, in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, ha approvato all’unanimità la delibera di adesione alla Strategia "Rifiuti Zero". Un passo importante, che corona un percorso amministrativo sviluppatosi nel corso degli anni, e che intende dare compimento all’impegno assunto il 29 luglio scorso insieme a molte

Oriolo verso Rifiuti Zero Leggi tutto »

albero natale

Come regalo di Natale 2011 adotta una balena

Scrive l’Istituto Tethys per annunciare l’iniziativa Adotta una Balena. L’appello merita di essere ascoltato. Thethys da 25 anni fa ricerche sugli ambienti marini sopratutto nel Mediterraneo e nel Santuario Pelagos. Propone perciò di adottare a distanza alcuni dei capodogli che lo frequentano. Ecoo il comunicato stampa: Chi vuole l’”amicizia” di un capodoglio del Santuario può

Come regalo di Natale 2011 adotta una balena Leggi tutto »

napoli8

Due mesi per liberare Napoli dai rifiuti

Il Commissario europeo all’Ambiente, Janez Potonik, «ha dato a Napoli una moratoria di due mesi prima di fare scattare le sanzioni Ue». Lo ha annunciato il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, spiegando che «abbiamo tempi strettissimi per intervenire in maniera convincente. Altrimenti sarà una multa colossale, che pagheremo tutti». Un tempo sicuramente troppo breve per costruire

Due mesi per liberare Napoli dai rifiuti Leggi tutto »

ecologia

Un Natale ecologico e solidale con i “giardini tascabili”

Si preannuncia un Natale bello e buono grazie ai “giardini tascabili”. A tutti gli effetti la nuova frontiera dell’home gardening, grazie alle loro dimensioni e alla loro praticità, i giardini arrivano nel nostro Paese per la prima volta con un’importante idea natalizia. Yes.life, l’azienda produttrice, ha infatti deciso di devolvere parte del ricavato delle vendite

Un Natale ecologico e solidale con i “giardini tascabili” Leggi tutto »

riciclo

In Canada riciclano la plastica e ci fanno le banconote

Non è la prima volta che si sente parlare di banconote di plastica, già in Australia, Brasile, Papua Nuova Guinea e Romania (prima dell’adesione all’euro) si utilizzava uno strato di polietilene sulle banconote, ma mai si era prodotto un intero pezzo in plastica. «Più sicure, economiche ed ecologiche» così, Mark Carney, governatore della Banca del

In Canada riciclano la plastica e ci fanno le banconote Leggi tutto »

albero natale

Il riciclo creativo per un albero di Natale davvero green

Secondo il Codacons quest’anno, complice la crisi economica e clima sfavorevole, saranno addobbati per il Natale più abeti di plastica e meno abeti veri. Ossia 6 alberi su 10 saranno di plastica. Infatti, lo scorso anno le famiglie hanno acquistato 10milioni di alberi, di cui 5milioni importati e provenienti dal Nord Europa. Di questi, il

Il riciclo creativo per un albero di Natale davvero green Leggi tutto »

alberi

Per il Natale 2011 ci sono gli alberi ecologici

Fabio Tonacci NATALE 2011, il grande sorpasso della plastica. Per la prima volta in Italia l’ albero sintetico potrebbe accartocciare la tradizione e superare nelle vendite quello naturale. Martin Lutero, che secondo la leggenda ebbe l’ illuminazione di introdurre l’ abete addobbato nella festività cristiana perché simbolo della vita che si rinnova, se ne faccia

Per il Natale 2011 ci sono gli alberi ecologici Leggi tutto »

rifiuti

Per l’Ue i rifiuti di Napoli sono una vergogna

La situazione dei rifiuti in Campania è "una vergogna che va avanti da anni" e per cui "non ci saranno soluzioni veloci". Lo ha affermato il commissario Ue all’ambiente Janez Potocnik davanti alla commissione petizioni dell’Europarlamento. L’Unione Europea è ancora in attesa di un piano dettagliato per fronteggiare la situazione rifiuti in Campania, sempre ai

Per l’Ue i rifiuti di Napoli sono una vergogna Leggi tutto »

ecologia

L’insalata di rifiuti che fa bene all’ambiente e al portafoglio

Un’insalata nata dai rifiuti. Ci sono voluti due anni di sperimentazione, ma ora la scarola “riciclata” è pronta per i banchi dei supermercati. Si tratta di un’insalata – che ha passato tutto gli esami colturali, sanitari, organolettici e salutistici – ottenuta esclusivamente con l’aiuto di compost naturale ottenuto dalla parte umida e organica dei rifiuti

L’insalata di rifiuti che fa bene all’ambiente e al portafoglio Leggi tutto »

riciclo

La smart card per monitorare la raccolta differenziata

Una raccolta differenziata intelligente? Qualcuno di voi risponderebbe “Ovvio, basti pensare che le nostre case si sono riempite di sacchetti, cestini e che prima di gettare via qualcosa di utilizzato devo fare l’analisi del prodotto”. Quello di cui stiamo parlando, però, è molto di più. I cittadini ora possono monitorare il ciclo di smaltimento e

La smart card per monitorare la raccolta differenziata Leggi tutto »

imballaggi

Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: tocca alla GDO ridurre gli imballaggi

Tra qualche giorno, dal 19 al 27 novembre si aprirà la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (qui il calendario con gli eventi regionali), ovvero una serie di iniziative legate al territorio che aiutino i cittadini consumatori a scegliere prodotti dall’imballaggio ridotto. Ma in ogni caso è l’intera filiera della distribuzione a doversi impegnare

Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: tocca alla GDO ridurre gli imballaggi Leggi tutto »

rifiuti

Le navi che producono energia ingoiando i rifiuti

Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:”Tabella normale”; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:””; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:”Times New Roman”; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} Navi speciali che mangiano i rifiuti, che producono energia dal vento, che bucano i fondali marini alla ricerca di petrolio. Tutto può andare

Le navi che producono energia ingoiando i rifiuti Leggi tutto »

terra

Piante e animali sempre piu’ piccoli per il cambiamento climatico

Molte specie di piante e creature come ragni, scarafaggi, api, formiche e cicale stanno rimpicciolendo a causa delle temperature piu’ calde e della carenza di acqua. A sostenerlo e’ uno studio pubblicato sul giornale ”Nature Climate Change”, che a partire dalle testimonianze fossili ha dimostrato che le dimensioni di germogli e frutti diminuiscono dal 3

Piante e animali sempre piu’ piccoli per il cambiamento climatico Leggi tutto »

rifiuti

In Usa il Congresso trasforma i rifiuti in energia

La Architect of the Capitol (Aoc), l’agenzia che gestisce tutte le iniziative del Congresso americano, ha annunciato che le 5.300 tonnellate di rifiuti non riciclabili prodotte annualmente dai parlamentari avranno una nuova destinazione. Gia’ dai prossimi mesi i rifiuti verranno utilizzati per scaldare i locali del Congresso e per produrre elettricita’. In questo modo si

In Usa il Congresso trasforma i rifiuti in energia Leggi tutto »

ospedale

La tisana ai semi di finocchio è una miniera di sostanze anticancerogene

Ci volevano i nostri scienziati per liberare dalla dispensa i semi di finocchio – considerati da molti un semplice mezzo per ridurre i gonfiori alla pancia – e far avere loro il riconoscimento che si meritano. Una altrettanto semplice tisana con questi semi contiene infatti una moltitudine di sostanze anticancerogene e, questo, lo hanno dimostrato

La tisana ai semi di finocchio è una miniera di sostanze anticancerogene Leggi tutto »

soldi

Quanto ci costa la bolletta energetica

Quotazioni in risalita alla Borsa elettrica, imprese in allarme per il caro-energia, famiglie tartassate dall’inflazione, import sempre più salato. Il deficit della bilancia commerciale energetica italiana è cresciuto del 30% negli ultimi dodici mesi, superando il massimo storico di 60 miliardi di euro, cioè mille euro esatti per abitante, neonati compresi. E questi aumenti, derivati

Quanto ci costa la bolletta energetica Leggi tutto »

rifiuti

Rifiuti: l’Unione europea pronta a multare l’Italia

Era nell’aria, è successo: la Commissione europea ha deciso l’invio all’Italia di una lettera di messa in mora per la situazione dei rifiuti a Napoli. Il passo successivo, in caso di inadempienza, è il ricorso alla Corte di giustizia Ue insieme a sanzioni pecuniarie. RECORD DI INFRAZIONI – L’incubo dei provvedimenti dell’Unione Europea sull’emergenza –

Rifiuti: l’Unione europea pronta a multare l’Italia Leggi tutto »

pomodoro

Ortaggi nel frigorifero, arriva il tubo intelligente

“Mangia e getta”. È il “tubo che ci capisce”, un nuovo modo brevettato per mantenere le carote – e tutti gli ortaggi – per interi mesi integri in frigorifero. Senza pericolo di muffe o alterazioni. “Si tratta di un involucro che sostituisce il classico vassoio con pellicola e garantisce il prodotto integro usando materiale completamente

Ortaggi nel frigorifero, arriva il tubo intelligente Leggi tutto »

plastica 03

Meno plastica per tutti, la dieta ad hoc per il vostro cassonetto

Meno 15 chili in 7 mosse, per una linea “ambientale” di tutto rispetto. A perdere peso questa volta sarà il cassonetto dei rifiuti, protagonista inconsapevole delle nuove iniziative di Porta la Sporta. In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti – SERR 2011 l’associazione lancia tra campagne adottabili da quanti intendano partecipare alla

Meno plastica per tutti, la dieta ad hoc per il vostro cassonetto Leggi tutto »

cassonetto

Rifiuti. A casoria la differenziata raggiunge quota 50%

Il comune di Casoria (Napoli) ricicla il 50% dei suoi rifiuti: ieri l’Ufficio Ambiente dell’Ente di piazza Cirillo ha diffuso i dati ufficiali della raccolta differenziata ‘porta a porta’. In soli tre mesi di lavoro la percentuale di differenziata ha conosciuto un incremento del 17%. Nel giugno scorso infatti la percentuale si fermana al 33%.

Rifiuti. A casoria la differenziata raggiunge quota 50% Leggi tutto »

Torna in alto