Maschera naturale con la soia per nutrire i capelli

Gli ingredienti: lecitina di soia granulare, olio di mandorle oppure germe di grano o argan. Applicate prima dello shampoo e fate agire la maschera fai-da-te per circa un’ora. Poi sciacquate con acqua tiepida.

benefici soia capelli maschera nutriente fai da te

Tra le tanti qualità della soia, una papilionacea che arriva dalla Cina e dal Giappone, ne segnaliamo una da non trascurare: il forte e valido aiuto che arriva da questa pianta per i capelli e in generale per la pelle. Al punto che possiamo parlare di un effetto protettivo su pelle e capelli, che evita la disidratazione e difende da aggressioni esterne. Non a caso, la soia è molto utilizzata dall’industria della cosmetica proprio per prodotti che servono a proteggere capelli e pelle.

La soia, che ha un forte contenuto di proteine e di lipidi, è ricca di vitamina E e svolge un’azione antiossidante che rallenta l’ossidazione dei grassi. L’Università di Bologna, dopo accurati studi, ne suggerisce una porzione di 60 grammi al giorno per sconfiggere i sintomi più fastidiosi della menopausa.

Ma se volete risparmiare ed evitare sprechi con l’acquisto di costosi prodotti cosmetici, potete utilizzare questa ricetta per una maschera nutriente per capelli stanchi, sfibrati e secchi. Con una raccomandazione preliminare: si applica prima dello shampoo, facendola agire per circa un’ora.

Ecco gli ingredienti e le dosi:

Mescolate a bagnomaria 80 ml di acqua di rosa, 15 grammi di lecitina di soia granulare e 10 grammi di olio di mandorle oppure di germe di grano o argan. Poi procedete all’impasto e all’applicazione, e dopo un’ora sciacquate bene con acqua tiepida.

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto