Le borse con i tappi sono progetti di riciclo creativo che, oltre che contribuire alla lotta all’inquinamento, ci regalano degli accessori potenzialmente alla moda. Basta saper lavorare al meglio le materie prime che abbiamo a disposizione per ottenere delle borsette davvero niente male. Il tutto, con la minima fatica. Ma non sono sono quelli di plastica a poter essere utilizzati. Di seguito vi suggeriamo 5 diverse borse con i tappi da realizzare.
Indice degli argomenti
Borse con i tappi
I tappi di plastica, che sono uno degli oggetti più inquinanti per spiagge, giardini, luoghi pubblici, stanno diventando sempre più un’occasione di riciclo e di riuso all’insegna dell’industria artigianale della moda sostenibile. Si possono riutilizzare per dare vita a tanti nuovi oggetti, ma in questo caso ci concentriamo sulle borse, pratici e capienti contenitori indispensabili per portare dietro i nostri effetti personali quando usciamo. Insieme a questi, possiamo sfruttare le linguette delle lattine, i tappi di alluminio e quelli di sughero, per recuperare in modo creativo dei materiali che altrimenti andrebbero sprecati.
Tappi di plastica
Photo Credit | Facebook Pacto con Pachamama
Iniziamo quindi con una borsa con i tappi di plastica. Volendola riprodurre in casa, sappiate che il lavoro non è per nulla difficile. Specie avendo a disposizione una borsa di stoffa che vorremmo rendere più moderna. In alternativa, la si può sempre cucire di sana pianta, andando a recuperare, magari, degli scampoli di stoffa che abbiamo già in casa. Su questa, andremo poi ad applicare i tappi in maniera ordinata fissandoli con la colla a caldo. I progetti che si occupano del riciclo dei tappi di plastica sono diversi, ma un cenno merita TappoBag, che recupera i tappi delle bottiglie di birra e di altre bevande e li trasforma in tante bellissime borse e accessori moda.
Tappi di sughero
Photo Credit | Facebook Anna Di Pippa
Interessante è anche il progetto relativo alla borsa con tappi in sughero. Tale materiale naturale, ottenuto dalla corteccia della quercia da sughero, è sostenibile e biodegradabile. E’ resistente all’acqua, flessibile e leggero, e si presta in maniera particolare ad essere utilizzato come rivestimento di una borsa. Perfetta per creare outfit estivi degni di nota, abbinati a completi di jeans o lunghi vestiti svolazzanti a fantasia, si può impreziosire con paillet o swarovski e dotare di manici.
Linguette delle lattine
Photo Credit | Facebook Lena Creazioni
Anche la borsa con i tappi delle lattine, altrimenti detti linguette, rappresenta un’idea originale. Si presta ad abbinamenti anche piuttosto eleganti e non richiede che il minimo sforzo. Ma necessita un buon numero di linguette da intrecciare tra di loro, per creare una maglia fitta e sofisticata come quella che vedete sopra. La pazienza messa in questa opera d’arte verrà ripagata a lavoro finito, statene certi.
Tappi di alluminio
Photo Credit | Facebook Bernqrd Doris
Realizzare una borsa con i tappi di alluminio è un’idea creativa e sostenibile, che può dare vita ad una borsa unica e originale. Una volta raccolti i tappi, abbiate l’accortezza di lavarli accuratamente con acqua e sapone per rimuovere eventuali residui di cibo o bevande. Quindi incollateli alla struttura, che potrebbe essere un cestino metallico che possedete già e che andrete a completare solo con due manici. Niente di più semplice.
Anelli di tappi di plastica
Photo Credit | Facebook A Reciclar Botellas Y Tapitas Plasticas
Tra le borse realizzate con materiali di riciclo c’è anche quella che sfrutta gli anelli dei tappi di plastica. Per la serie “non si butta via niente”. In questo caso, non dovrete fare altro che racimolarne una buona quantità, sia di diversi colori, per un risultato più allegro, sia di un’unica tinta, quindi assemblarli con del filo da cucito, gli uni attaccati agli altri dando vita a delle lunghe strisce orizzontali. Due strisce, ma più piccole, serviranno invece per i manici.
Leggi anche:
- Borse di rafia fai-da-te
- Riciclo creativo vecchie borse
- Borsa fai-da-te con lo spago: come realizzarla in casa lavorando ai ferri
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.