Calamari alla pantesca con acciughe e pomodorini

Aggiungete pinoli, capperi, olive e uva passa. Pronti in meno di mezz'ora

calamari alla pantesca

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Difficoltà: bassa

Come preparare i calamari alla pantesca

Piatto ricco di proteine nobili (presenti nei calamari) e di sostanze antinfiammatorie e antiossidanti (grazie a pomodorini, acciughe e olio). Non fatevi troppe illusioni sugli acidi grassi Omega-3: nei calamari troviamo soprattutto acidi grassi saturi e anche una quota di colesterolo. Importante la quota di sali minerali, in particolare potassio, calcio e fosforo ma anche zinco e iodio (quest’ultimo carente nell’alimentazione di gran parte della popolazione italiana).

Ingredienti

  • 3 calamari da 250 g ciascuno
  • 150 g di pangrattato
  • 8 cucchiai d’olio
  • 3 acciughe diliscate
  • 30 g di capperi salati
  • 10 olive morbide
  • 20 g di pinoli sgusciati
  • 40 g di uva passa
  • 3 spicchi d’aglio
  • 10 pomodorini
  • 1 bicchiere di vino profumato
  • 1 ciuffo di menta

Preparazione

  • Mettete a bagno separatamente capperi e uva passa. Lavate e diliscate le acciughe. Snocciolate le olive. Tostate a secco il pangrattato (su fiamma media). Trasferite il pane abbrustolito in un piatto. Pulite con carta da cucina la padella.
  • Sciacquate i calamari, tritate grossolanamente ali e tentacoli; versateli in padella insieme a metà dell’olio. Fate soffriggere per due minuti. Aggiungete i capperi, i pinoli, le olive, le acciughe e l’uva passa. Girate e dopo altri tre minuti spegnete il fuoco.
  • Unite il pangrattato e la menta spezzettata. Aspettate che composto diventi tiepido, farcite i calamari non completamente, fermandoli in punta con uno stuzzicadenti.
  • Fate soffriggere l’aglio con l’altra metà dell’olio, poi versateci i pomodori divisi in due.
  • Fate andare a fuoco alto tre minuti schiacciandoli, quindi aggiungete il vino, fate sfumare e appoggiate nel sughetto i calamari.
  • Abbassate il fuoco, aggiungete il coperchio e lasciate cuocere dieci minuti girandoli delicatamente un paio di volte. Lasciate riposare e impiattate.

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto