In piena pandemia, l’Austria va avanti senza esitazioni con la sua radicale politica energetica. E così è stata chiusa l’ultima centrale a carbone ancora aperta nel paese: si trova nel comune di Mellach, nella regione della Stiria, a pochi chilometri da Graz.
CHIUSURA CENTRALI A CARBONE IN AUSTRIA
La centrale non era irrilevante, in quanto garantiva il teleriscaldamento a tutta la popolazione locale, ma il governo ha deciso di non fermarsi anche di fronte all’emergenza scoppiata con il Covid-19. Spiega Leonore Gewessler, ministro dell’Ambiente: «Siamo su una strada di non ritorno e il nostro obiettivo è di avere in Austria, entro il 2030, solo energia verde, anticipando tutti in Europa».
A questo obiettivo se ne aggiunge un secondo, che vede insieme finanziamenti pubblici e scelte private in campo energetico: arrivare a 1 milione di case dove tutta la rete dei rifornimenti energetici sia invernali sia estivi provenga esclusivamente dal sole. Anche in questo caso la scadenza prevista è entro il 2030.
POLITICHE GREEN AUSTRIA
Infine un dato politico molto significativo: l’attuale governo in Austria si regge su una maggioranza di centro-destra, dove però hanno una presenza determinante e molto attiva anche i verdi. Le politiche green, a partire dal definitivo addio al carbone, sono così condivise da tutte le forze politiche. E lo sviluppo sostenibile avanza come in nessuna altra nazione europea.
POLITICHE GREEN PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE:
- L’isola Giannutri grazie al fotovoltaico raggiunge l’autosufficienza green
- A Oxford il supermercato è senza imballaggi. E in Trentino la spesa è green e a km 0
- I Verdi tra gli alleati dell’Italia nella riforma del regolamento di Dublino sui richiedenti asilo
- Verdi, i più influenti in Europa. Sono donne, giovani e cosmopolite (foto)
- Tetti verdi, è il momento di pensarci. Tra i vantaggi l’isolamento termico e l’aumento di valore della casa
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.