L’azienda Perfetti Van Melle che produce il più famoso lecca lecca del mondo, il Chupa Chups, fa un passo indietro e decide finalmente di vietarlo ai bambini al di sotto dei cinque anni. Il motivo è semplice: l’introduzione di un bastoncino ecologico ha reso questo prodotto pericoloso per la fascia di età dei bambini molto piccoli. La pallina di caramella, infatti, tende a staccarsi facilmente, e questo ha aumentato il rischio di soffocamento, come hanno denunciato diverse associazioni di genitori. Il motivo del rischio è semplice: i bambini molto piccoli non percepiscono il pericolo, e non sanno bene cosa fare quando si stacca la pallina di caramella. Da qui il pericolo di restare soffocati.
Adesso il boccino è nelle mani proprio dei genitori. Da un lato dovranno fare attenzione che Chupa Chups rispetti la nuova linea di commercializzazione del suoi prodotto di punta, dall’altro devono evitare di cedere alle richieste dei bambini: finora il 70 per cento dei padri e delle madri hanno acquistato lecca lecca di questo genere anche a figli di età inferiore ai 4 anni. E questo nonostante i suggerimenti delle organizzazioni sanitarie internazionali che considerano i 5 anni la soglia minima di età per iniziare a consumare i lecca lecca.
Foto tratta dal sito di Chupa Chups
Leggi anche:
- I vestiti dei bambini contengono sostanze nocive: l’allarme di Greenpeace
- Cialde per il caffè: tutte contengono sostanze tossiche e pesticidi
- Ferrero greenwashing: predica la sostenibilità, ma con gli appalti esterni paga le lavoratrici 5 euro all’ora
- Microplastiche nella Coca Cola e nello Schweppes
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.