L’ufficio è il luogo in cui trascorriamo la maggior parte delle ore della giornata e per questo è fondamentale creare un clima piacevole e rilassante. Ed efficace sul piano del rendimento. Esiste perfino una medicina alternativa, la cromoterapia, che si serve proprio dei colori per dare il massimo equilibrio al corpo e alla mente. Il progetto Now We Work dello studio di architettura Il Prisma di Milano, in collaborazione con il Politecnico e l’Università Cattolica di Milano, indica i colori giusti per ciascun tipo di obiettivo. Vediamoli.
Indice degli argomenti
Blu per la memoria
È il colore più adatto per avere i migliori risultati sul lavoro: non induce affaticamento cognitivo ed è rilassante. Inoltre bastano pochi tocchi di blu dalle parti della scrivania per aumentare la memoria e la concentrazione durante il lavoro. Infine il blu rallenta il battito cardiaco e la respirazione.
Verde per rilassarsi
Utilizzate le piante per cogliere gli effetti del verde in ufficio. Vedrete come ne beneficerà la vostra memoria e la stessa capacità di apprendimento: utilizzatelo in particolare negli spazi dedicati alla lettura o allo studio di documenti. Il verde ha una forte azione rilassante.
Rosso e grigio per concentrarsi
Sono due colori che servono a migliorare la capacità di focalizzare l’attenzione su una specifica attività. Specie se dovete dedicarsi a un compito che non ammette distrazioni.
Infine, attenzione alle luci: gli esperti milanesi ci ricordano, per esempio, che gli arredi in legno e le luci calde aiutano per attività individuali, ma sono meno efficaci quando bisogna tenere una riunione collegiale.
Come colorare l’ufficio
Leggi anche:
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.