Come allungare la vita di un jeans

Lavaggio solo in lavatrice e niente ferro da stiro. Mai la candeggina. Come allargarlo, se lo sentite troppo stretto

Jeans

Il jeans è un indumento molto resistente, sempre di moda, pratico e comodo, facile da abbinare. Perché sprecarlo, anche considerando i 3,5 miliardi di pezzi che si vendono ogni anno nel mondo e l’enorme quantità di acqua necessaria per produrli? Per non sprecare un jeans basta fare attenzione a qualche semplice accorgimento utile ad allungare la sua vita.

Risorse per produrre un jeans

Ci sono diverse statistiche che calcolano l’impatto ambientale di un jeans, ovvero l’acqua da impiegare per la sua produzione e le emissioni di anidride carbonica che ne derivano. Secondo il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente, per un paio di pantaloni demin servono 3.781 litri di acqua, a fronte di un’emissione di 33,4 chilogrammi di anidride carbonica, durante il suo ciclo medio di vita, l’equivalente di un viaggio in auto lungo 111 chilometri, oppure del consumo di 246 ore di televisione. Numeri che, da soli, dovrebbero spingerci a provare ad allungare la vita del nostro jeans.

Il lavaggio

Evitate quello a mano: significa consumare troppa acqua. Meglio, anche per il risultato finale, il lavaggio in lavatrice, a una temperatura dell’acqua attorno ai 30 gradi. Quanto alla frequenza dei lavaggi, ricordate che il demin è un tessuto molto resistente, anche a qualsiasi tipo di macchia. Potete indossare un jeans anche una decina di volte, prima di infilarlo in lavatrice per il lavaggio. Un altro spreco è lavare il jeans a secco: non è un capo di abbigliamento adatto a questa formula.

Dopo il lavaggio

Una volta ben lavati, girate i jeans al rovescio. In questo modo proteggete il tessuto esterno, quando non usate il pantalone, ed evitate che possa sbiancarsi facilmente e consumarsi più rapidamente. In questo modo, il demin tenderà anche a essere più elastico.

Mai la candeggina

Anche se qualche macchia risulta molto resistente, evitate nel modo più assoluto l’uso della candeggina. Rischiate di rovinare le fibre del tessuto, ed è meglio lasciare qualche piccola macchia, che non crea disagio, che perdere il pantalone.

Piccole riparazioni tempestiva

Se il jeans ha un piccolo buco, o un leggero danno, fatelo riparare con rapidità. Per evitare che la situazione del pantalone peggiori e diventi irreversibile.

Il jeans non si stira

Il jeans lavato in lavatrice non ha bisogno di essere stirato. Si può mettere all’aperto, dopo averlo ritirato leggermente umido, steso ad asciugare e poi direttamente sulla stampella: recupererà rapidamente la sua forma naturale. Anche tra un uso e l’altro, potete esporre il jeans all’aria aperto per rinfrescarlo. Appendetelo sempre per le due estremità del girovita, anche per evitare che si formino pieghe durante l’asciugatura. Soltanto se, una volta asciutti, i jeans hanno delle sgradite stropicciature, allora potete passarli velocemente con il ferro da stiro tiepido, non bollente.

Perché si restringe

Un jeans non si restringe per effetto dell’usura, come nel caso di altri tessuti naturali, ma proprio per le caratteristiche del demin. Il calore corporeo e le stesse fibre naturali fanno in modo che le fibre del demin agiscano come un elastico, allungandosi e ritirandosi quando poi il pantalone di raffredda. Ma l’uso prolungato e il meccanismo di ristrettezza temporanea, non devono indurre a cambiare il jeans, considerandolo obsoleto. Anzi. Una volta ristretto, il jeans tende a modellarsi sul corpo di chi lo indossa, e questo lo rende anche più elegante.

Come allargarlo

Se proprio non vi sentite a vostro agio con il jeans che indossate, e lo considerate troppo stretto, invece di sostituirlo, potete seguire questo metodo per allargarlo leggermente:

  • Spruzzate acqua calda per inumidire leggermente le parti da allargare. Senza inzuppare il pantalone.
  • Allungate con delicatezza il tessuto, a mano, tirandolo in tutte le direzioni. E concentrandovi in particolare nell’area del jeans che sentite più stretta. 
  • Usate acqua salata: è più efficace di quella dolce per allargare leggermente il jeans.
  • Lasciate asciugare i jeans all’aria, una volta che li avete allungati.
  • Per un allungamento più delicato, usate le grucce di legno per appendere il jeans nell’armadio.

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto