Il pane è uno degli alimenti che più sprechiamo, anche perché lo conserviamo nel mondo sbagliato, e lo facciamo diventare presto secco e di aspetto poco gradevole. Quanto basta per buttarlo, anche quando si potrebbe riutilizzare in tanti modi.
Ma come si conserva il pane in modo da averlo sempre fresco e morbido? Questi sono i metodi più semplici ed efficaci.
- Avvolgere il pane in un panno bianco: i materiali più indicati per questo tipo di conservazione sono il cotone e il lino. Questo aiuta a mantenere la crosta croccante, ma evita che il pane si asciughi troppo.
- Il sacchetto di tela: funziona con la stessa efficacia del panno. Specie se non dimenticate questo piccolo segreto: mettetelo dentro al sacchetto con un gambo di sedano.
- Il sacchetto di carta: aiuta a mantenere la freschezza del pane senza farlo diventare molle come succede con la plastica. Il sacchetto di carta, compreso quello del fornaio o dell’alimentare dove abbiamo fatto l’acquisto, permette al pane di respirare senza perdere troppa umidità.
- Conservare in una scatola di pane per il pane: l’importante è che il pane sia conservato a temperatura ambiente, lontano dalla luce solare diretta e da fonti di calore.
- Congelare il pane: se non riuscite a consumarlo tutto nel corso del pasto, allora potete congelarlo. Il segreto è tagliarlo a fette, metterlo in un sacchetto per alimenti o avvolgerlo bene in una pellicola trasparente e poi in un sacchetto per il congelatore. Quando ne avete bisogno, potete scongelarlo a temperatura ambiente o, meglio ancora, scaldarlo nel forno. Diventerà gustosissimo e avrà una fragranza speciale.
- Evitare la plastica: sebbene i sacchetti di plastica siano utili per trattenere l’umidità, tendono anche a far ammuffire più rapidamente il pane.
Leggi anche:
- Pane fatto in casa con l’antica ricetta
- Ricette facili e veloci con il pane raffermo
- Pane senza impasto cotto in pentola: la ricetta veloce e gustosa
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.