Le cadute per le persone anziane, o in età avanzata, anche quando sono in ottime condizioni di salute, e magari fanno un’attività sportiva piuttosto regolare, possono essere molto rovinose. E portare anche a conseguenze, come la frattura di un femore, che poi modificano in modo irreversibile la qualità della vita.
Ci sono alcune cose sulle quali fare attenzione, quando si è in casa oppure quando si esce, per evitare le cadute. Cose semplici, e magari utili anche per chi non ha ancora toccato la soglia dell’anzianità
In casa
- Evitare l’uso diffuso di tappeti e scendiletto;
- Non lasciare in giro oggetti che possono far inciampare;
- Controllare che il pavimento sia privo di oggetti o ostacoli che possano causare inciampi (come cavi, mobili sporgenti o giocattoli);
- Assicurarsi di avere sempre una buona illuminazione accendendo la luce quando ci si alza di notte;
- Usare pantofole chiuse;
- Utilizzare tappetini antiscivolo nella vasca e nella doccia;
- Alzarsi da seduti o da sdraiati lentamente per evitare vertigini o sbalzi di pressione che possono portare a cadute;
- Piegarsi sulle ginocchia per raccogliere qualcosa da terra, evitando di flettere in avanti la schiena.
All’aperto
Anche all’aperto, durante una camminata o una semplice passeggiata, una caduta può essere molto dannosa. E quindi anche in questo caso servono alcuni semplici accorgimenti.
- Evitare strade e marciapiedi sconnessi e accidentati;
- Usare scarpe comode ed eventualmente ausili per la deambulazione, come bastoni, tripodi e quadripodi, deambulatori, girelli;
- Non distrarsi mentre si cammina leggendo il giornale, guardando il telefonino oppure parlando con il cellulare;
- Quando si esce spesso, allenarsi con esercizi di rafforzamento e miglioramento dell’equilibrio, compresa una semplice ginnastica che abbia questo obiettivo.
Leggi anche:
- Come invecchiare bene: dal cibo all’attività fisica
- Alimenti che fanno invecchiare
- Vivere bene dopo i 60 anni: 10 cose da fare
- Il fascino delle donne con i capelli bianchi
Foto di Magda Ehlers via Pexels
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.