Come pulire la cucina senza detersivi

Bicarbonato di sodio impastato con poca acqua, per i ripiani. Limone, e aceto di vino bianchi diluiti nell’acqua calda, per il forno

pulire cucina senza detersivi scaled

Avete presente l’odore sgradevole della cucina pulita con i detersivi? E il rischio di inquinamento domestico per alcune sostanze che contengono? Ci sono alcune alternative semplici ed efficaci, che consentono anche di risparmiare sulla spesa molto frequente dei prodotti per la caca.

  • Aceto biancoMolto adatto per i fornelli, ma anche per il lavello e per le superfici in cucina. Basta mescolarlo con l’acqua corrente del rubinetto, passarlo con uno spruzzino, strofinare con una spugna (quando è necessario) e poi pulire con un panno morbido. 
  • Bicarbonato di sodioSi usa per i ripiani della cucina, mettendolo su una spugna e poi impastandolo con poca acqua. Ben diluito si può usare anche per i lavelli in acciaio o in ceramica. In una piccola ciotola, in frigorifero, assorbe i cattivi odori.
  • Limone o aceto di vino. Diluiti in acqua calda, sono ideali per pulire il forno. Nel caso del forno a microonde, mescolate il succo di limone con acqua in un contenitore e riscaldatelo nel microonde per 3-5 minuti. Questo aiuterà a sciogliere il grasso e a facilitare la pulizia.
  • Acqua ossigenata. Usatela solo se avete la necessità si disinfettare, per esempio i taglieri della cucina. 

Leggi anche: 

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto