Come riutilizzare i vecchi ricami: 10 idee

Recuperate i vecchi ricami che giacciono nei cassetti: possono diventare top, puntaspilli e tanto altro.

Come riutilizzare i vecchi ricami: 10 idee

Riutilizzare i vecchi ricami è un modo affettuoso, e allo stesso tempo utile, per dare nuova vita a pezzi carichi di storia che, spesso e volentieri, sostano dimenticati nei nostri cassetti. Che si tratti di centrini della nonna, di bordi ricamati a mano o di vecchie tovaglie in disuso, con un po’ di fantasia e creatività potete “riesumarli” dando loro una seconda possibilità. Una nuova vita sotto forma di top, ferma tende, decorazioni festive e tanto altro. Leggete le 10 idee semplici e di ispirazione per recuperare i ricami inutilizzati.

Tende

tende
Foto di Dany creazioni riciclo vintage antico via Facebook

Se avete in un cassetto delle vecchie lenzuola ricamate che, magari, si sono rovinate ai bordi, potete ritagliarle su misura (prendete come riferimento le vostre finestre) e con qualche orlo e qualche cucitura trasformarle in splendide tende.

Canovaccio da cucina

canovaccio da cucina
Foto di Alessandra Della Pera via Facebook

Allo stesso modo potete ottenere dei canovacci. In quanti hanno in casa delle lenzuola ricamate e lavorate all’uncinetto? Anziché rimanere da parte a prendere polvere possono trovare spazio in cucina.

Federe dei cuscini

cuscino
Foto di Lini & vecchi merletti via Facebook

Con dei ritagli di stoffa e dei vecchi ricami potete creare anche delle federe originali per i cuscini. Magari cucendole insieme in maniera sfalsata, proprio come vedete in foto. Per un effetto particolarmente originale.

Kimono

kimono di jeans
Foto di Amon-Ra “creazione gioielli e dintorni” via Facebook

Un’idea diversa dal solito consiste, ancora, nel creare un kimono di jeans. Anche in questo caso potete recuperare vecchi pantaloni o camicie di questo materiale e poi cucirli insieme, impreziosendo il tutto con dei vecchi ricami che avete tenuto da parte.

Top

top vecchi ricami
Foto di Legodart via Facebook

Con le vecchie lenzuola della nonna, quelle  ricamate, potete invece creare un top perfetto per l’estate. E, magari, aggiungere dei dettagli, come dei fiori di perline, o delle foglioline di strass. Date libero sfogo alla vostra fantasia.

Ferma tenda

ferma tenda
Foto di Le cose di Cosetta via Facebook

Ancora, potete recuperare le bordure all’uncinetto per abbellire dei ferma tenda. Create dei cuori (o altri soggetti) di stoffa e imbottiteli, quindi applicate lungo i bordi la striscia all’uncinetto. Porterete un tocco shabby chic in casa. Il tutto, con la minima spesa.

Puntaspilli

puntaspilli
Foto di Le cose di Cosetta via Facebook

Con la stessa tecnica appena vista potete creare anche dei puntaspilli. In questo caso saranno una tenera idea regalo per nonne e amiche con l’hobby del cucito. Nonché un dono perfetto per la Festa della mamma.

Sacchettini profumati

sacchettini profumati
Foto di EC Decorazioni via Facebook

Con asciugamani o lenzuola ricamate potete anche realizzare dei sacchetti profumati per gli armadi. E usarli, perché no, come sacchetti per le bomboniere. Se li decorate con dei ricami diventeranno un pensiero elegante e gradito.

Barattoli decorati

barattoli decorati
Foto di Tonia Fazio via Facebook

I vecchi ricami che volete riciclare possono trovare spazio sui barattoli di vetro. Con delle strisce di juta, dei pizzi e dei fiori all’uncinetto potete ricreare quelli che vedete in foto. Vi serviranno solo delle forbici e della colla a caldo.

Decorazioni natalizie

decorazioni natalizie
Foto di Edyta Sobala via Facebook

In vista di Pasqua o di Natale potete sfruttare i vecchi ricami anche per ottenere delle decorazioni festive. In questo caso si tratta di alberelli da appendere all’albero, ma potete sbizzarrirvi all’infinito con i soggetti, i colori e le applicazioni.

Leggi anche:

Foto copertina di Sena via Pexels

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto