Come scegliere le uova di Pasqua

Se il cioccolato è al latte, devono avere almeno il 25 per cento di cacao. Una percentuale che sale al 40 per cento con il cioccolato fondente. Come risparmiare

uova pasqua solidali associazioni
Per scegliere le migliori uova di Pasqua, bisogna partire dai propri gusti (dal tipo di cioccolato ai vari ingredienti aggiuntivi rispetto alla ricetta-base, fino alle dimensioni), e dal rapporto qualità-prezzo.Evitando di sprecare soldi con uova di Pasqua di scarsa qualità e anche dannose per l’organismo.

Il tipo di cioccolato

Le uova di Pasqua possono essere con cioccolato al latte, fondente o bianco. E qui bisogna fare attenzione alle proporzioni, per non avere brutte sorprese. Le uova di Pasqua con il cioccolato al latte, le più vendite, devono contenere almeno il 25 per cento di cacao, il 14 per cento di latte o derivati, il 25 per cento di grassi e zucchero. Nel caso delle uova di Pasqua con il cioccolato fondente, la percentuale di cacao non inferiore al 45 per cento. Una variante interessante prevede l’abbinamento della cioccolata fondente con le nocciole.

Come leggere l’etichetta per scoprire gli additivi

L’uovo di Pasqua di qualità si riconosce bene leggendo innanzitutto l’etichetta, e controllando che non ci siano additivi in sostituzione del burro di cacao, fondamentale per dare morbidezza e cremosità al prodotto.  Il trucco di molte aziende che producono uova di Pasqua è di sostituire il burro di cacao con additivi più economici, come la lectina, gli aromi e i grassi vegetali tra i quali l’olio di palma. Questi additivi sono più economici rispetto al burro di cacao, e consentono di abbassare molto il prezzo del prodotto: ma sono imbottiti di grassi e rovinano il sapore gustoso dell’uovo di Pasqua. In generale, le uova artigianali hanno pochi ingredienti e tutti di qualità.

Come risparmiare con il prezzo delle uova di Pasqua

Questa forse è la cosa più difficile nella scelta del vostro uovo di Pasqua. Si tratta di un prodotto, come le colombe, oggetto ogni anno di speculazioni selvagge e poco sanzionate. Per fortuna ci sono ancora produttori onesti e affidabili. Cercate di individuarli attraverso il confronto dei prezzi (sempre rapportati alla qualità), molto facile utilizzando Internet;  non facendovi incantare dalle campagne pubblicitarie; e andando a caccia delle offerte speciali, che non mancano mai e sono facilmente individuabili. 

Il valore delle classifiche delle uova di Pasqua

Se navigate su Internet alla ricerca delle migliori uova di Pasqua sarete inondati dalle proposte. Non fidatevi troppo: in questo campo domina un marketing molto spregiudicato, con campagne a pagamento nascoste sotto forma di consigli per i consumatori.  Fidatevi piuttosto di un vostro fornitore di fiducia e fate riferimento ai suoi consigli, se hanno funzionato negli anni precedenti. E ricordate sempre che la qualità ha un prezzo. 

Indicatori della qualità delle uova di Pasqua

Una volta che avete fatto il vostro acquisto, c’è un piccolo segreto che vi consente di capire se siete stati bravi nella scelta. Se quando andate a rompere l’uovo, sentite un rumore, simile a un crac, uno schiocco, vuol dire che è stato confezionato in modo corretto. Altri indicatori della qualità sono la lucentezza e il colore brillante.

Le indicazioni per eventuali intolleranze

Anche in questo caso la massima attenzione va orientata verso le etichette. Dove devono essere indicate le caratteristiche delle uova per eventuali intolleranze: prive di lattosio, vegan, senza tracce di frutta secca (cosa non facile e non frequente). 

Misure, design e regalo all’interno

L’aspetto esteriore può essere un fattore importante delle uova di Pasqua, soprattutto se sono destinate a un omaggio. Ci sono uova molto eleganti, con confezioni decorate e raffinate, mentre altre sono più semplici ma magari più genuine. Non esistono regole in questo ambito, e anche qui è bene dare spazio ai propri gusti. Evitando però gli sprechi: ci sono produttori di uova che speculano anche sulle confezioni e con la scusa delle decorazioni, fanno salire alle stelle il prezzo del prodotto. Quanti ai regali che le uova contengono, potete scegliere anche sulla base di quello che desiderate ci sia al loro interno. In ogni caso, vi suggeriamo la sobrietà: il regalo al suo interno è un addendum dell’uovo di Pasqua, la sua sostanza è un’altra cosa. Ed è quello che conta. Anche qui un consiglio per risparmiare e non sprecare soldi: prendete le uova di Pasqua con i regali solo per i bambini, non per gli adulti. 

Leggi anche: 

 

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto