Come si lavano le fragole

Solo al momento di mangiarle, e non prima. E non in ammollo troppo a lungo. I piccioli si eliminano dopo il lavaggio

COME SI LAVANO LE FRAGOLE

Le fragole vanno lavate con cautela. Senza ossessioni igieniche, ma facendo attenzione in quanto si tratta di un frutto che può facilmente spappolarsi e non essere più della sua forma normale. La prima cosa da tenere presente è il momento nel quale lavarle: sempre e soltanto prima di mangiarle. E mai per conservarle in frigorifero.

LEGGI ANCHE: Fragole, benefici, proprietà e usi

QUANDO LAVARLE

Le fragole si lavano con acqua fresca, né troppo fredda né tantomeno calda, al momento di lavarle. Il rischio, in caso contrario, è che le fragole si possano ammaccare, e ammollirsi, in quanto mentre riposano in frigorifero, tendono a perdere liquidi. Per poi diventare una sorta di “pappetta” dolce.

COME LAVARLE

Il lavaggio va fatto senza lasciare le fragole a lungo in ammollo. Anche in questo caso il rischio è di farle sfarinare sotto l’acqua e di renderle così meno gustose e meno belle all’apparenza.

I PICCIOLI TAGLIATI DOPO IL LAVAGGIO

È preferibile eliminare i piccioli nella parte superiore, con il relativo residuo di verde, soltanto dopo il lavaggio. Altrimenti si crea un canale attraverso il quale l’acqua potrebbe penetrare nella polpa del frutto e renderlo acquoso e molle.

AL MASSIMO BICARBONATO

Ci sono persone che usano l’amuchina oppure l’aceto per lavare le fragole e renderle più sicure. Sono esagerazioni e anche sprechi che possono soltanto deteriorare il sapore di un frutto così delicato. L’unica eccezione può essere l’uso del bicarbonato, sempre con l’acqua. E sempre senza esagerare: l’ammollo non è un metodo indicato per lavare le fragole.

PER APPROFONDIRE: Come coltivare le fragole sul balcone e in un vaso

LAVAGGIO CON IL VINO ROSSO

Un’antica tecnica di lavaggio delle fragole prevede l’uso del vino rossoMettete le fragole in una ciotola e riempitela con il vino rosso, che lasciate agire per circa quindici minuti, durante i quali ogni tanto muovete le fragole con un cucchiaio. A questo punto, eliminate il vino scolando le fragole con molta delicatezza per evitare che possano rompersi. 

ASCIUGARLE DOPO IL LAVAGGIO

Anche questo è un passaggio semplice e delicato. Una volta lavate, le fragole possono essere disposte sulla carta assorbente per qualche minuto, prima di essere condite e preparate per portarle a tavola. Un passaggio utile perché consente di ridurre l’acqua che penetra nella polpa del frutto e consente di proteggere la solidità delle fragole.

LE MIGLIORI RICETTE CON LE FRAGOLE:

  1. Ciambellone alle fragole: farlo in casa in un’ora
  2. Marmellata di fragole: la ricetta classica
  3. Sciroppo di fragole: la ricetta per farlo in casa
  4. Pan di Spagna con fragole e mascarpone
  5. Crostata di fragole vegana, la ricetta con il latte di mandorla e lo zenzero
Torna in alto