Come si scelgono i fiori da balcone

Innanzitutto bisogna valutare l’esposizione. Ma anche la luce, la temperatura e le stagioni

COME SI SCELGONO I FIORI DA BALCONE

I fiori da balcone si scelgono secondo diversi criteri, ma tra questi il più importante è l’esposizione. Ovvero al sole o all’ombra, oppure seguendo i punti cardinali della bussola. Non preoccupatevi se lo spazio è poco: basta la creatività giusta, e vi sentirete a vostro agio. Con le piante giuste al posto giusto. Ma vediamo come si scelgono i fiori da balcone e la loro disposizione seguendo i tre criteri fondamentali: i punti cardinali della bussola, l’esposizione all’ombra o al sole, le stagioni.

LEGGI ANCHE: Cercate fiori insoliti per la vostra casa? Da mettere dentro o negli spazi esterni? Ecco i 10 più belli, e come trovarli

A NORD

Per i balconi esposti a nord, caratterizzati da una limitata esposizione alla luce solare diretta, la scelta delle piante deve essere oculata per garantire una fioritura soddisfacente. Le ortensie, con le loro varietà ‘Silver Lining’ e ‘Blauling’, si distinguono come opzioni ideali per tali ambienti. Queste piante sono rinomate per la loro capacità di prosperare all’ombra, producendo fiori spettacolari che possono variare dal blu al rosa, a seconda dell’acidità del terreno in cui sono coltivate. Accanto alle ortensie, il geranio emerge come una scelta sorprendentemente adatta, nonostante la sua preferenza per ambienti più soleggiati. Alcune varietà di geranio sono in grado di adattarsi e fiorire anche in condizioni di luce ridotta, offrendo una gamma di colori che va dal rosso al rosa, aggiungendo un tocco vivace al paesaggio ombreggiato del balcone. Completando l’armonia di colori e forme, la lobelia si rivela una delle scelte più efficaci per i balconi a nord. Con i suoi fiori blu intenso, questa pianta è capace di creare una vera e propria cascata floreale, mantenendo il suo splendore fino ai primi freddi autunnali.

A EST

I balconi esposti a est sono luoghi ideali per coltivare una varietà di piante che traggono beneficio dal sole mattutino meno intenso e più benefico. Tra queste, il viburno spicca per la sua capacità di adattarsi bene alla luce filtrata del mattino, offrendo un’appariscente vegetazione rustica che si integra perfettamente in tali condizioni. La salvia, con i suoi fiori vivaci, sfrutta al meglio il sole del mattino per una fioritura rigogliosa e continua, arricchendo il balcone di colore e vivacità. Aggiungendo varietà all’assortimento di piante, il rosmarino e la lavanda sono scelte eccellenti per questo tipo di esposizione. Entrambe le piante non solo forniscono profumi intensi e utilità culinarie, ma prosperano anche con il fresco che segna l’inizio di giornata, senza richiedere un’intensa esposizione solare del pomeriggio. Questo le rende perfette per chi desidera mantenere un balcone esteticamente piacevole e aromatico. Inoltre, il nasturzio è un’aggiunta ottima per i balconi esposti ad est. Questa pianta, con i suoi fiori brillanti trae vantaggio dal sole del mattino per svilupparsi pienamente, adornando elegantemente il balcone. 

A OVEST

I balconi orientati a ovest sono perfetti per coltivare piante che traggono beneficio dall’intenso sole pomeridiano e serale. Tra le scelte migliori per queste condizioni ci sono i gerani e le petunie, che non solo resistono bene al calore ma fioriscono copiosamente, aggiungendo colore e vivacità al balcone fino al tramonto. I gerani, in particolare, sono noti per la loro vasta gamma di colori e varietà, che possono andare da toni vibranti come rosso, rosa e bianco a colori più delicati come il salmone e il viola. La loro resistenza al sole diretto li rende una scelta ottimale per le esposizioni ad ovest, dove il sole del tardo pomeriggio può essere particolarmente intenso. Le petunie, d’altro canto, offrono una cascata di colori brillanti che vanno dal bianco puro, rosa, rosso, viola fino a tonalità più esotiche come il blu e il nero. Sono note per la loro capacità di produrre una grande quantità di fiori lungo tutta la stagione estiva, coprendo i balconi con un vero e proprio tappeto di colore. Inoltre, le petunie hanno il vantaggio di richiedere relativamente poca manutenzione, il che le rende ideali per chi non dispone di molto tempo per la cura delle piante. 

A SUD

Per i balconi esposti a sud, che ricevono un’intensa esposizione solare diretta, è essenziale selezionare piante che non solo tollerano il calore, ma che prosperano sotto i raggi del sole. Le begonie e le petunie sono scelte ideali per questi ambienti, con la begonia che offre una splendida varietà di colori e forme, capace di fiorire abbondantemente in pieno sole e arricchire il balcone con uno spettacolo di colori vivaci. Le petunie, note per i loro fiori profumati e colorati, si adattano perfettamente a condizioni di forte insolazione, contribuendo a creare un ambiente esteticamente piacevole. In aggiunta, l’arancio del Messico e la verbena sono altre due piante che si adattano bene a questa esposizione. L’arancio del Messico, oltre a portare un tocco tropicale con il suo profumo dolce, dimostra una grande resistenza al calore intenso, dimostrando di essere un’opzione ottima per zone molto soleggiate. La verbena, con i suoi fiori che variano dal viola al rosa, non solo sopravvive ma fiorisce eccezionalmente bene sotto il sole pieno. Per completare il quadro delle piante ideali per un balcone a sud, le margherite ricadenti e i gerani. Le margherite ricadenti portano un’eleganza sottile con fiori che possono coprire elegantemente il parapetto del balcone, mentre i gerani forniscono un continuo tappeto di colore con una minima manutenzione, ideali per chi desidera un balcone sempre florido e accogliente.

PER APPROFONDIRE: Come coltivare il ciclamino, tutte le indicazioni utili. La semina si effettua tra luglio e settembre

FIORI PER IL BALCONE AL SOLE

Per i balconi esposti completamente al sole, alcune piante si dimostrano particolarmente resilienti e floride. La begonia, il geranio e la petunia sono eccellenti scelte per queste condizioni di luce intensa. La begonia eccelle in pieno sole, presentando una gamma diversificata di colori e forme che adornano il balcone con una fioritura costante e spettacolare. Il geranio è noto per la sua robustezza e la capacità di produrre fiori colorati e abbondanti anche sotto il sole diretto, rendendo il balcone un’esplosione di colori. Infine, la petunia, con i suoi fiori vivaci e profumati, sfrutta il sole pieno per mantenere le fioriture ricche e frequenti. Queste piante non solo sopravvivono ma traggono molto vantaggio dalle lunghe ore di sole.

FIORI PER IL BALCONE ALL’OMBRA

Per i balconi che ricevono poca luce diretta, selezionare piante che prosperano in condizioni di ombra è cruciale. L’ortensia, la lobelia e la gerenia sono scelte ideali per questi ambienti. Le ortensie sono particolarmente adatte grazie alla loro capacità di fiorire in tonalità di blu, rosa e bianco anche con illuminazione limitata, contribuendo a donare al balcone un aspetto fresco e vivace. La lobelia, con i suoi piccoli fiori blu o viola, offre un contrasto di colore brillante che risalta bene nell’ombra. Infine, la gerenia, nota per la sua resilienza e le sue vivaci fioriture, si adatta bene a condizioni di ombra parziale, mantenendo il balcone assai attraente. Queste piante non solo tollerano l’ombra, ma possono realmente fiorire in essa, garantendo bellezza e colore anche in spazi meno soleggiati.

FIORI PER IL BALCONE SECONDO LE STAGIONI

Per mantenere una fioritura costante e adatta alle varie stagioni, è fondamentale scegliere piante che si adattino ai cambiamenti climatici durante l’anno:

  • In primavera, piante come la lavanda e il rosmarino sono perfette per iniziare la stagione con le loro fioriture aromatiche, approfittando del clima più mite. 
  • Durante l’estate, il geranio e la petunia sono ideali; queste specie amano il sole e sopportano bene il calore, garantendo colori vivaci e abbondanti anche nei mesi più caldi. 
  • Con l’arrivo dell’autunno, è bene introdurre piante come la lobelia, che resiste bene al calo delle temperature, continuando a offrire bellezza e colore. 
  • Infine, per l’inverno, si dovrebbero preferire piante sempreverdi o resistenti al freddo, che mantengono il balcone verde e vivace anche durante i mesi più rigidi. 

Seguendo queste indicazioni, si può trasformare ogni balcone in un rifugio fiorito adatto alle specifiche condizioni di luce e temperatura.

ALTRI FIORI CHE POTREBBERO PIACERTI:

  1. Bouganville, come coltivarla per vederla sempre fiorita durante tutta l’estate (foto)
  2. Come coltivare i gerani in vaso, una pianta perfetta per decorare il balcone (Foto e video)
  3. Come coltivare le orchidee, piante dai fiori colorati e meravigliosi. In autunno la fioritura
  4. Come coltivare le rose, un fiore meraviglioso in grado di decorare balconi e giardini
Torna in alto