Lo zaino è un piccolo bagaglio, molto comodo. Al suo interno può entrare tutto, dagli oggetti che normalmente ci servono per lavorare o studiare, al ricambio per qualche notte fuori casa. Inoltre allacciandolo sulla schiena, lo zaino consente di distribuire il peso del bagaglio su tutto il corpo, riducendone l’impatto.
Ma accanto a questi vantaggi c’è un rischio piuttosto frequente: dare fastidio agli altri. Usando lo zaino nel modo sbagliato e quasi dimenticando di averlo sulla schiena. Eppure bastano pochi e facili accorgimenti per evitare questo problema.
- In un qualsiasi luogo affollato che frequentate, evitate di avere lo zaino indossato sulle spalle: anche inavvertitamente, potete fare danni alle persone. E questo vale anche per gli spazi esterni, per esempio in uno stadio, durante un concerto, o anche solo in una fila in strada.
- Se camminate tra la gente, e avete lo zaino in spalla, cercate di non correre, in modo da evitare collisioni con altre persone. E comunque evitate movimenti bruschi con lo zaino.
- Quando viaggiate su un mezzo pubblico (autobus, tram e metropolitane), tenete sempre lo zaino a portata di mano, e non appeso sulla schiena. Evitate così di dare fastidio o persino qualche colpo a persone anziane e bambini. Inoltre, in questo modo, sarete più sicuri rispetto al rischio borseggi.
- Quando viaggiate in aereo e in treno, scegliete uno zaino piccolo, non troppo ingombrante. Sistematelo in modo ordinato nella cappelliera, e al momento di scendere e lasciare l’aereo o la carrozza del treno, non indossatelo. E tenetelo come un normale bagaglio.
- Quando lo zaino è indossato sulla schiena, deve essere ben stretto e aderente al corpo, per non oscillare e dare fastidio a chi ci passa accanto.
- In ogni caso cercate di evitare l’uso di zaini troppo ingombranti e pesanti. Si tratta di uno spreco, che pagate anche con il prezzo dell’oggetto, in quanto la comodità dello zaino è collegata alle sue dimensioni ridotte.
Leggi anche:
- Zaini per la scuola troppo pesanti
- Zaino fai-da-te: 10 idee creative
- Varese, arriva lo “zaino solidale”. Pastelli, penne e quaderni donati a chi non può acquistarli
- A scuola senza zaino, la rete nazionale è cresciuta a oltre 120 scuole (video)
Foto apertura di veerasak Piyawatanakul via Pexels
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.