Le donne bevono sempre di più. E non si sottraggono alla seduzione dell’ubriacatura facile. Gli ultimi dati diffusi dall’Ocse confermano il costante aumento del numero di donne che fa un consumo eccessivo di alcolici. Oggi, in Italia, il 67 per cento di loro consuma bevande alcoliche contro il 43 per cento degli anni 80. Il 10 per cento poi, si ubriaca almeno una volta all’anno e sono circa 13mila le alcoliste in trattamento presso le strutture del Servizio Sanitario Nazionale.
L’eccessivo consumo di alcol da parte delle donne rappresenta quindi un problema da non sottovalutare che non riguarda solamente le giovani ma anche le donne più mature. Si tratta insomma di un fenomeno diffuso e trasversale che andrà studiato e approfondito per capirne le ragioni e le possibili soluzioni.
L’unico dato confortante per le donne è che la loro frequenza di consumo di alcolici resta ancora circa 10 punti al di sotto di quella degli uomini (anche per loro questa abitudine è in crescita.
Leggi anche:
- Gli effetti della droga e dell’alcol sul cervello
- Fentanyl: la droga che sta facendo stragi tra i giovani
- Droga consegnata a domicilio: il boom in Italia
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.