Indice degli argomenti
Cos’è
Chi la può praticare
Per praticare la danzaterapia non sono necessarie abilità particolari e non occorre aver studiato danza. Perché? Questo accade perché lo scopo degli incontri, scanditi dal ritmo della musica, è quello di riconoscere e sviluppare le risorse di cui già si dispone, attraverso il corpo, la mente e il cuore. Adatta a tutti e a tutte le fasi della propria vita, praticare danzaterapia è consigliato quando si sta passando un momento difficile da qualsiasi punto di vista (psicologico, fisico, emotivo), quando è il momento di ritrovare le proprie potenzialità, di conoscere i propri limiti, di amarli e ricominciare.
Come si svolge
Non si tratta di eseguire dei passi in maniera corretta, bensì di liberare le proprie emozioni e le proprie preoccupazioni in modo sano. Grazie all’aiuto dell’insegnante (chiamato “conduttore”, perché accompagna durante gli incontri in questo percorso di riscoperta di sé), si seguono e si interpretano i temi proposti, si danza liberamente sulle note delle musiche scelte di volta in volta, ci si osserva l’un l’altro privi di pregiudizi e senza mai giudicare né essere giudicati.
Partecipare a un incontro di danzaterapia è un modo per riconoscere nell’altro e attraverso l’altro che ognuno di noi porta in sé bellezza e fatiche, e trarne un reciproco arricchimento.
Durante un corso di danzaterapia succede proprio questo: attraverso la musica, le proposte di movimento, le immagini e gli oggetti, si possono incontrare in modo nuovo diverse parti di sé e degli altri, si può esplorare la propria creatività e il proprio mondo emotivo dando origine a cambiamenti e benessere. Una danza completa di riscoperta del proprio movimento unico che concede, di conseguenza, una riscoperta di se stessi anche nella propria realtà quotidiana.
Benefici
- Migliora l’umore, la consapevolezza di sé, la propria espressività.
- Permette di riscoprire la propria creatività, la conoscenza del proprio corpo e la sua elasticità
- Facilita il contatto interpersonale
- Attraverso la musica, è capace di produrre influenze fisiologiche evidenti sul ritmo cardiaco, sul respiro, sulla pressione arteriosa, può essere sia rilassante che esaltante.
Leggi anche:
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.