Decorazioni in macramè fai-da-te: 10 idee

Con del filo di cotone e nodi strategici si possono ottenere portavasi sospesi, sottobicchieri, tende e tanto altro.

Decorazioni in macramè fai-da-te 10 idee

Se amate lo stile boho e l’artigianato, le decorazioni in macramè fai-da-te possono fare per voi. Questi intrecci di fili e nodi portano in casa una sensazione di accoglienza e allo stesso tempo grande personalità. Con la tecnica del macramè potete creare tende, arazzi, runner e perfino sottobicchieri: vi diamo qualche idea che può fungere da ispirazione se siete in cerca di spunti.

Arazzo

arazzo macrame 1
Foto di Cole Keister via Pexels

Gli arazzi sono un grande classico del macramè. Sono perfetti se volete dare un tocco boho-chic a qualsiasi stanza, senza strafare. Basta appenderli alla parete per notare subito la differenza. Il loro bello è che potete scegliere degli schemi più o meno elaborati per ottenere il design che preferite. Sul web esistono infiniti tutorial da seguire. E potete scegliere di giocare con la lunghezza dei fili e con dei piccoli dettagli – come perline, piume o frange – pronti a fare la differenza.

Portavaso sospeso

portavaso macrame
Foto di Sasha Kim via Pexels

I portavasi sospesi in macramè permettono di esporre le piante in modo creativo. Si realizzano facilmente con pochi nodi base e potete appenderli al soffitto o a una mensola. Sono indicati per piccoli vasi con piante pendenti. Se troppo pesanti, infatti, tendono a logorarsi nel tempo fino a rompersi.

Runner da tavolo

runner macrame
Foto di dafne__design via Facebook

Potete ricorrere al macramè anche per realizzare una decorazione originale per la tavola, che potete sfoggiare anche in occasione di una cena con amici o ricorrenze speciali. Per ottenere un runner come questo, partite da una striscia di stoffa e, alle due estremità, cucite una decorazione realizzata intrecciando il filo secondo uno schema ben preciso. Per la mise en place, abbinate piatti in ceramica, centrotavola in legno o candele. L’atmosfera diventerà immediatamente più rilassante.

Sottobicchieri

sottobicchieri macrame
Foto di Vacuilab Creazioni in Macramé via Facebook

Tra le decorazioni in macramè fai-da-te, i sottobicchieri (o i sottopentola) sono i più consigliati per chi è alle prime armi. Sono piccoli, utili e di grande effetto una volta posti in tavola. Potete realizzarli in diverse forme (tondi, quadrati, a fiore) e colori. Non sottovalutateli come idea per un regalo fatto a mano, saranno sicuramente graditi.

Specchio decorato

specchio macrame
Foto di Andrada Irina via Pexels

Lo specchio decorato col macramè è semplice da realizzare ma dall’effetto sorprendente. (E crearlo con le proprie mani costa molto meno che acquistarlo già pronto). Basta un piccolo specchio tondo e del filo di cotone da intrecciare lungo la circonferenza per trasformarlo in un oggetto d’arredo unico. Bellissimo in bagno, in camera o all’ingresso.

Acchiappasogni

acchiappasogni macrame
Foto di Santiago Permana via Pexels

Chi ama gli acchiappasogni potrà, invece, cimentarsi nella realizzazione di questi complementi d’arredo dal grande valore simbolico. Il loro bello è che potete personalizzarli con nastrini, perle, piume e quanto avete già in casa, secondo il vostro gusto. Sono ideali per decorare la camera da letto, ma potete anche regalarli ai vostri cari.

Tenda

tenda macrame
Foto di Victor Huynh via Pexels

Per una finestra o una porta, la tenda in macramè richiede un po’ più di tempo, è vero, ma il risultato è davvero d’impatto. Alla fine del lavoro la soddisfazione sarà tanta. E’ perfetta per filtrare dolcemente la luce o dividere gli ambienti. A voi la scelta su dove stia meglio.

Portachiavi

portachiavi macrame
Foto di Eliana Ponziani via Facebook

Piccoli, simpatici e super veloci da creare, potete realizzare i portachiavi in macramè con pochi e semplici nodi. Il loro bello è che, oltre che con diversi colori, potete personalizzarli con iniziali, perline o nappe. Oltre che utili per la loro funzione originaria, possono costituire un’idea perfetta per accompagnare le bomboniere.

Ghirlanda

ghirlanda macrame
Foto di chia.macrame via Facebook

Anche una semplice ghirlanda realizzata con un anello di legno e dei fiori secchi può diventare un accessorio affascinante se la arricchiamo con una decorazione in macramè. La lunghezza la decidete voi. In alternativa, potete anche intrecciare il filo lungo la circonferenza dell’anello. Una variante sul tema da non sottovalutare.

Cornice per polaroid

cornice macrame
Foto di Cristel essential me via Facebook

Ultima, ma non per ordine di importanza, è la cornice per foto o polaroid che si ottiene con una serie di nodi, da completare con due bastoncini di legno alle due estremità e un cordoncino per poterla appendere. Vi basta applicare sopra l’immagine di turno e posizionarla dove preferite per averla sempre a portata di… occhio.

Leggi anche:

Foto copertina di Parastoo0 da Pixabay

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto