Il dobermann è un cane di origine tedesca elegante e slanciato. Ha un carattere equilibrato e affidabile, adora stare con i bambini dimostrandosi molto paziente. Ecco tutto ciò che c’è da sapere su questa splendida razza.
Indice degli argomenti
Origini
Il suo nome deriva da quello del suo primo allevatore, Friedrich Louis Dobermann, messo comunale ed esattore delle tasse tedesco, ma anche accalappiacani che selezionava esemplari per il suo allevamento, facendo incroci fra varie razze. Da questi incroci, tra il 1850 e il 1870, è nata anche la razza dobermann, impiegata dalla Polizia fin dall’inizio del 20esimo secolo tanto da guadagnarsi l’appellativo di cane poliziotto. Il riconoscimento ufficiale da parte del Deutscher Hundestammbuch arrivò nel 1899.
Aspetto
E’ un cane elegante e muscoloso dalla corporatura slanciata e snella. Ecco altre caratteristiche fisiche:
- Testa con mascella forte
- Occhi scuri di grandezza media e forma ovale
- Mantello corto, lucido e liscio, di colore solitamente nero o marrone
- Piedi corti con dita serrata
- Altezza al garrese dei maschi da 68 cm a 72 cm, delle femmine da 63 cm a 68 cm.
- Peso dei maschi da 40 a 45 kg, delle femmine da 32 a 35 kg.
Carattere
Si tratta di un cane equilibrato e affidabile, molto intelligente, ma se viene addestrato nel modo sbagliato, e non viene abituato a socializzare correttamente, può sviluppare alcuni problemi comportamentali perché tende a essere dominante e testardo. Il suo sguardo è attento e determinato, protettivo e vigile. Tende a soffrire di ansia da separazione se rimane per troppo tempo solo. E’ molto adatto alla vita di famiglia e ai bambini, con cui adora trascorrere il tempo dimostrandosi anche molto paziente.
Come si cura
Cosa mangia
Per quanto riguarda l’alimentazione, trattandosi di un cane possente e muscoloso, necessita di un buon apporto di proteine: la carne, anche grassa, è molto importante per mantenerlo in salute. E’ consigliata inoltre una dieta ricca di taurina e carnitina.
Malattie
Tra le malattie che possono colpirlo si annoverano:
- panosteite
- stenosi lombosacrale degenerativa
- osteocondrite dissecante del ginocchio
- discospondilite
- cardiomiopatia dilatativa
In assenza di malattie gravi, il mastino napoletano ha un’aspettativa di vita non inferiore ai dieci anni.
Costi
Il prezzo di un cucciolo di dobermann acquistato in un allevamento autorizzato parte da circa 1.000 euro e può salire fino ai 3.000 euro. Si tratta di un cane molto costoso.
Come si adotta
Volete adottare un dobermann? Potete trovare annunci di cuccioli ed esemplari adulti sulla pagina facebook “Dobermann Rescue Italia“.
Leggi anche:
- Pastore tedesco: carattere, razza e adozione
- Bull Terrier Miniature: origine, carattere e adozione
- Mastino inglese: origini, caratteristiche, peso
- Cane corso: carattere, qualità e pericolosità
- Bulldog inglese: carattere, cure e adozione
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.