Droga consegnata a domicilio: il boom in Italia

Ormai qualsiasi sostanza, dal Fentanyl all’eroina, arrivano fino a casa. Comprese quelle che sono vendute online come legali. L’allarme del servizio Antidroga

EFFETTO FENTANYL

Sottotraccia, e quasi nel silenzio generale, ogni giorno in Italia si consuma un gravissimo spreco di salute e talvolta anche di vita: il consumo delle droghe, comprese le più pesanti, non presuppone più il rischio di una visita in una zona dove si spaccia, il contatto con il fornitore, la ricerca del punto vendita. Ormai la droga arriva a domicilio, e il cliente è servito fino a  casa, come per qualsiasi prodotto del catalogo di Amazon.

Per capire la vastità del fenomeno basta partire dalle notizie di cronaca nera. Ogni giorno c’è una banda, un gruppo di spacciatori specializzati nelle consegne a domicilio che vengono individuati  e, se possibile, arrestati. Questi sono esempi di operazioni portate a termine dalle forze dell’ordine nel giro di appena 24 ore: otto arresti nel ragusano per il delivery della droga (dalla cocaina alla marijuana); sulle colline di Pietra Ligure l’hub per lo smistamento a domicilio della cocaina; undici arresti di due clan ad Acerra, nel napoletano, che si facevano la concorrenza sul mercato della droga consegnata a casa; un’intera famiglia arrestata a Catania per la sua attività di consegna della droga. Nei quartieri più organizzati per lo spccio di droga a Roma, esiste anche una sorta di call center, e da San Basilio al Portuense, si riescono a fare fino a 80-100 consegne al giorno. Pagamento in contanti e droga consegnata direttamente a casa.

La droga a domicilio ha fatto un salto di qualità. Il canale più battuto, anche dai giovanissimi, è ormai anche il più legale: Internet. Una relazione annuale del servizio Antidroga di qualche anno fa era già molto esplicita sull’argomento, e ricordava come «vengono sfruttate le potenzialità della Rete, sia in termini di accesso sia di anonimato». I prezzi sono fissati come un qualsiasi altro prodotto, e senza conoscersi acquirente e venditore possono chiudere rapidamente la loro contrattazione fino alla consegna a domicilio.

L’articolo più richiesto è il Fentanyl, un micidiale oppioide sintetico, 100 volte più potente della morfina, 50 volte dell’eroina. L’assunzione di una piccola dose, appena 2 milligrammi, equivalenti a 2 granelli di sale fino, può causare la morte di una persona: Bene: se cercate attraverso il motore di Google, qualcosa come Dove comprare il Fentanyl, oppure Prezzi del Fentanyl, vi troverete sommersi dalle proposte.

Il trucco di un mercato così devastante, e allo stesso tempo esplicito, sta nell’uso che, solo in apparenza, viene fatto del Fentanyl. Si presta bene, con relativa prescrizione, alla funzione di antidolorifico sia per i dolori cronici sia per quelli post operatori. Con questa premessa se ne possono vendere quantità enormi.

Infine: le droghe che arrivano come il pony, vendute sempre su Internet come legali. Nella Relazione del Servizio nazionale Antidroga dell’anno 2024 sono definite semplicemente Nps, Nuove sostanze psicoattive. Polveri, pasticche, cristalli, spray, liquidi: tutto da fumare, sniffare, ingerire, iniettare. Fin qui la denuncia, ma la cosa incredibile è che tutte queste sostanze, che agiscono sul sistema nervoso centrale e alterano percezioni pensieri, azioni e memoria, si possono tranquillamente comprare su Internet, dove non ci sono né controlli né autorizzazioni. E la consegna avviene puntualmente a domicilio, come se si trattasse di una pizza, con un comodo pagamento con carta di credito.

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto