Elia Merlini, 21 anni, è tetraplegico dalla nascita, parla solo attraverso il movimento degli occhi e della testa. Grazie alla sua forza di volontà e a una bravissima insegnante di sostegno che lo ha seguito dalla scuola media, è riuscito a impadronirsi del metodo Caa (Comunicazione aumentativa alternativa) Si tratta di una tecnica che utilizza simboli, immagini, gesti o dispositivi tecnologici per aiutare a esprimere pensieri, desideri o bisogni. A comunicare con gli altri.
Elia è diventato talmente bravo nell’utilizzare il metodo Caa, che gli ha consentito di leggere Dante e Manzoni, da diventare lui stesso un insegnante di questa tecnica in diverse scuole della Toscana e dell’Emilia-Romagna. Il giovane si serve dell’App SymWriter che consente di accoppiare immediatamente ogni parola a un piccolo disegno, a un simbolo.
Quando si scrive un testo su SymWriter, le parole vengono accompagnate da simboli che le rappresentano visivamente. Questi simboli possono essere riconosciuti facilmente da chi ha difficoltà a comprendere il testo scritto, facilitando la lettura.
L’app offre un vasto database di simboli che vengono utilizzati per rappresentare parole e concetti. Ad esempio, il simbolo di una mela potrebbe rappresentare la parola “mela”. L’utente può inserire il testo e vedere comparire i simboli automaticamente o selezionare i simboli manualmente. Nel suo percorso, Elia è stato accompagnato dagli esperti del Centro diurno “La Tenda” di Firenze, gestito dal Consorzio Zenit, che si occupa proprio di accogliere e assistere persone disabili di età tra 18 e 65 anni.
L’immagine di copertina è tratta dalla pagina Facebook del “Consorzio Zenit”
Leggi anche:
- Il forno di Vicenzo nelle mani di un disabile maestro della panificazione
- Alex è il primo atleta disabile a concludere una maratona
- Ellie, la bambina disabile che ha imparato a nuotare grazie a Winter, un delfino senza coda
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.