Se avete in programma un party in maschera, i festoni di Carnevale fai-da-te possono rappresentare il completamento ideale dell’allestimento. Oltre che la soluzione perfetta per personalizzare l’ambiente secondo i propri gusti. Utilizzando materiali di riciclo, magari. E, perché no, risparmiando anche.
Carnevale è la festa del colore e dell’allegria, e non c’è modo migliore di immergersi nell’atmosfera che decorando la casa con dei festoni fatti con le proprie mani. Prendete spunto dalle 10 idee che abbiamo raccolto sotto.
Indice degli argomenti
Bandane
Tanti oggetti di uso comune possono risultare utili allo scopo. Come ad esempio delle bandane. Se ne avete in casa di colorate potete applicarle su un cordino resistente e poi appenderne le estremità alla parete.
Cartoncino
Per ottenere dei festoni di Carnevale fai-da-te con il cartoncino, invece, non dovete fare altro che ritagliare una serie di triangoli e incollarli su un nastro. Effetto vintage assicurato.
Centrini
Un festone più originale si ottiene mettendo insieme dei centrini, meglio se colorati. Se non lo sono già, potete pitturarli voi, con cura soprattutto per quanto riguarda i particolari. Quindi cucirli tra di loro e poi ad una corda da appendere.
Plastica
I sacchetti di plastica colorati, o anche delle bottiglie o dei flaconi ritagliati con cura della forma desiderata, possono diventare elementi perfetti per dare vita ad un festone di Carnevale all’insegna del riciclo.
Fili argentati
Avete presente i fili argentati con i quali siamo soliti decorare l’albero? Ebbene, potete andare a recuperarli per creare con essi dei festoni semplici ma d’effetto. Non solo argento, potete sceglierli di vari colori, per una resa decisamente più allegra.
Stoffa
La stoffa avanzata è sempre un buon punto di partenza per tanti progetti di fai-da-te. Anche in fatto di festoni regala il suo meglio. Basta ritagliare delle strisce della stessa lunghezza e annodarle tra loro a gruppi di 5-6. Quindi appenderli su un filo resistente. Nulla di più.
Cravatte
Avreste mai pensato di realizzare dei festoni di Carnevale con le cravatte? Naturalmente, più sono colorate meglio è, anche se nulla vi vieta di pitturarle con dei colori adatti per la stoffa, per un risultato ancora più d’impatto.
Piatti di carta
I piatti di carta usati ma poco sporchi possono essere ripuliti, colorati se non lo sono e tagliati a metà o in spicchi da incollare su un lungo filo resistente. Per un festone zero sprechi.
Stelle filanti
Restando in tema Carnevale, le stelle filanti sono un’ottima risorsa per la creazione di variopinti festoni da sfoggiare durante le feste. Abbinatele a cartoncino e palloncini per un risultato insuperabile.
Mascherine
L’ultima idea in fatto di festoni di Carnevale fai-da-te passa per le mascherine. Ritagliatene di vari colori e decoratele con glitter, piume e adesivi. Foratele ai lati e infilatele lungo un filo che vi servirà per appenderle.
Leggi anche:
- Riciclo creativo delle stelle filanti: 10 idee
- Riciclo creativo dei coriandoli: 10 idee da non perdere
- Coriandoli di Carnevale fatti in casa
- Come decorare con le stelle filanti
Foto apertura di Mikhail Nilov via Pexels
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.