Gatto del deserto: sembra un normale micio, ha ha doti di sopravvivenza uniche in tutta la specie

Ancora: il gatto del deserto ha un udito incredibile, che gli consente di individuare le prede nascoste sotto la sabbia; può restare a lungo senza bere, in quanto recupera acqua dalle prede come lepri, roditori, uccelli, lucertole e serpenti.

gatto del deserto
Un corpo compatto, unico al mondo, per un gatto che ha doti di sopravvivenze uniche in tutta la specie. Si chiama gatto del deserto, o anche gatto delle sabbie o sand cat. Molto agile, intelligente, capace di mimetizzarsi ovunque si trova: ha un corpo, in media, lungo 45 centimetri, una coda tra i 26 e i 35 centimetri e un peso tra 1,5 e 3,5 chilogrammi.
gatto del deserto sabbie foto video 2
Photo Credit | Facebook Panthera (organizzazione che si dedica alla conservazione delle quaranta specie di gatti selvatici del mondo e dei loro paesaggi)

Dal miagolio quasi impercettibile e dello stesso colore della sabbia (da qui il nome), questi meravigliosi felini diffusi anche nei deserti asiatici, sono in grado di adattarsi alle elevate temperature. Fino ad ora nessuno era ancora riuscito a filmarli, sono una delle specie più inafferrabili del mondo: ci sono voluti quattro lunghi anni di ricerche per poterli immortalare per la prima volta. Un documento importante che permetterà ora di approfondire le conoscenze su questa specie e proteggerla.

Il gatto del deserto, pur avendo un’apparenza normale e comune a tante altre razze, è un felino ancora avvolto nel mistero, per le sue straordinarie capacità. Vive esclusivamente in habitat sabbiosi, come deserti e dune, tra i quali i deserti africani del Sahara, in Niger, Algeria e Marocco, e anche nella penisola arabica e in alcune zone dell’Asia, come l’Iran, l’Afghanistan e il Pakistan.

Riesce a resistere, senza problemi, a temperature estreme, dai 50 gradi di giorno ai meno 5 gradi di notte. Ha una peluria fitta e lunga, che copre benissimo i palmi delle zampe, in modo da isolare e proteggere il gatto del deserto. E mettere in difficoltà chi volesse seguirlo: grazie a questa pelliccia. che ha la funzione di una suola, le impronte del gatto del deserto sono difficili da localizzare e seguire.

Ancora: il gatto del deserto ha un udito incredibile, che gli consente di individuare le prede nascoste sotto la sabbia; può restare a lungo senza bere, in quanto recupera acqua dalle prede come lepri, roditori, uccelli, lucertole e serpenti.

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto